PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › pesca sub adriatico centrale zona giulianova, teramo
- Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
momy.
-
AutorePost
-
24 Febbraio 2011 alle 20:09 #220142
FELIX
PartecipanteMi dispiace ma è la triste realtà 🙁 .Anch’io uso il 75 e capita spesso che allungando il braccio non riesco a vedere la punta dell’asta.Diciamo che quando la visibilità e attorno ai quattro metri segno il giorno sul calendario 😀 .Magari ad Ancona è così,pescando sotto i frangiflutti con fondale misto sabbia/fango.L’unico posto con visibilità migliore(ma di poco)è zona monte Conero avendo il fondale misto sassi/scogli è meno soggetto ad intorbidirsi.
26 Febbraio 2011 alle 8:49 #220143Max
Moderatore@momy wrote:
ciao ragazzi a giugno dovrei andare a vivere ai confini tra marche ed abruzzo,quindi pescare sull’adriatico…a me interessa sapere se la visibilità sott’acqua è sempre limitata….spero che almeno col mio minijedi nn abbia problemi di arbalete troppo lungo….mio cugino pesca sulla laguna a trieste e mi dice che il 75 lo usa qualche volta a settembre,tutto il resto dell’anno con un 60….da ANSIA…..datemi una dritta su quello che mi aspetta…thanks 😀 😀 😀
Io pesco un po più a sud, tra Ortona e Vasto e posso dirti che nell’ 90% delle volte pesco con il 75…fai tu due conti 😕
Capita raramente di poter usare il 90, ma non ti nascondo che un paio di volte sono anche riuscito ad usare il 110 😀 (l’anno scorso a Marzo durante una forte libecciata ho trovato una limpidezza che sembrava di essere in Sardegna).
Cmq in linea di massima il fucile più indicato è il 75 ma il 90 è da portare ugualmente, non si sa mai che quel giorno l’Adriatico decida di farsi “violare” un po di più 😉26 Febbraio 2011 alle 15:18 #220144Procidario
Partecipante@Max wrote:
@momy wrote:
ciao ragazzi a giugno dovrei andare a vivere ai confini tra marche ed abruzzo,quindi pescare sull’adriatico…a me interessa sapere se la visibilità sott’acqua è sempre limitata….spero che almeno col mio minijedi nn abbia problemi di arbalete troppo lungo….mio cugino pesca sulla laguna a trieste e mi dice che il 75 lo usa qualche volta a settembre,tutto il resto dell’anno con un 60….da ANSIA…..datemi una dritta su quello che mi aspetta…thanks 😀 😀 😀
Io pesco un po più a sud, tra Ortona e Vasto e posso dirti che nell’ 90% delle volte pesco con il 75…fai tu due conti 😕
Capita raramente di poter usare il 90, ma non ti nascondo che un paio di volte sono anche riuscito ad usare il 110 😀 (l’anno scorso a Marzo durante una forte libecciata ho trovato una limpidezza che sembrava di essere in Sardegna).
Cmq in linea di massima il fucile più indicato è il 75 ma il 90 è da portare ugualmente, non si sa mai che quel giorno l’Adriatico decida di farsi “violare” un po di più 😉é una vita che sto aspettando questa “violazione” 😯
26 Febbraio 2011 alle 16:25 #220145MAURO650CS
PartecipanteConcordo con Max, in adriatico almeno in abruzzo ci sono giorni e posti dove la visibilità aumenta tantissimo.Anch’io uso quasi sempre il 75… ma forse l’arma migliore qui è un 65 armato fino ai denti! :minigun:
26 Febbraio 2011 alle 19:04 #220146momy
Partecipanteragà ,userò il mio minijedi che oggi mi ha sbalordito sul calamaro,che a quasi quattro metri da me,è rimasto allo spiedo mentre aggrediva un banco di piccole sardine….al limite al posto di usarlo col doppio elastico,i giorni con pochissima visibilità lo userò solo con un elastico,poi quando il mare acconsente lo allestirò fino ai denti…. 😀 😀 😀 😀 😀 😀
28 Febbraio 2011 alle 10:00 #220147paquito
PartecipanteBrutto gay già ti stai informando su dove fare stragi nel nuovo posto di lavoro, bravo…..
28 Febbraio 2011 alle 18:29 #220148momy
Partecipantemi applico vediamo cosa ne esce,tu conoscendomi sai cosa ne penso e ti assicuro che faremo qualche pescata assieme come ai vecchi tempi…poi mi portavi fortuna 😀 😀 😀 😀 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.