Il (piccolo) ritorno del delfinokiller

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Il (piccolo) ritorno del delfinokiller

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #247603
    sub1
    Partecipante

    bella pescata…..no ne ho idea se si possano mangiare…. 😕

    #247604
    delfinokiller
    Partecipante

    a breve metterò il particolare della pinna caudale del pesce. Comunque se è il caso lo dò al gatto, o ancora più sicuro, lo butto. Non vorrei che il mio Anselmo morisse perchè gli ho dato un pesce avariato 😉 😉

    #247605
    mario
    Partecipante

    ritorno alla grande direi …..

    #247606
    Max
    Moderatore

    Bel ritorno 😉

    #247607
    MAURO650CS
    Partecipante

    guarda io tanto per rimanere in sicurezza lo butterei e basta! Se è morto non puoi certo sapere di cosa, nè da quanto tempo è in acqua e se già  è avviata la decomposizione, se è già  stato attaccato da batteri o altro… io non l’avrei neanche presa. 😉

    #247608
    delfinokiller
    Partecipante

    @MAURO650CS wrote:

    guarda io tanto per rimanere in sicurezza lo butterei e basta! Se è morto non puoi certo sapere di cosa, nè da quanto tempo è in acqua e se già  è avviata la decomposizione, se è già  stato attaccato da batteri o altro… io non l’avrei neanche presa. 😉

    Sì, hai ragione, meglio buttarla. L’ho presa per fare una foto e farvela vedere. Credimi, era uno scempio vedere tutti questi pesciotti morti, molte delle quali erano cerniotte.

    #247609
    delfinokiller
    Partecipante

    Ecco il particolare della pinna caudale…
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3969_5f575fd007035b363ce9cf7affa8d787.jpg<!–m →

    #247610
    MAURO650CS
    Partecipante

    Non sono un esperto, ma mi piacciono molto gli acquari. Di solito quando i pesci presentano pinne tagliate, mangiucchiate ecc, sono batteri che se non curati possono portare alla morte. Nel tuo caso specifico, non saprei se il mio ragionamento possa essere giuto. Tuttavia, la morte dev’essere stata provocata da qualcosa, quindi se non vedi segni particolari, come il foro di un’asta, o tagli profondi che possano ricondurre alla lotta con un predatore, al 90% è una morte causata da batteri e/o avvelenamento… ergo… fatti i fatti tuoi e non darla nemmeno al gatto!!! 😉

    #247611
    delfinokiller
    Partecipante

    @MAURO650CS wrote:

    Non sono un esperto, ma mi piacciono molto gli acquari. Di solito quando i pesci presentano pinne tagliate, mangiucchiate ecc, sono batteri che se non curati possono portare alla morte. Nel tuo caso specifico, non saprei se il mio ragionamento possa essere giuto. Tuttavia, la morte dev’essere stata provocata da qualcosa, quindi se non vedi segni particolari, come il foro di un’asta, o tagli profondi che possano ricondurre alla lotta con un predatore, al 90% è una morte causata da batteri e/o avvelenamento… ergo… fatti i fatti tuoi e non darla nemmeno al gatto!!! 😉

    ok!

    #247612
    delfinokiller
    Partecipante

    Guardate questo link, forse c’entra con la “mia ceniotta” morta: http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=466663&IDCategoria=11

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.