Questo articolo ha lo scopo di illustrare i passi necessari per ottenere una licenza di pesca subacquea in Spagna; la procedura sarà descritta ripercorrendo l’esperienza che il sottoscritto ha vissuto per ottenerla nella città di Malaga. Introduzione In Spagna è richiesto il possesso di una licenza particolare per praticare la […]
Wikipesca
Ogni anno veniamo a conoscenza di pescatori subacquei che vengono investiti da un’imbarcazione, in genere a motore. Nonostante l’aumento della distanza di sicurezza dalla boa di segnalazione sia stato aumentato (100m), disattenzioni o la semplice ignoranza delle regole contribuiscono alla morte od il ferimento di coloro che praticano attività subacquee. […]
In questo articolo cercherò di spiegare i vari tipi di ogive, le differenze e la costruzione di ogive in dyneema. In commercio troviamo vari tipi di arbalete e di conseguenza anche vari tipi di aste e di ogive. Essenzialmente, le ogive vengono montate a seconda del tipo di elastici (circolari […]
La spigola è una preda molto interessante. Quando andiamo a pesca di spigole, dobbiamo prepararci ad organizzare agguati tra gli scogli e franate basse. Infatti è proprio nei pressi di queste che aumentano le probabilità di incontrare delle spigole. Due sono le condizioni in cui ci troveremo a pescare: mare calmo e […]
Il sarago è una preda abbastanza difficile da catturare. Nella pesca subacquea, se ne considerano interessanti dal punto di vista venatorio quattro tipi: pizzuto o puntazzo, fasciato, faraone e maggiore. Questo sparide lo si può trovare tra lastroni di roccia, in buchi e spacchi, tra le alghe, in acqua libera, […]
Il polpo è una delle prede più imprevedibili. Questo mollusco, infatti, si può trovare un po’ ovunque ed a qualsiasi profondità, ma il problema, per molti principianti, è quello di riuscire a vederlo; infatti questo animale è dotato di una avanzata capacità mimetica, non solo cromatica ma anche morfologica. Il […]
Proverò in questo articolo a descrivere e trasmettere le emozioni, sensazioni e clima che abbiamo respirato in quella giornata a Rovigno. Antefatto: i nazionali Claut S., Settimi A., Smeraldi N. formanti il team ITA1, erano chiamati a difendere i propri colori in una delle gare di pesca in apnea più […]
Gli arbalete in legno, oltre ad essere fucili molto belli esteticamente, hanno il pregio di poter essere creati e modificati facilmente in base ai nostri gusti ed alle nostre necessità. Quando si acquista un arbalete (di qualsiasi materiale), normalmente si ha ben chiaro l’uso che vorremo farne e, in base […]
Quanti di voi hanno avuto dubbi su quale elastico scegliere per il proprio arbalete? Quanti hanno problemi nel calcolare il fattore di allungamento o nel costruire le ogive in dyneema? In questo articolo cercheremo di spiegare tutto ciò che c’è da sapere sugli elastici. Per prima cosa bisogna sapere che […]
Durante l’apnea è importante mantenere la calma, tenendo sempre a mente quali sono i propri limiti. A questo proposito è consigliabile a tutti coloro che non l’abbiano già fatto un corso d’apnea di primo livello che insegna le basi dell’apnea, della pinneggiata e della respirazione In questo articolo tratteremo i principali pericoli per […]
L’agguato è una tecnica di pesca molto entusiasmante sia per la sua dinamicità sia perchè non richiede una particolare preparazione o pianificazione, essendo ogni decisione spesso guidata dall’istinto e l’improvvisazione. L’idea generale è quella di avvistare un pesce e cercare di portarlo a tiro senza farsi vedere e quindi sfruttando le asperità del fondale […]
Nella pesca in caduta, un aspetto che assume un’importanza fondamentale è l’avvistamento della preda dalla superficie. A tale scopo è necessario effettuare delle planate a mezz’acqua per avere una buona visione globale del fondale ed avere così la possibilità di scorgere la preda più facilmente. Effettuare delle planate a mezz’acqua ha inoltre un […]