PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › shock!
- Questo topic ha 15 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
dallisotto.
-
AutorePost
-
20 Agosto 2011 alle 11:43 #238015
arbamax
PartecipantePurtroppo non tutti abbiamo la stessa etica… 😕
20 Agosto 2011 alle 12:09 #238016hoste93
Partecipantee si ma non e giusto cioè io mi becco le battute del cazzo dei miei amici che quando risalgo nn ho nnt xke o troppo piccoli o che mi scappano e quello con il polipetto ma che cavolo!
20 Agosto 2011 alle 12:14 #238017Geronimo94
PartecipanteSe vedi quanti da me entrano con muta mimetica,schienalino,cavetto in cintura,pedagno e arbalete 90 con anche secondo fucile di scorta ed esce con roccaletto o un tordo di 150 g esagerando…C’è ne sono un bè che si armano fino ai denti senza avere neanche 1-2 anni di esperienza ma che poi hanno lo stress di prendere a tutti i costi qualcosa.
20 Agosto 2011 alle 12:17 #238018hoste93
Partecipanteio vado li x dimenticarmi del mondo esterno e pensare a me e ai pesci che sembra che volano, e mi intrippo male nel senso buono a nuotare insieme a loro quando sono piccoli e quando sono mamma e padre a fargli un bel aguato ho iniziato 1 mesetto fa e nn ho un gran ke di equip xo la cam l’ho presa xke mi voglio rivedere
20 Agosto 2011 alle 12:27 #238019arbamax
PartecipanteQuello con il polipetto si becca battute peggiori di quelle che fanno a te… 😉
E poi, meglio non prendere nulla che rendersi ridicoli con quel tipo di prede.
Riguardo all’ essere attrezzati, non la vedo come una brutta cosa, se uno ha i soldi li spende come meglio crede. Certamente le belle catture si fanno solo con l’ esperienza.20 Agosto 2011 alle 13:21 #238020capitanonemo
Partecipante@hoste93 wrote:
e si ma non e giusto cioè io mi becco le battute del ca**o dei miei amici che quando risalgo nn ho nnt xke o troppo piccoli o che mi scappano e quello con il polipetto ma che cavolo!
fa più onore cappottare che distruggere il mare!!
20 Agosto 2011 alle 13:32 #238021kappa
Partecipante@arbamax wrote:
Quello con il polipetto si becca battute peggiori di quelle che fanno a te… 😉
E poi, meglio non prendere nulla che rendersi ridicoli con quel tipo di prede.
Riguardo all’ essere attrezzati, non la vedo come una brutta cosa, se uno ha i soldi li spende come meglio crede. Certamente le belle catture si fanno solo con l’ esperienza.quoto vivamente
meglio niente20 Agosto 2011 alle 19:41 #238022zio frank
PartecipanteIn queste vacanze sto portando mio figlio a pesca con me. Uno degli insegnamenti che io ritengo più utili è fargli capire che la PIA è uno sport e come in tutti gi sport la nostra sconfitta corrisponde alla vittoria dell’avversario. Quindi bisogna godere del fatto che spesso sono i pesci a vincere. Adesso dopo aver catturato un bel grongo di tre chili ed un mormorone di 800 grammi ( mai visti così grandi) ha capito cosa significa vincere…. 😉
20 Agosto 2011 alle 20:42 #238023capitanonemo
Partecipante@zio frank wrote:
In queste vacanze sto portando mio figlio a pesca con me. Uno degli insegnamenti che io ritengo più utili è fargli capire che la PIA è uno sport e come in tutti gi sport la nostra sconfitta corrisponde alla vittoria dell’avversario. Quindi bisogna godere del fatto che spesso sono i pesci a vincere. Adesso dopo aver catturato un bel grongo di tre chili ed un mormorone di 800 grammi ( mai visti così grandi) ha capito cosa significa vincere…. 😉
tu abbitualo sempre a vincere!! 😀 😀 😀
bravo tuo figlio ne sarà orgoglioso 😉31 Agosto 2011 alle 14:03 #238024smonkis
Partecipantetutti noi, IO PER PRIMO, in passato abbiamo commesso errori…
se penso ai primi tempi mi rendo conto di quante “predatucce” potevano crescere ancora un pò…il nostro sport è fatto anche di crescita e responsabilizzazione…
prendendo il tuo caso … mi è capitato quest’estate di vedere un signore NON CERTO ALLE PRIME ARMI con qualche polpo grande poco più di un pugno…gliel’ho fatto notare ma alla fine se l’è portati lo stesso a casa….anche loro impareranno….nel frattempo voglio condividere con voi questo mio video:
31 Agosto 2011 alle 14:05 #238025BetaGod
PartecipanteQuest’estate è capitato anche a me di vedere un pseudo sub catturare un polpetto di nemmeno 100grammi… tra l’altro non era nemmeno giovane.. avrà avuto la sua 50ina d’anni.. e non contento l’ha preso pure sparando con un medisten con tanto di fiocina.. che schifo…
1 Settembre 2011 alle 19:52 #238026gianlucaxyz
PartecipanteSe davvero era cosi’piccolo avete ragione pero’mi pare un po’esagerato gridare all’eresia,alla vergogna, ai distruttori del mare.
C’è ben di peggio…
Quoto smonkis e non mi imbarazza ammettere che se è giornata no o di cappotti un polpo (mangiabile ovvio) io l’avrei preso.
Mi pare che a volte si incorra anche nell’errore opposto e cioe’in quello di esasperare certi aspetti elitari della pesca che in certi casi credo che vadano moderati un po’.
Non mi riferisco in particolare a nessuno, il mio era un pensiero generale1 Settembre 2011 alle 21:40 #238027daniele_polparo
Partecipanteio mi intrometto ora mi mangerete allora ho infilato la testa dentro una tana e ho visto una cernia(lo racconto in un mio trhead) e non l’ho presa perchè era troppo piccola ed ho pochi mesi di esperienza gli utenti mi conoscono mi hanno visto “crescere” a livello di attrezzature e di ancora troppo poca acquaticità e vi dico che i polpi piccoli e grandi che siano TUTTI o a dir poco il 90 % io compreso li prendono grande come un pugno ma quelli sotto il kilo li prendo e non mi sembra di distruggere un’ecosistema si e ammetto che le prime uscite dovevo acquisire esperienza e anche io li sparavo solo quando erano sotto tana ora non facciamo gli esagerati tutti fissati con l’etica nei forum poi andiamo a mare e facciamo stragi facciamo i realisti piccoli cefali lappane polpetti chi alle prime armi non ne ha mai sparati? io sinceramente sono alle prime armi e lo ammetto di spararle ma se non ci alleniamo con quelle come la prendiamo esperienza non credete?
2 Settembre 2011 alle 1:53 #238028BetaGod
Partecipante@daniele_polparo wrote:
io mi intrometto ora mi mangerete allora ho infilato la testa dentro una tana e ho visto una cernia(lo racconto in un mio trhead) e non l’ho presa perchè era troppo piccola ed ho pochi mesi di esperienza gli utenti mi conoscono mi hanno visto “crescere” a livello di attrezzature e di ancora troppo poca acquaticità e vi dico che i polpi piccoli e grandi che siano TUTTI o a dir poco il 90 % io compreso li prendono grande come un pugno ma quelli sotto il kilo li prendo e non mi sembra di distruggere un’ecosistema si e ammetto che le prime uscite dovevo acquisire esperienza e anche io li sparavo solo quando erano sotto tana ora non facciamo gli esagerati tutti fissati con l’etica nei forum poi andiamo a mare e facciamo stragi facciamo i realisti piccoli cefali lappane polpetti chi alle prime armi non ne ha mai sparati? io sinceramente sono alle prime armi e lo ammetto di spararle ma se non ci alleniamo con quelle come la prendiamo esperienza non credete?
Per l’acquaticità non serve prendere prede.. per la mira va benissimo un bersaglio come una bottiglia di plastica piena di sabbia… se vuoi vedere se sei in grado di avvicinare i pesci basta farli avvicinare senza spararli… alla fine se arrivano a tiro sei consapevole che li avresti potuti prenderli anche senza ucciderli 🙂
2 Settembre 2011 alle 21:34 #238029dallisotto
Partecipante@daniele_polparo wrote:
io mi intrometto ora mi mangerete allora ho infilato la testa dentro una tana e ho visto una cernia(lo racconto in un mio trhead) e non l’ho presa perchè era troppo piccola ed ho pochi mesi di esperienza gli utenti mi conoscono mi hanno visto “crescere” a livello di attrezzature e di ancora troppo poca acquaticità e vi dico che i polpi piccoli e grandi che siano TUTTI o a dir poco il 90 % io compreso li prendono grande come un pugno ma quelli sotto il kilo li prendo e non mi sembra di distruggere un’ecosistema si e ammetto che le prime uscite dovevo acquisire esperienza e anche io li sparavo solo quando erano sotto tana ora non facciamo gli esagerati tutti fissati con l’etica nei forum poi andiamo a mare e facciamo stragi facciamo i realisti piccoli cefali lappane polpetti chi alle prime armi non ne ha mai sparati? io sinceramente sono alle prime armi e lo ammetto di spararle ma se non ci alleniamo con quelle come la prendiamo esperienza non credete?
Qualcuno disse: “chi e’ senza peccato scagli la prima pietra”, quindi dubito che qualcvuno qua ti mangi vivo.
Onestamente, come ho avuto modo di dire altre volte, un certo ipermoralismo si percepisce, e secondo me non e’ del tutto produttivo.Secondo me bisogna essere equilibrati, per non sforare nel talebanismo di certi gruppi ecologisti, secondo cui un’autostrada non va fatta perche’ magari li’ ci fa il nido il coleottero delle ande.
Quello che dobbiamo pubblicizzare e’ la bellezza del nostro sport nel rispetto delle regole e nel rispetto del mare e di chi ci sta attorno.La bellezza di entrare in acqua e confrontarsi con un ambiente meraviglioso e ancora per tanti versi misterioso.
La bellezza di passare ore in mare, a prescindere da quello che si ha nel cavetto a fine giornata. La bellezza anche di uscire con un cappotto se quel giorno il pesce e’ stato più abile di noi.La bellezza, perche’ no, di uscire con una preda che fino a quel giorno ci era parsa inavvicinabile, impossibile, lontanissima dalle nostre abilità tecniche.
Sapendo che ci sono delle leggi, e queste leggi sono barriere invalicabili per chiunque e non esistono alibi per poterle sfondare.
Chi entra con il verderame in mare mi fa schifo, ma non tanto perche’ usa un sistema scorreto per prendere il polpo: anche il raffio e’ scorretto, anche l’acqua ipersalata in tana e’ un raggiro. Il verderame mi fa schifo perche’ inquina e deturpa una tana per un tempo molto lungo.Chi esce con 5 lappane e 3 perchie sparate con un fiocinone dividendole in due, ma poi ci fa la zuppa e se le gusta, rispetta comunque il mare e quello che gli ha offerto, e difficilmente sarà artefice del deserto che circonda le nostre coste.
Se poi non e’ interessato a crescere come PIA, sognando di imparare a prendere dentici, che onestamente non prenderà mai, pazienza.
Mica tutti vanno alle olimpiadi, alcuni si fermano alle categorie amatoriali, e mica per questo devono smettere o non sono da considerarsi amanti del loro sport.Condanniamo con fermezza chi infrange le leggi, e diffondiamo anche la bellezza di rispettare e conoscere il mare. Il resto verrà da solo.
Nicola
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.