@Dolphin wrote:
Ciao a tutti, ho appena ricevuto una nota dalla FIPIA, che comunica l’introduzione della marcatura per tutte le catture derivanti da qualsiasi tipo di pesca ricreativa, anche la PIA dunque, in Francia ed in Corsica. La marcatura consiste nel tagliare il lobo inferiore della pinna caudale, immediatamente al rientro in gommone o a riva per quelli che partono da terra; questo per contrastare la purtroppo ricorrente pratica di vendere il pescato ( un pesce con la pinna tagliata è riconoscibile subito e quindi non vendibile), tanto cara ai PIA nostrani e non. Come sempre i controlli saranno stringenti e le sanzioni salatissime, quindi attenzione e cerchiamo di dare un esempio positivo di civiltà e di rispetto.
all’inizio proprio non capivo il senso di questa marcatura…
pensavo a statistiche o altro ….
ma poi mi sono illuminato………. 😀 😀 😀
tagliando a bordo del gommone o appena si arriva a terra (per chi parte da riiva) il lobo inferiore della cudale di ogni pesce catturato …..
la normativa vuole praticamente monitorare il tragitto del pescato … ed evitare che finisca ai ristoranti !! ❗
Praticamente se non lo fai (in caso di controllo ) ti prendi il verbale … e se un pesce del genere viene trovato ad un ristorante saranno C@@I dell’esercente ….
non vedo altri motivi !!!