PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Il comportamento anomalo del pesce
- Questo topic ha 8 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 1 mese fa da
mario.
-
AutorePost
-
30 Giugno 2011 alle 7:40 #233162
Nichrome
PartecipantePurtroppo non credo che i miei annotamenti possano essere in qalche modo relatati con i tuoi visto che pesco a Malta!
Pero’ devo dire che anche qua sto osservando delle cose strane. I saraghi si sono tutti spostati in posti nuovi e quelli grossi sono spariti. Il pesche di passo e’ in ritardissimo! 👿30 Giugno 2011 alle 10:30 #233163montalbano_2007
PartecipanteA settembre verro` a Malta mi inviterai a pescare o no?
@Nichrome wrote:
Purtroppo non credo che i miei annotamenti possano essere in qalche modo relatati con i tuoi visto che pesco a Malta!
Pero’ devo dire che anche qua sto osservando delle cose strane. I saraghi si sono tutti spostati in posti nuovi e quelli grossi sono spariti. Il pesche di passo e’ in ritardissimo! 👿30 Giugno 2011 alle 10:40 #233164sevenice
Partecipantedi questa situazione ne sto parlando spesso con tantissimi utenti di varie localita’ italiane …
ebbene il risultato attuale .. .è che il problema in particolare riguarda proprio ed esclusivamente la sardegna …. 😀 😀
è come se da voi in questo momento siete ad aprile ….ahahahaha avete praticamente 2 mesi e rotti di fusorario !!!!
pertanto ecco il motivo delle anomalie dei pinnuti ….nelle altri parti d’italia la situazione sembra migliore !!!
30 Giugno 2011 alle 11:26 #233165ccco
Partecipanteio anche quest’anno ho notato diverse cose strane…
meno pesce in giro…quel poco che c’è è meno attivo del solito…
di serra e barracuda pochissimi..si ne abbiamo presi come taglia di veramente grossi ma sono
in numero ridottissimo..
non parliamo poi di spigole…anno disastro…
e le leccie dove son finite????tre anni fa non potevi neanche fare il bagno da quante ti venivano a pizzicare le
gambe..
🙄 il clima e il mare ta cambiando??? 🙄30 Giugno 2011 alle 12:19 #233166Fulvio57
Partecipante@sevenice wrote:
di questa situazione ne sto parlando spesso con tantissimi utenti di varie localita’ italiane …
ebbene il risultato attuale .. .è che il problema in particolare riguarda proprio ed esclusivamente la sardegna …. 😀 😀
è come se da voi in questo momento siete ad aprile ….ahahahaha avete praticamente 2 mesi e rotti di fusorario !!!!
pertanto ecco il motivo delle anomalie dei pinnuti ….nelle altri parti d’italia la situazione sembra migliore !!!
…Questo significa ( o fa sperare..) in un meeting super !!!… 8) 😉
30 Giugno 2011 alle 13:00 #233167Dolphin
Partecipante@sevenice wrote:
di questa situazione ne sto parlando spesso con tantissimi utenti di varie localita’ italiane …
ebbene il risultato attuale .. .è che il problema in particolare riguarda proprio ed esclusivamente la sardegna …. 😀 😀
è come se da voi in questo momento siete ad aprile ….ahahahaha avete praticamente 2 mesi e rotti di fusorario !!!!
pertanto ecco il motivo delle anomalie dei pinnuti ….nelle altri parti d’italia la situazione sembra migliore !!!
Tranne che nel Lazio e Toscana; almeno per quello che mi riguarda, la situazione è proprio quella descritta da Sommozziello: ieri ad Ansedonia abbiamo riscontrato temperature del mare tra 15 e 17 gradi!!! Visibilità tra due e quattro metri, assenza totale di pesce sparabile (e non) e microsaraghi da 15 grammi che schizzavano via appena si metteva la testa fuori da uno scoglio, al termine di agguati portati a regola d’arte….
30 Giugno 2011 alle 13:11 #233168flead
PartecipanteAdesso capisco perchè dalle mie parti l’acqua era “limpida”, i cefali ancora più rinco del solito e i saraghi di 300 grammi non solo erano realmente presenti (altro che il solito miraggio) ma si facevano anche prendere all’agguato con discreta facilità … Il mondo va allo ‘scatafascio’!!
30 Giugno 2011 alle 17:34 #233169mario
Partecipantequesto è un dogma, il comportamento strano dei presci……. 🙄 🙄
Giornate veramente assurde che si lasciano quasi toccare e giornate che oltre a non vederli ,sembrano imprendibili , chissà a cosa possa essere dovuto, le cause molteplici , una delle principali, forse, quella dettata dall’amico Aldo .
Per notizia oggi ho lasciato la 9 mm per la 5 , la profondità d’esercizio è aumentata di tanto e senza fatiche, la temperatura ottimale.
Da tener conto che l’anno scorso sino a metà luglio la temperatura dell’acqua sino a 15 metri risultava essere GELIDA.
Ciao 😉 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.