PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Semina astici
- Questo topic ha 18 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
atos.
-
AutorePost
-
3 Giugno 2011 alle 10:23 #230667
Dolphin
PartecipanteCerniamax e Flaviano, mentre controllano le attrezzature, Andrea prima del tuffo e io, Flaviano e Andrea in acqua, pronti all’immersione; seguono altre immagini:
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4110_58bd55b71559af908f0b2d18b99399c1.jpg<!–m →3 Giugno 2011 alle 10:25 #230668SARDENTICE81
Moderatoreche dire Dolphin
grazie! per aver concesso il tuo tempo, per aver partecipato, per averci riassunto la giornata.
credo che questa sia ancora una volta una prova tangibile do almeno due cose
1- la fipia è viva e attiva e lo domistra con azioni e collaborazioni concrete
2- i pescatori in apnea ( quelli seri) sono tutt’altro che i devastatori del mare3 Giugno 2011 alle 10:26 #230669icaro
Membrobravissimi ragazzi!!! :thumbup: Speriamo solo che i polpi non facciano mattanza… 🙄
PS:giusto per curiosità , che dimensioni e che età ha l’asticino dell’ultima foto? Fa tenerezza!!!
3 Giugno 2011 alle 10:35 #230670Dolphin
PartecipanteEcco i ragazzi del Paguro di Montalto, Un balistoide e delle marmore nelle vasche del centro di ricerca…..abbiamo chiesto invano al Prof. Nascetti il permesso di immergerci con i nostri arbalete nelle vasche pullulanti di marmore, spigole orate ed ombrine da paura……. termino con una considerazione rivolta agli scettici: con soli 10 € di iscrizione alla FIPA, mi è stato aperto l’accesso ad un mondo straordinario, fatto di persone vere,ricche di cultura e di passione, ho già partecipato a due eventi straordinari ( l’affissione delle locandine e la semina degli astici) ed ho preso consapevolezza che, insieme, si può fare qualcosa di importante, ridare dignità alla PIA e relegare nel loro sporco angolo tutti i bracconieri, gli incivili e gli idioti che popolano le nostre acque. ISCRIVETEVI!!!!!!!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4110_aae21a663e94f92b7bc1b1c13116a75f.jpg<!–m →3 Giugno 2011 alle 10:54 #230671Nichrome
Partecipante@icaro wrote:
bravissimi ragazzi!!! :thumbup: Speriamo solo che i polpi non facciano mattanza… 🙄
PS:giusto per curiosità , che dimensioni e che età ha l’asticino dell’ultima foto? Fa tenerezza!!!
Inoltre alle domande di Icaro…quanti astici avete seminato in un ora?
Vai FIPIA! Siete grandi ragazzi! Grazie :thumbright:
3 Giugno 2011 alle 11:14 #230672Ste
Amministratore del forumGrandi ragazzi…bellissime immagini e bellissima iniziativa!!
3 Giugno 2011 alle 12:01 #230673Dolphin
Partecipante@Nichrome wrote:
@icaro wrote:
bravissimi ragazzi!!! :thumbup: Speriamo solo che i polpi non facciano mattanza… 🙄
PS:giusto per curiosità , che dimensioni e che età ha l’asticino dell’ultima foto? Fa tenerezza!!!
Inoltre alle domande di Icaro…quanti astici avete seminato in un ora?
Vai FIPIA! Siete grandi ragazzi! Grazie :thumbright:
Allora per Icaro:
– per i polpi speriamo bene, comunque non ne ho visti; inoltre il Prof. dice che ne sopravviveranno circa il 20%, cioè 10.000 volte in più che in natura, quindi il prossimo anno avremo 10.000 volte gli astci di ora, che deporranno le uova ec. ecc.
– le dimensioni 4/5 cm. l’età credo tre mesi.Per Nichrome: 100 astici per squadra, quindi 200 astici; però la semina continua oggi e domani ed arriveranno a 600. Poi sono previste altre semine a breve nel Lazio e, udite udite, anche in Calabria, con il patrocinio della Regione Calabria. Adesso voglio vedere una impennata nelle iscrizioni dalla Calabria………
3 Giugno 2011 alle 12:06 #230674icaro
Membro@Dolphin wrote:
Allora per Icaro:
– per i polpi speriamo bene, comunque non ne ho visti; inoltre il Prof. dice che ne sopravviveranno circa il 20%, cioè 10.000 volte in più che in natura, quindi il prossimo anno avremo 10.000 volte gli astci di ora, che deporranno le uova ec. ecc.
– le dimensioni 4/5 cm. l’età credo tre mesi.Per Nichrome: 100 astici per squadra, quindi 200 astici; però la semina continua oggi e domani ed arriveranno a 600. Poi sono previste altre semine a breve nel Lazio e, udite udite, anche in Calabria, con il patrocinio della Regione Calabria. Adesso voglio vedere una impennata nelle iscrizioni dalla Calabria………
Incrociamo le dita….. per tutto…!!! 😉
3 Giugno 2011 alle 17:23 #230675GUAZA lo iettatore
PartecipanteBravi ripopoliamo, anche perche astici per colpa di PIA irresponsabili non c’e ne quasi piu!! 🙄
3 Giugno 2011 alle 17:40 #230676cerniamax
Partecipante@icaro wrote:
@Dolphin wrote:
Allora per Icaro:
– per i polpi speriamo bene, comunque non ne ho visti; inoltre il Prof. dice che ne sopravviveranno circa il 20%, cioè 10.000 volte in più che in natura, quindi il prossimo anno avremo 10.000 volte gli astci di ora, che deporranno le uova ec. ecc.
– le dimensioni 4/5 cm. l’età credo tre mesi.Per Nichrome: 100 astici per squadra, quindi 200 astici; però la semina continua oggi e domani ed arriveranno a 600. Poi sono previste altre semine a breve nel Lazio e, udite udite, anche in Calabria, con il patrocinio della Regione Calabria. Adesso voglio vedere una impennata nelle iscrizioni dalla Calabria………
Incrociamo le dita….. per tutto…!!! 😉
aggiungo qualche altra fotina
foto degli iscritti: da sx Jacopo – Andrea – Max(cerniamax) – Fabrizio(Dolphin) – Flaviano.
Uploaded with ImageShack.us
segue sempre da SX Marco Migliavacca, che c’è partito da milano, è andato lì un giorno prima per organizzare il tutto ed è rimasto fino ad oggi, senza di lui nn si sarebbe fatto nulla, e subito a fianco due ragazzi dello staff del Prof Nascetti(un grande),uno laureato ed uno che si stà laureando in biologia marina.
Uploaded with ImageShack.us
Max3 Giugno 2011 alle 19:09 #230677Antodep
Partecipante:hello1: :thumbright: :hello1: :thumbleft: :hello1:
GRANDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII3 Giugno 2011 alle 19:48 #230678DENTEX70
Moderatorebella storia se queste iniziative si moltiplicheranno vedrete che la federazione non ci mettarà molto a crescere, una domanda e i pescatori professionisti dove c…..o erano? dovrebbero esser i primi e con i loro soldi a fare ripopolamento
3 Giugno 2011 alle 20:40 #230679FELIX
PartecipanteBravi e complimenti per l’impegno.
3 Giugno 2011 alle 20:51 #230680submaro
PartecipanteSe esistessero un pò di più di queste persone il mondo andrebbe molto meglio, bravi ragazzi un’ iniziativa stupenda, è confortante sapere che ancora qualcuno lavora per fare in modo che la nostra estinzione sia il più lontano possibile… 😉
4 Giugno 2011 alle 8:38 #230681Max
ModeratoreUn plauso va a tutti voi e alla FIPIA….bravi ragazzi 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.