PROVA in acqua CAYMAN HF2 110

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete PROVA in acqua CAYMAN HF2 110

  • Questo topic ha 42 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da spigolaro_1.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 42 totali)
  • Autore
    Post
  • #42468
    fisher88
    Partecipante

    prima di tutto mi raccomando facci sapere subito com’è andata, e poi…. BUONA PESCA 😀

    #42469
    Ryo
    Amministratore del forum

    @fisher88 wrote:

    prima di tutto mi raccomando facci sapere subito com’è andata, e poi…. BUONA PESCA 😀

    quoto 🙂

    #42470
    BeliaL
    Partecipante

    fai qualche filamto e poi posta 😀

    #42471
    sevenice
    Partecipante

    eccomi dopo la giornata peschifera …………..

    come preannunciato dopo aver giocato con i piombi e trovato un discreto assetto……(vds schienalino effesub poi nell’apposito topic)

    ho iniziato la pescata con l’hf 90 ….pensavo tra me e me…. non si sa mai nei primi aspetti arrivi un pescione 😯 ???
    ed invece sono arrivate all’aspetto un branco di mormore con il loro passo lento….. e siccome mi hanno fatto aspettare 1.30….. ho deciso di punirne una colpendola nella guancia !!! 😀 😀
    assodato che ormai con il 90 la padella èun ricordo….. l’ho appeso in plancia e ho iniziato a smanettare il nuovo gioellino di casa …. l’hf2 110 !!

    la prima cosa che ho voluto valutare è il brandeggio che lo omer vanta tanto …visto che nasce come un fucile (per tiro dinamico) !!

    all’inizio muovendolo in acqua …penso : eppure non noto grosse differenze … ma poi mi sveglio e mi ricordo che tra le mani ho un 110 e non un 90 ……….. quindi il fatto di equiparare leprestazioni di un fucile molto piu’ corto la dice lunga !!!

    IL fucile di misura esagerata …è stato usato appositamente con acqua abbastanza torbida e lieve risacca …. proprio per verificarne l’utilizzo in condizioni limite per la sua lunghezza ….ed il risultato è stato stupefacente !!!

    Gli elastici in linea con la testata… simile al vecchio gold …rendo la mira molto piu’ istintiva rispetto all’elastico circolare e per una questione di attrito in meno sul fusto massimizzano la potenza dello sparo…..
    per contro negli spostamenti si sente un lieve tremolio che è dato dal maggior impatto sull’acqua e quindi un maggior freno idrodinamico ….
    stiamo comunque parlando di sfumature appena percettibili !!!

    Allo sparo il fucile mi ha sorpreso…. allestito con una coppia di elastici in linea power 18 …normalissimi….( di solito li ritengo flosci….) ha tirato una mina sopra ogni aspettativa …. praticamente ho sparato un labride dalla distanza …ma l’asta si è andata a conficcare molto dopo… impattando una roccia con ancora molta energia …… 😯 😯
    di sicuro spara nei 4 metri con molta potenza ….penso anche leggermente oltre….. su prede di mole non ci sara’problema !!!

    Comunque nonostante elastici di serie caricarlo non è semplicissimo perche’ la prima tacca è molto distante ….e la seconda è troppo vicina al petto quindi non si riesce a fare bene leva !!! quindi occhio nelle misure lunghe !!!

    La giornata sta trascorrendo con pochissimo pesce visto …e per motivi di distanza ravvicinata con le rocce …grazio una salpa sui 6/700 grammi e un cefalo….

    poi è la volta della premiazione: 😀 😀 😀 durante un aspetto sugli 8mt….. vedo a destra in lontananza una grossa coda alzata dietro una roccia …
    faccio in tempo con molta lentezza a sganciare il filo che ho addosso collegato alla boa per evitare vibrazioni ….ed avvicinarmi lento lento ….nel momento in cui vedo completamente sparire il saragone …… dietro la roccia …. aumento l’andatura …la strada è tanta ma alla fine arrivo a destinazione giro il roccione e lui è li ancora che mangia …. ha un attimo un sussulto di interdizione….ma ormai l’asta è gia’ partita e passata a centro bersaglio …..in sagola …recupero e foto di rito !!!!

    unico neo …il mio fucile in testata l’ho caricato al massimo di piombi….ed in acqua era leggermente negativo in punta …questo costringe ad applicare un minimo di forza in piu’ per allinearlo al bersaglio soprattutto dal basso verso l’alto o un po’di fatica al braccio durante gli spostamenti conil fucile in orizzontale in superficie ….. per raggiungere la perfezione per il mio stile … mi basterebbe togliere dalla testata un solo disco di piombo … ma sinceramente non so se lo faro’ per un motivo di rinculo … con la testata pesante minimizzo il rinculo allo sparo !!

    Conclusione chi lo ha acquistato ….di sicuro non se ne pentira’ …. il 100 o il 90 in particolare saranno delle scheggie in acqua …
    veremante un bel fucile….. globalmente al di la dell’utilizzo e a parita di misura secondo me l’hf2 resta un filo superiore al vecchio hf !!!!

    #42472
    mario
    Partecipante

    Domenico che racconto entusiasmante………….

    #42473
    sevenice
    Partecipante

    @mario wrote:

    Domenico che racconto entusiasmante………….

    si ..si…fa il simpatico ….. che presto sarai qui’ …..e tiportero’ negli stessi posti dei miei video……

    dove se il signoreti guarda avrai 2 occasioni/visioni in 4 ore… e devi sperare pure di trovarti nel posto giusto e concentrato …quandocapitera’…
    altrimenti finisce che ti mangi il fucile!!!

    😀 😀

    #42474
    sevenice
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    eccomi dopo la giornata peschifera …………..

    unico neo …il mio fucile in testata l’ho caricato al massimo di piombi….ed in acqua era leggermente negativo in punta …questo costringe ad applicare un minimo di forza in piu’ per allinearlo al bersaglio soprattutto dal basso verso l’alto o un po’di fatica al braccio durante gli spostamenti conil fucile in orizzontale in superficie ….. per raggiungere la perfezione per il mio stile … mi basterebbe togliere dalla testata un solo disco di piombo … ma sinceramente non so se lo faro’ per un motivo di rinculo … con la testata pesante minimizzo il rinculo allo sparo !!

    ovviamente non ci dormo la notte ….. ed ho gia’ aperto il fucile in testata ed estratto uno ….dei 3 piombi circolari …..appositamente alloggiati e richiuso il tutto !!!
    ora dovrebbe essere bilanciato alla perfezione !!!
    Ps e gia’ che c’ero ho cambiato anche il passaggio delle sagole …con un metodo piu’ sicuro …….(ryo docet vds. passaggio sagola in testata 😀 😀 )

    ciao belli

    #42475
    mario
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @mario wrote:

    Domenico che racconto entusiasmante………….

    si ..si…fa il simpatico ….. che presto sarai qui’ …..e tiportero’ negli stessi posti dei miei video……

    dove se il signoreti guarda avrai 2 occasioni/visioni in 4 ore… e devi sperare pure di trovarti nel posto giusto e concentrato …quandocapitera’…
    altrimenti finisce che ti mangi il fucile!!!

    😀 😀

    ma te ne puoi andare affan….io nemmeno me la porto l’attrezzatura,,,vuoi rovinare la mmia carriera in 2 battute di pesca????
    vade retro satanasso

    #42476
    zio frank
    Partecipante

    Seve ho necessità  di farmi un 110 o 115. Ho letto le tue valutazioni sul tuo hf2,sul quale mi ero orientato e la cosa che mi messo un dubbio:
    il caricamento sulla seconda tacca.
    Infatti ho paura che se ci sono difficoltà  già  così, immagino cosa potrebbe essere con la staffa e la cam.
    Avrei bisogno di qualche informazione supplementare da te su questo aspetto.
    Son sicuro che mi farai sapere ciò di cui ho bisogno
    Grazie.

    #42477
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Grazie seve ero indeciso su quale fucile prendere hf2 o x-fire… beh ormai la risposta mi sembra ovvia…

    #42478
    lulazz
    Partecipante

    ciao scusate se mi intrometto….
    per zio frank e cavallo selvaggio provate a dare un’occhiata anche al beuchat marlin carbone io ho il 105 e penso sia fantastico un po’ piu’ caro dell’hf2 (io l’ho pagato 195 euro) questo se vi paice la testata aperta e il circolare
    stasera spero di provarlo ho messo elastici supermega picasso e asta devoto con pinnette

    #42479
    ccco
    Partecipante

    195 euro? ma dove l’hai preso a quel prezzo?nuovo?

    #42480
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    beh allora facci sapere com e!

    #42481
    zio frank
    Partecipante

    @lulazz wrote:

    ciao scusate se mi intrometto….
    per zio frank e cavallo selvaggio provate a dare un’occhiata anche al beuchat marlin carbone io ho il 105 e penso sia fantastico un po’ piu’ caro dell’hf2 (io l’ho pagato 195 euro) questo se vi paice la testata aperta e il circolare
    stasera spero di provarlo ho messo elastici supermega picasso e asta devoto con pinnette

    E posta qualche foto dai. Anche con la configurazione che hai fatto tu. Un pò di foto con i particolari non guasterebbero.

    #42482
    lulazz
    Partecipante

    io l’ho preso da lorenzo sub fiumaretta (sp) ma scubazar lo ha in offerta..
    purtroppo sono andato a mare ma visibilita’ prossima allo zero
    ho sparato su un cadavere di medusa giusto per provar il fucile…
    certo che i picasso supermega sono tostini da caricare
    devo anche decidermi a metterci il mulinello
    domani ci faccio le foto e apro un nuovo post

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 42 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.