un paio d’orette al calasole è venuto fuori questo denticiotto da un pò più d’un chilo, era insieme ad un suo compagno più piccolo, peccato che ho acceso la cam quando ero da un pò sul fondo,altrimenti si sarebbe visto lo spostarsi della mangianza e l’allineamento del fucile e tu la prossima volta non addormentarti sul fondo, accendi la cam, se no noi poveri spettatori godiamo solo a metà 😀 😀
un paio d’orette al calasole è venuto fuori questo denticiotto da un pò più d’un chilo, era insieme ad un suo compagno più piccolo, peccato che ho acceso la cam quando ero da un pò sul fondo, altrimenti si sarebbe visto lo spostarsi della mangianza e l’allineamento del fucile
e tu la prossima volta non addormentarti sul fondo, accendi la cam, se no noi poveri spettatori godiamo solo a metà 😀 😀
ahahahahconoscendo Sergio manca almeno un minuto e mezzo buono buono 😀
il fondo è attorno ai 15 m. magari sembra di più perchè è sera 18:30, questo è l’avvicinamento classico del dentice arriva di lato e quando è perpendicolare ti punta deciso. una cosa che faccio sempre anche in questo caso e abassarmi man mano che si avvicina, poi il ciuffo di poseidonia è la ciliegina sulla torta, se posso mi butto direttamente dentro o al lato du queste piante.
immaginate quando vi punta un mostro da 7,5 kg <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_54c0d290109dc96f059c84e6b9774aa6.jpg<!–m →
Mauri non sognare se l’anno è giusto questi pesci girano, ti dico solo che l’ho preso a 7 – 8 m. di profondità sempre di sera ma era agosto, annata memorabile 2006
Autore
Post
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)