@stef wrote:
Grazie a tutti ragazzi e… speriamo bene! 😉
Non basta avere un ottimo sito meteo-marino, lo devi integrare anche con siti che danno le previsioni dei venti. Lamma (che trovi nel sito http://www.fipia.it) dà buone previsioni per i venti, vedi anche i seguenti:
– http://www.windguru.com/it
– http://www.windfinder.com
Personalizzali rispetto alla tua località e buon divertimento.
Regole empirica pesonale: i siti meteo-marini sono ottimi sulla breve distanza temporale, mentre sulla lunga distanza fanno cagare; al contrario i siti dei venti ci azzeccano molto sulla lunga distanza temporale, mentre sullo short-term non sono precisi come i primi.