UN MONDO SENZA PESCI

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #219529
    Fulvio57
    Partecipante

    Il catastrofismo giornalistico è una arma che funziona nel breve termine. La “buttano lì” e aspettano, come avvoltoi sulla preda moribonda.
    …Vi sono possibilità  di rimedio, lavoriamoci su.

    #219530
    Ste
    Amministratore del forum

    @Fulvio57 wrote:

    Il catastrofismo giornalistico è una arma che funziona nel breve termine. La “buttano lì” e aspettano, come avvoltoi sulla preda moribonda.
    …Vi sono possibilità  di rimedio, lavoriamoci su.

    La penso come te…immagina anche solo se si incentivassero gli allevamenti e si iniziasse a regolamentare la pesca professionale come diceva dentex70 nell’argomento fipia…in pochi anni avremo 1 ripopolamento pazzesco secondo me…il mare non verrebbe svuotato e ci guadagneremo tutti

    #219531
    Salvoct90
    Partecipante

    Secondo me la soluzione tutto questo esiste, basta vietare la pesca industriale e professionale, il pesce nei supermercati deve essere tutto da allevamento, dalle acciughe ai tonni, tutti di allevamento, poi per dare una mano alla natura a ricrearsi, basta che ogni tanto liberi i pesci dai grandi allevamenti, infatti si nota che quando scappano le spigole o le orate a portopalo tutta la costa fino a catania si riempie di pesci, ma poi la pesca industriale li distrugge di nuovo. Basterebbe introdurre un po di pesce e bandire in tutto il mondo la pesca industriale e professionale.

    #219532
    Roby Sar
    Partecipante

    L’ impoverimento della fauna ittica nei nostri fondali noi PIA “in primis”, lo vediamo di anno in anno sempre di più in aumento. La pesca indiscriminata e l’inquinamento stanno…purtroppo piano piano, rendendo reale la previsione catastrofica citata nel portale dell’ Adnkronos. Non penso che si arriverà  al punto di collasso, alla completa estinzione dei pesci…perché comunque, negli ultimi tempi stà  crescendo sempre di più, una mentalità  tendente alla salvaguardia dell’ambiente.

    #219533
    DENTEX70
    Moderatore

    Dici Robè io non ne son convinto, quello che non fanno in mediterraneo lo fanno in atlantico dove paesi poverissimi ormai si stanno vendendo anche la terra dove stanno, e le grandi organizzazioni di pesca professionale hanno un solo obbiettivo il profitto ora subito costi quel che costi

    #219534
    SARDENTICE81
    Moderatore

    ma ci rendiamo conto che praticamente siamo l’unica categoria che fruisce del mare alla quale frega qualcosa di quest’ultimo? 😯 😯 😯

    è assurdo, siamo la categoria più bersagliata eppure stiamo ancora qui che ci preoccupiamo del nostro mare.

    è da queste riflessioni che facciamo tra di noi che emerge realmente la nostra passione e si mette in evidenza chi il mare lo devasta…

    #219535
    mario
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    ma ci rendiamo conto che praticamente siamo l’unica categoria che fruisce del mare alla quale frega qualcosa di quest’ultimo? 😯 😯 😯

    è assurdo, siamo la categoria più bersagliata eppure stiamo ancora qui che ci preoccupiamo del nostro mare.è da queste riflessioni che facciamo tra di noi che emerge realmente la nostra passione e si mette in evidenza chi il mare lo devasta…

    ai colossi del settore chi darà  mai fastidio ?????????noi poveri coglioni ??

    #219536
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @mario wrote:

    @SARDENTICE81 wrote:

    ma ci rendiamo conto che praticamente siamo l’unica categoria che fruisce del mare alla quale frega qualcosa di quest’ultimo? 😯 😯 😯

    è assurdo, siamo la categoria più bersagliata eppure stiamo ancora qui che ci preoccupiamo del nostro mare.è da queste riflessioni che facciamo tra di noi che emerge realmente la nostra passione e si mette in evidenza chi il mare lo devasta…

    ai colossi del settore chi darà  mai fastidio ?????????noi poveri coglioni ??

    io credo che oltre a dare fastidio, sino ad ora siamo stati anche una causa su cui puntare facilmente il dito per pararsi il culo e deviare l’attenzione dai veri deturpatori dei mari, sei d’accordo?

    #219537
    zio frank
    Partecipante

    Ci scanniamo tra di noi per un pesce sottomisura e poi quando vado al mercato del pesce e vedo decine di denticiotti da due etti, cerniotte da 400 grammi etc.. mi viene da vomitare. Qualcuno vede solo le pagliuzze e non le travi grosse come palazzi. Sono schifato. Se potessi andare in giro con un lanciafiamme brucerei tutti coloro che ancora credono che siamo noi la causa dell’impoverimento del mare solo perchè ogni tanto esce fuori un carniere con 5 chili e mezzo di pesce. Quel mezzo chilo in più è la causa di tutti i mali del mare…….vaffanculo!!!!!

    #219538
    Roby Sar
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Dici Robè io non ne son convinto, quello che non fanno in mediterraneo lo fanno in atlantico dove paesi poverissimi ormai si stanno vendendo anche la terra dove stanno, e le grandi organizzazioni di pesca professionale hanno un solo obbiettivo il profitto ora subito costi quel che costi

    Sergio, si…l’ho visto quello che fanno i paesi poverissimi e non solo…ad esempio i ricchissimi Giapponesi con le baleniere e le tonnare volanti, fanno delle vere e proprie razzie in tutti i mari del mondo (mediterraneo compreso per quanto riguarda i tonni) in barba alle leggi internazionali…però, penso che prima o poi ci sarà  un’inversione di tendenza anche da parte di questi “pirati del mare”!!!

    #219539
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @zio frank wrote:

    Ci scanniamo tra di noi per un pesce sottomisura e poi quando vado al mercato del pesce e vedo decine di denticiotti da due etti, cerniotte da 400 grammi etc.. mi viene da vomitare. Qualcuno vede solo le pagliuzze e non le travi grosse come palazzi. Sono schifato. Se potessi andare in giro con un lanciafiamme brucerei tutti coloro che ancora credono che siamo noi la causa dell’impoverimento del mare solo perchè ogni tanto esce fuori un carniere con 5 chili e mezzo di pesce. Quel mezzo chilo in più è la causa di tutti i mali del mare…….vaffanc*lo!!!!!

    infatti Zio Frank hai fatto un’altra riflessione importantissima. oltre ad essere gli unici a cui frega del futuro del mare, siamo gli unici che per il rispetto delle regole, spesso stupide, che ci hanno imposto litighiamo e discutiamo tra di noi.
    gli altri invece fanno comunella per distruggere ed andare a piangere miseria

    #219540
    zio frank
    Partecipante

    Esatto, sardentice…è proprio così!!!

    #219541
    mario
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    @mario wrote:

    @SARDENTICE81 wrote:

    ma ci rendiamo conto che praticamente siamo l’unica categoria che fruisce del mare alla quale frega qualcosa di quest’ultimo? 😯 😯 😯

    è assurdo, siamo la categoria più bersagliata eppure stiamo ancora qui che ci preoccupiamo del nostro mare.è da queste riflessioni che facciamo tra di noi che emerge realmente la nostra passione e si mette in evidenza chi il mare lo devasta…

    ai colossi del settore chi darà  mai fastidio ?????????noi poveri coglioni ??

    io credo che oltre a dare fastidio, sino ad ora siamo stati anche una causa su cui puntare facilmente il dito per pararsi il culo e deviare l’attenzione dai veri deturpatori dei mari, sei d’accordo?

    ma non so, perchè gli esperti o coloro che si definiscono tali in fondo sanno che il danno causato dai porci non può essere paragonato al nostro “PRELIEVO”!!!!!!!!

    #219542
    Ste
    Amministratore del forum

    Io penso sia giusto discutere tra noi per carnieri o esagerati, o con prede minuscole…perché noi dobbiamo crescere e dare la giusta mentalità  a quelli che si avvicinano ora alla pesca sub…poi il discorso della pesca professionale è 1 altro paio di maniche…è ovvio che noi in confronto a loro siamo piccoli come 1 formica…ma nel nostro piccolo dobbiamo crescere nel modo giusto come categoria…poi sono d’accordo che ci sono leggi assurde e che di certo 1 pescata di 6 kg non distrugge il mare…noi più che altro dobbiamo partire dal fatto che ci sono delle leggi sbagliate e dobbiamo lottare per farle diventare “giuste” e cercare di far capire a chi sta ai vertici che il problema in mare non siamo noi..a me piacerebbe vedere, qua in Italia naturalmente, una legge come quella spagnola con 5 kg e il pesce più grande escluso dal conto, con la possibilità  di non dover stare per forza a 500 metri ma magari a 250, con la possibilità  di pescare nell’area C delle AMP magari anche con un limite più ristretto (esempio 1 solo pesce al giorno), obbligare chi vuole fare pesca sub a passare un test teorico dove dimostra di conoscere almeno le cose di base della pesca sub, aumentare i controlli da parte della capitaneria di porto per multare chi pesca a bombole e di notte e dare l’opportunità  ai pescatori professionisti, di avere dei tratti di mare nei quali fare gli allevamenti al posto della pesca che fanno ora..se si facesse così credo che la situazione sarebbe migliore x tutti

    #219543
    Max
    Moderatore

    @Salvoct90 wrote:

    Secondo me la soluzione tutto questo esiste, basta vietare la pesca industriale e professionale, il pesce nei supermercati deve essere tutto da allevamento, dalle acciughe ai tonni, tutti di allevamento, poi per dare una mano alla natura a ricrearsi, basta che ogni tanto liberi i pesci dai grandi allevamenti, infatti si nota che quando scappano le spigole o le orate a portopalo tutta la costa fino a catania si riempie di pesci, ma poi la pesca industriale li distrugge di nuovo. Basterebbe introdurre un po di pesce e bandire in tutto il mondo la pesca industriale e professionale.

    Magari fosse così facile.
    Anche se io sono fermamente convinto che la pesca professionale così come operata adesso porterà  allo sterminio dei pesci, dobbiamo pur pensare che ci sono migliaia di famiglie che grazie alla pesca professionale vivono.
    A mio giudizio basterebbe imporre delle quote limite sul pescato, un massimo di casse di pesce pescabili, un massimo di numero di tonni pescabili, ecc. in modo da dar modo ai pesci di riprodursi.
    Ovviamente anche l’inquinamento fa la sua parte ma purtroppo mancano i controlli, le leggi ci sono ma manca chi le fa rispettare…e qui preferisco fermarmi! 😕

    Basta poco per far si che i pesci (grazie a madre natura) ripopolino il mare, ma noi dobbiamo dargli una mano.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.