mimetizzare!!!

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute mimetizzare!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #38077
    zio frank
    Partecipante

    @ccco wrote:

    ragazzi devo mimetizzare la muta fuori è foderata che prodotti utilizzo????

    devo farlo prima di stasera
    grazie grazie grazie

    Attento che se mimetizzi una muta foderata esternamente, corri il serio rischio di irrigidirla. Una muta poco morbida crea dei problemi, a me per esempio riduce anche i tempi di apnea.
    Per la mimetizzazione dovrai usare sicuramente delle vernici che seccandosi sulla fodera la renderanno più rigida. se poi non ne puoi fare proprio a meno ( ma dici almeno il perchè) allora forse Sevenice potrà  consigliarti bene perchè conosce le vernici ed i colori adatti.

    #38078
    ccco
    Partecipante

    la mia muta è la ocean mimetic della omer….ho visto durante tutta l’estate che i peesci non ne volevano sapere di venirne a tiro…

    oggi ho provato con la 7 mm invernale però di colore mimetico…ho notato che riuscivo ad avvicinare di gran lunga ricciole leccie spigole e cefali…quindi ho deciso di mimetizzarla!!!

    #38079
    smonkis
    Partecipante

    @ccco wrote:

    la mia muta è la ocean mimetic della omer….ho visto durante tutta l’estate che i peesci non ne volevano sapere di venirne a tiro…

    oggi ho provato con la 7 mm invernale però di colore mimetico…ho notato che riuscivo ad avvicinare di gran lunga ricciole leccie spigole e cefali…quindi ho deciso di mimetizzarla!!!

    hai pescato nello stesso posto, alla stessa ora e con le stesse condizioni?

    #38080
    dusk
    Partecipante

    ho molte molte mute… tra cui qualcuna mimetica….. chissa perche con quella nera prendo sempre molto piu pesce 😕
    secondo me vai a mare e affina la tecnica e sii piu silenzioso e il pesce arriverà  sia che sei con la mimetica sia che sei con la nera o la ocean mimetic

    #38081
    ccco
    Partecipante

    stesso posto ora condizioni mare e vento uguali tutto tranne la muta…con la mietica invernale marrone sono riuscito ad avvicinarli molto di più….domani mi porto il super arbalete e partenza

    #38082
    Max
    Moderatore

    @ccco wrote:

    ragazzi devo mimetizzare la muta fuori è foderata che prodotti utilizzo????

    devo farlo prima di stasera
    grazie grazie grazie

    Io ne ho mimetizzate due: sia lisce che foderate. Il metodo di mimetizzazione è semplice, usa un mastice bicomponente per gommoni miscelato a comune vernice liquida (del colore che desideri) ed il gioco è fatto. (vedi foto nel mio profilo)

    #38083
    Ryo
    Amministratore del forum

    @ccco wrote:

    ragazzi devo mimetizzare la muta fuori è foderata che prodotti utilizzo????

    devo farlo prima di stasera
    grazie grazie grazie

    usa l’uniposca……………………………. 😈

    #38084
    plongee68
    Partecipante

    non la mimetizzare assolutamente, rischi veramente di comprometterne la tenuta e l’elasticità , affina piuttosto le tue tecniche e vedrai che i pesci ti sbatteranno sulla maschera 😉

    #38085
    FrankBanfi
    Partecipante

    Noto pareri discordanti eppure anche il “buon vecchio” Dapiran in un magnifico video dal titolo “agguato profondo” usa una muta mimetizzata con un sistema credo simile a quello descritto da max e i risultati dell’abile lavoro sono sotto gli occhi dello stesso spettatore. I colori adatti e il tipo di macchie (che servono a spezzare la sagoma del cacciatore agli occhi dei pinnuti) per ottenere un buon effetto mimetico variano da zona a zona, da profondità  a profondità , ecc.. ma credo che mimetizzare bene, sapendo come fare e non a casaccio, possa in certi casi essere utile… IMO 😉

    #38086
    sevenice
    Partecipante

    @FrankBanfi wrote:

    Noto pareri discordanti eppure anche il “buon vecchio” Dapiran in un magnifico video dal titolo “agguato profondo” usa una muta mimetizzata con un sistema credo simile a quello descritto da max e i risultati dell’abile lavoro sono sotto gli occhi dello stesso spettatore. I colori adatti e il tipo di macchie (che servono a spezzare la sagoma del cacciatore agli occhi dei pinnuti) per ottenere un buon effetto mimetico variano da zona a zona, da profondità  a profondità , ecc.. ma credo che mimetizzare bene, sapendo come fare e non a casaccio, possa in certi casi essere utile… IMO 😉

    SE max l’ho ha fatto con succceso puoi seguire il suo consiglio …..

    comunque …… bisogna fare attenzione ….. la procedura per una foderata è diversa…..

    perche’ se usi il metodo che ho usato io per verniciare una muta liscia è probabile che la muta ti diventa di cartongesso !!

    Comunque tendenzialmente se non fai le cose giuste e provi a verniciare una foderata, che è gia’ di suo meno elastica, rischi di indurirla ancora di piu’ ….. ma non la butti !!

    Una muta liscia invece rimane tendenzialmete piu’ elastica dopo le mani di vernice …… ma rischi molto al momento di passare il fondo con la Trielina o trementina ( una sorta di acqua ragia) che funge da aggrappante anzi piu’ che da aggrappante apre i pori del neoprene liscio per far penetrare meglio la mistura di collaprene e vernice per modellismo !!! ….. se esageri con le dosi di questo prodotto la tua muta fonde !!! e la butti !!!

    #38087
    fox19
    Partecipante

    raga ho trovato qualcosa su internet che sembra essere abbastanza valida xkè anche io ero interessato spero di nn violare nessuna regola del forum mettendo questo link….. http://www.marcobardi.com/suggerimenti-mimetizzare-foderata.htm

    #38088
    sevenice
    Partecipante

    @fox19 wrote:

    raga ho trovato qualcosa su internet che sembra essere abbastanza valida xkè anche io ero interessato spero di nn violare nessuna regola del forum mettendo questo link….. http://www.marcobardi.com/suggerimenti-mimetizzare-foderata.htm

    questo è infatti il metodo che ho usato per la muta liscia……….

    #38089
    fox19
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @fox19 wrote:

    raga ho trovato qualcosa su internet che sembra essere abbastanza valida xkè anche io ero interessato spero di nn violare nessuna regola del forum mettendo questo link….. http://www.marcobardi.com/suggerimenti-mimetizzare-foderata.htm

    questo è infatti il metodo che ho usato per la muta liscia……….

    nel sito linkato x le mute liscie consiglia un secondo procedimento cliccate su suggerimenti in basso a sinistra per vedere.

    #38090
    FrankBanfi
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @FrankBanfi wrote:

    Noto pareri discordanti eppure anche il “buon vecchio” Dapiran in un magnifico video dal titolo “agguato profondo” usa una muta mimetizzata con un sistema credo simile a quello descritto da max e i risultati dell’abile lavoro sono sotto gli occhi dello stesso spettatore. I colori adatti e il tipo di macchie (che servono a spezzare la sagoma del cacciatore agli occhi dei pinnuti) per ottenere un buon effetto mimetico variano da zona a zona, da profondità  a profondità , ecc.. ma credo che mimetizzare bene, sapendo come fare e non a casaccio, possa in certi casi essere utile… IMO 😉

    SE max l’ho ha fatto con succceso puoi seguire il suo consiglio …..

    comunque …… bisogna fare attenzione ….. la procedura per una foderata è diversa…..

    perche’ se usi il metodo che ho usato io per verniciare una muta liscia è probabile che la muta ti diventa di cartongesso !!

    Comunque tendenzialmente se non fai le cose giuste e provi a verniciare una foderata, che è gia’ di suo meno elastica, rischi di indurirla ancora di piu’ ….. ma non la butti !!

    Una muta liscia invece rimane tendenzialmete piu’ elastica dopo le mani di vernice …… ma rischi molto al momento di passare il fondo con la Trielina o trementina ( una sorta di acqua ragia) che funge da aggrappante anzi piu’ che da aggrappante apre i pori del neoprene liscio per far penetrare meglio la mistura di collaprene e vernice per modellismo !!! ….. se esageri con le dosi di questo prodotto la tua muta fonde !!! e la butti !!!

    ‘Azz devo chiedere venia, nel mio post precedente ho scritto senza notare la distinzione tra liscia e foderata… quindi devo ritrattare quanto postato… 🙄

    #38091
    Salvoct90
    Partecipante

    Ragazzi, sentite quello che ho combinato, ho letto su un forum uno che ha mimetizzato la muta solo con colori acrilici a base d’acqua io voglio mimetizzare lo schienalino e me ne frego se si indurisce, comunque ho provato questo metodo, ma mio padre mi ha avvertito che questi colori appena entro in acqua stingono. Ora ho 2 problemi uno anche dopo non so quanto colore gli ho messo lo schienalino ha cambiato pochissimo di colore dal nero a tonalità  di nero, e poi il neoprene ha assorbito in colore dentro e appena schiaccio esce 2 litri di colore 😕 … CHe faccio’?? la lavo oppure aspetto che asciugo e poi provo??… se mi immergo cosi rischio di macchiare la muta nuova??

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.