PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › 2011, ARRIVA LA LICENZA GRATUITA OBBLIGATORIA
- Questo topic ha 137 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
Ste.
-
AutorePost
-
8 Dicembre 2010 alle 12:43 #209900
Fulvio57
Partecipante…Stimarci numericamente per poi “farci” cosa ?? Una autorizzazione provvisoria come questa ( perchè di provvisorietà certamente si tratta..) servirà “Loro” a censirci… e dopo? Aspettiamoci gli inevitabili balzelli. D’altronde, qualcuno dovrà pur essere spennato viste le elargizioni ( in tema di pesca professionale ) che vengono concesse a chi il Mare lo spreme a morte……..Bahh, siamo alla solita, e non ultima, presa per il kulo.
Questo, perchè non siamo in grado di farci sentire, di far valere i diritti di chi, amando profondamente il Mare, lo rispetta pur godendone dei suoi frutti. Ma noi siamo “amatori” e non ” professionisti”. Non paghiamo, cioè, balzelli a chi di dovere. Quindi ecco l’alzata d’ingegno : censirli, obbligarli a registrarsi e poi…..tassa !!! Se vuoi pescare ( Pia, canna, trainetta ecc. ecc…) paghi. D’altronde, finora, erano sottoposti a tassa coloro i quali pescavano nelle acque interne (cat. A/B/C..ecc.) in fiumi e torrenti, mentre chi pescava in mare ne era balzello-assolto.…Addavenì !!!!!…… 8)
8 Dicembre 2010 alle 14:30 #209901spiderg
Partecipantesento odore di fregatura!! 😕
8 Dicembre 2010 alle 15:14 #209902Forum31
Partecipantese è come dicono loro che è gratuito, non cambia niente secondo me
8 Dicembre 2010 alle 15:21 #209903Fulvio48
PartecipanteNon leggerò gli interventi precedenti nè i posts analoghi, mi sono stufato.
Tutta la storia ha inizio “ufficiale” il 22 febbraio 2010, con la firma del “Protocollo d’intesa tra fipsas e Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali” nella persona con delega alla pesca on. Buonfiglio. Lì parte il tutto (leggetevelo e ricordate).
E’ da allora che su tutti i forum ho (mi assumo la responsabilità anche se eravamo in sei) iniziato a bombardare sulla necessità di costituire una Associazione/federazione che rappresentasse i PIA ricreativo/amatoriali. Questo non per competere con Fipsas nella gestione del futuro censimento/tesseramento/rilascio licenze/riscossione gabelle, ecc., quanto per essere autorizzati a rappresentare i PIA di cui sopra al tavolo di coordinamento e consultazione previsto dal citato protocollo.
Stimo in decine di migliaia i PIA non tesserati Fipsas, hanno risposto sui vari forum in non più di 50, mediamente dicendo: molto bene, andate avanti voi che poi vediamo.
Per quanto mi concerne, a 62 anni, un’altro paio d’anni pescherò comunque, poi ca@@i di chi ha chiacchierato e chiacchera e non si è mosso.8 Dicembre 2010 alle 16:27 #209904FELIX
Partecipante@Forum31 wrote:
se è come dicono loro che è gratuito, non cambia niente secondo me
Io in 40 anni dallo stato italiano non ho mai avuto nulla gratis,e ricambio con migliaia di euro di tasse l’anno.Prepariamoci a pagarne un’altra,per avere in cambio cosa?Diventerà come la caccia 🙁 .
8 Dicembre 2010 alle 17:27 #209905roberto corsi
Partecipante@Fulvio48 wrote:
Non leggerò gli interventi precedenti nè i posts analoghi, mi sono stufato.
Tutta la storia ha inizio “ufficiale” il 22 febbraio 2010, con la firma del “Protocollo d’intesa tra fipsas e Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali” nella persona con delega alla pesca on. Buonfiglio. Lì parte il tutto (leggetevelo e ricordate).
E’ da allora che su tutti i forum ho (mi assumo la responsabilità anche se eravamo in sei) iniziato a bombardare sulla necessità di costituire una Associazione/federazione che rappresentasse i PIA ricreativo/amatoriali. Questo non per competere con Fipsas nella gestione del futuro censimento/tesseramento/rilascio licenze/riscossione gabelle, ecc., quanto per essere autorizzati a rappresentare i PIA di cui sopra al tavolo di coordinamento e consultazione previsto dal citato protocollo.
Stimo in decine di migliaia i PIA non tesserati Fipsas, hanno risposto sui vari forum in non più di 50, mediamente dicendo: molto bene, andate avanti voi che poi vediamo.
Per quanto mi concerne, a 62 anni, un’altro paio d’anni pescherò comunque, poi ca@@i di chi ha chiacchierato e chiacchera e non si è mosso.purtroppo devo quotare, in italia funziona così, la filosofia del “già ci pensa qualcun altro” però tutti pronti a lamentarsi e a esigere diritti e giustizia
8 Dicembre 2010 alle 18:02 #209906BetaGod
PartecipanteSe davvero lo metteranno a pagamento sarebbe da andare tutti a manifestare.. così il censimento lo fanno in piazza…. ci fanno pagare? Ok però fateci pescare nella AMP come le altre categorie di pescatori!!
8 Dicembre 2010 alle 18:07 #209907Ste
Amministratore del forumIo sono d’accordo a pagare un tesserino (naturalmente non a cifre alte), purché ci diano gli stessi diritti di chi pesca a canna incluse amp e rendano obbligatorio il superamento di un test teorico sulle cose di base della pesca e dove si dimostra di conoscere il mare e i problemi che possiamo creargli…
8 Dicembre 2010 alle 18:30 #209908mastarna
Partecipantema come qua fra poco ce faranno pagà pure la tassa sull’aria e questi ce fanno ‘na licenza gratuita ????????? Mi sa tanto di sòlaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 🙁
8 Dicembre 2010 alle 18:37 #209909mastarna
Partecipantescusate, ma visto che in questo paese la politica si fa solo per “corporazioni”…forse avrebbe più senso una licenza per i pescasub…magari anche a pagamento, ma ciò servirebbe per effettuare un vero e proprio censimento ed ottenere anche un pò di visibilità …Ma una licenza che accorpori sia chi pesca sott’acqua con chi tenta di tranciarci pescando a traina che senso avrebbe ?????????????”
8 Dicembre 2010 alle 18:45 #209910Alessandro V.
Partecipantesicuramente il censimento servirà a farli fare due conti sulla convenienza (come introiti per lo stato) di fare un tesserino a pagamento..
Può sembrare a nostro favore.. ma temo che all’inizio ci saranno solo rotture e nessun beneficio..Mi accodo con Ste, è giusto che un pescasub sia preparato e sappia almeno le leggi in vigore che lo riguardano..
8 Dicembre 2010 alle 19:15 #209911dolphin81
PartecipanteQuesti ci incul…..tutti ve lo dico io. Passerà poco tempo che nemmeno a mare ci fanno andare più.
8 Dicembre 2010 alle 19:30 #209912thewolf
Partecipantetralaltro una eventuale tassa è destinata, sempre e comunque, ad aumentare…
8 Dicembre 2010 alle 19:59 #209913Antodep
PartecipanteE non dimentichiamoci che c’è anche gente che ha già problemi a tirare avanti
e quindi potrebbe anche avere difficoltà a pagare una eventuale altra tassa,
in quel caso che dovrebbe fare? Andare a mare a contrabbando?9 Dicembre 2010 alle 10:00 #209914SARDENTICE81
Moderatorese fosse una cosa positiva sarei il primo a essere d’accordo, ma credo come tutti voi che alla fine ci sarà da pagare per ottendere nessun diritto e nessun beneficio.
a babbo natale non ci credo più da un pezzo. niente e’ gratis
perche’ non fanno un censimento di quanti soldi ci ruba lo stato?
o di quanti politici ci stanno sui maroni perchè si mangiano i nostri soldi?
io sono d’accordo ad aderire ad una associazione che ci rappresenti e faccia sentire anche la nostra voce, di sicuro non ad una che ha come presidente uno che quando lo intervistano nasconde la pesca in apnea come se fosse il pezzo marcio -
AutorePost
- Il topic ‘2011, ARRIVA LA LICENZA GRATUITA OBBLIGATORIA’ è chiuso a nuove risposte.