PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › 2011, ARRIVA LA LICENZA GRATUITA OBBLIGATORIA
- Questo topic ha 137 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
Ste.
-
AutorePost
-
17 Dicembre 2010 alle 14:13 #209945
montalbano_2007
Partecipanteallora propongo che lo facciamo insieme come un tutorial cosi da farlo nel modo piu` corretto e non compromettersi con degli errori.
@SARDENTICE81 wrote:ragazzi, io proporrei se davvero dobbiamo fare questa pagliacciata di metterci tutti d’accordo e di segnare tutto, tipo tutti i tipi di pesca, tutte le regioni, tutte le attrezzature, e poi voglio vedere dove se li mettono i dati, e poi c’è anche una mezza verità metti che uno che pesca solo in liguria viene al meeting in sardegna e lo beccano?
facciamogli vedere quanto ci piace la pesca 😀
17 Dicembre 2010 alle 14:59 #209946SARDENTICE81
Moderatoresi, Tonino io credo che la cosa più importante sia rimanere compatti, iniziamo a far vedere di non essere un gregge di pecore allo sbando, di essere in grado di organizzarci e dire la nostra.
abbiamo la fortuna di avere questo bellissimo forum che è il nostro strumento di aggregazione, dimostriamo di essere(cito Fulvio57)QUELLI CHE ❗ 8)
17 Dicembre 2010 alle 19:08 #209947candidoshark
Partecipantequindi ? che fate , non ho capito non vi censite ? andate a pesca senza richiedere il permesso ?
17 Dicembre 2010 alle 20:00 #209948SARDENTICE81
Moderatore@candidoshark wrote:
quindi ? che fate , non ho capito non vi censite ? andate a pesca senza richiedere il permesso ?
credo che saremo costretti a censirci perchè ho dato uno sguardo alle sanzioni previste e 2000 euro non sono poche… però qui bisogna studiare qualcosa perchè, ti faccio un esempio:
se tu vai solo a pesca subacquea e un giorno per caso esci con gli amici in barca e prendi una canna in mano, in teoria saresti passibile di multa, oppure se peschi solo in sicilia ma una volta vieni in sardegna idem.io ho proposto di scrivere tutte le regioni e le varie combinazioni possibili in modo da essere sempre coperti qualsiasi cosa si faccia anche la piu’ impensabile
ma come ho detto prima secondo me, l’importante è essere tutti uniti nelle azioni che decideremo di compiere
17 Dicembre 2010 alle 20:02 #209949enricoamche
PartecipanteSi vede proprio che in questi ministeri non hanno proprio un beneamato .. da fare.
Ma dico io con tutti i problemi e le irregolarità che si consumano in mare…..17 Dicembre 2010 alle 20:24 #209950candidoshark
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@candidoshark wrote:
quindi ? che fate , non ho capito non vi censite ? andate a pesca senza richiedere il permesso ?
credo che saremo costretti a censirci perchè ho dato uno sguardo alle sanzioni previste e 2000 euro non sono poche… però qui bisogna studiare qualcosa perchè, ti faccio un esempio:
se tu vai solo a pesca subacquea e un giorno per caso esci con gli amici in barca e prendi una canna in mano, in teoria saresti passibile di multa, oppure se peschi solo in sicilia ma una volta vieni in sardegna idem.io ho proposto di scrivere tutte le regioni e le varie combinazioni possibili in modo da essere sempre coperti qualsiasi cosa si faccia anche la piu’ impensabile
ma come ho detto prima secondo me, l’importante è essere tutti uniti nelle azioni che decideremo di compiere
secondo me qualcuno qui non ha capito che appena si risponde alla chiamata alle armi (censimento) ce la si mette nel culo da soli …..
io sono convinto che bisognerebbe boicottare questo tipo di iniziativa , appena sanno che siamo in tanti ci spennano.18 Dicembre 2010 alle 0:11 #209951montalbano_2007
PartecipanteSono nero come il carbone …ma che fare?
a Pozzallo ci sono piu` motovedette che pesci!
e se prima mi fermavano 2 volte a settimana adesso lo faranno tutti i giorni, tanto vale iniziare da subito a postare le schermate del modulo come andrebbe riempito…e se c`e` qualche dotto in legge tra noi se ci aiuta sarebbe un plus.@candidoshark wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@candidoshark wrote:
quindi ? che fate , non ho capito non vi censite ? andate a pesca senza richiedere il permesso ?
credo che saremo costretti a censirci perchè ho dato uno sguardo alle sanzioni previste e 2000 euro non sono poche… però qui bisogna studiare qualcosa perchè, ti faccio un esempio:
se tu vai solo a pesca subacquea e un giorno per caso esci con gli amici in barca e prendi una canna in mano, in teoria saresti passibile di multa, oppure se peschi solo in sicilia ma una volta vieni in sardegna idem.io ho proposto di scrivere tutte le regioni e le varie combinazioni possibili in modo da essere sempre coperti qualsiasi cosa si faccia anche la piu’ impensabile
ma come ho detto prima secondo me, l’importante è essere tutti uniti nelle azioni che decideremo di compiere
secondo me qualcuno qui non ha capito che appena si risponde alla chiamata alle armi (censimento) ce la si mette nel culo da soli …..
io sono convinto che bisognerebbe boicottare questo tipo di iniziativa , appena sanno che siamo in tanti ci spennano.18 Dicembre 2010 alle 7:17 #209952SARDENTICE81
Moderatore@montalbano_2007 wrote:
Sono nero come il carbone …ma che fare?
a Pozzallo ci sono piu` motovedette che pesci!
e se prima mi fermavano 2 volte a settimana adesso lo faranno tutti i giorni, tanto vale iniziare da subito a postare le schermate del modulo come andrebbe riempito…e se c`e` qualche dotto in legge tra noi se ci aiuta sarebbe un plus.sono pienamente d’accordo, qui si parla di multoni a tre zeri e se, per il momento questa buffonata è gratuita loro sanno bene che le multe non lo sono, dai miei calcoli questa cosa dovrebbe entrare in vigore da febbraio, quindi abbiamo un po’ di tempo ma non troppo per decidere cosa fare tutti insieme
18 Dicembre 2010 alle 7:34 #209953Monser
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@montalbano_2007 wrote:
Sono nero come il carbone …ma che fare?
a Pozzallo ci sono piu` motovedette che pesci!
e se prima mi fermavano 2 volte a settimana adesso lo faranno tutti i giorni, tanto vale iniziare da subito a postare le schermate del modulo come andrebbe riempito…e se c`e` qualche dotto in legge tra noi se ci aiuta sarebbe un plus.sono pienamente d’accordo, qui si parla di multoni a tre zeri e se, per il momento questa buffonata è gratuita loro sanno bene che le multe non lo sono, dai miei calcoli questa cosa dovrebbe entrare in vigore da febbraio, quindi abbiamo un po’ di tempo ma non troppo per decidere cosa fare tutti insieme
No, a me sembra che le sanzioni pecuniarie scattano se tu non ti metti in regola entro 10 giorni dalla contestazione, non all’atto della contestazione!
Infatti, nell’articolo del Ministro che sta sul sito http://www.politicheagricole.gov.it (http://www.politicheagricole.gov.it/InEvidenza/20101207Galan_pesca_sportiva.htm) si dice testualmente:
“… L’attestato della avvenuta comunicazione funzionerà da titolo per l’esercizio della pesca.
Chi non avrà fatto la comunicazione, se soggetto a controlli, dovrà svolgere gli adempimenti previsti entro dieci giorni per non incorrere in sanzioni….”
Quindi, se ti beccano, hai 10 giorni, trascorsi i quali sei multato……. che mi acchiappino prima!!!!18 Dicembre 2010 alle 7:51 #209954SARDENTICE81
Moderatore@Monser wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@montalbano_2007 wrote:
Sono nero come il carbone …ma che fare?
a Pozzallo ci sono piu` motovedette che pesci!
e se prima mi fermavano 2 volte a settimana adesso lo faranno tutti i giorni, tanto vale iniziare da subito a postare le schermate del modulo come andrebbe riempito…e se c`e` qualche dotto in legge tra noi se ci aiuta sarebbe un plus.sono pienamente d’accordo, qui si parla di multoni a tre zeri e se, per il momento questa buffonata è gratuita loro sanno bene che le multe non lo sono, dai miei calcoli questa cosa dovrebbe entrare in vigore da febbraio, quindi abbiamo un po’ di tempo ma non troppo per decidere cosa fare tutti insieme
No, a me sembra che le sanzioni pecuniarie scattano se tu non ti metti in regola entro 10 giorni dalla contestazione, non all’atto della contestazione!
Infatti, nell’articolo del Ministro che sta sul sito http://www.politicheagricole.gov.it (http://www.politicheagricole.gov.it/InEvidenza/20101207Galan_pesca_sportiva.htm) si dice testualmente:
“… L’attestato della avvenuta comunicazione funzionerà da titolo per l’esercizio della pesca.
Chi non avrà fatto la comunicazione, se soggetto a controlli, dovrà svolgere gli adempimenti previsti entro dieci giorni per non incorrere in sanzioni….”
Quindi, se ti beccano, hai 10 giorni, trascorsi i quali sei multato……. che mi acchiappino prima!!!!esatto, è proprio così se durante un controllo risulti sprovvisto del permesso hai dieci giorni di tempo per fare il censimento e portarlo all’autorità che ti ha effettuato il controllo, ma nel frattempo? minimo ti fanno uscire dall’acqua per fare l’identificazione e via così con
1000 rotture di balle.18 Dicembre 2010 alle 8:00 #209955Monser
PartecipanteE che me ne fotte?
Se proprio lo vuoi sapere, da me, in 30 anni di PIA e cannismo, non mi hanno mai controllato, dico MAI!!!!!!!!
SE pure mi beccano, fanculo, terminerò la battuta, ma io i miei dati non glieli do’!!!!Tra me ed il mare non c’è ministro che tenga. Chiaro il concetto?
Alla macchia!!!!!
18 Dicembre 2010 alle 8:06 #209956montalbano_2007
Partecipanteda me invece con la storia dei clandestini le motovedette sono arrivate fino al parcheggio del supermercato…figurati se non guarderanno ste cose ci contano i peli del sedere.
ma un colpo di stato in questo cesso di paese non succede mai?
18 Dicembre 2010 alle 8:12 #209957SARDENTICE81
Moderatorecerto che ti ho capito Sergio, ho capito il tuo stato d’animo ed è come se ti pretendessero una licenza per disporre di te stesso, magari tu sei in una zona dove ci son pochi controlli,(ci son posti dove se giri senza cintura allacciata neanche ti guardano, da me a momenti ti arrestano) non so che dire, la cosa certa è che siamo tutti parecchio indignati da questa cosa, ma se proprio si deve fare allora facciamola insieme
18 Dicembre 2010 alle 8:27 #209958Monser
Partecipantesi si, andate avanti voi, che poi vi seguo.
Ma che minchiata del caxxo.
Ve l’immaginate il danno che provoca alla passione della pesca?
E’ tipico, d’estate, che i bambini chiedono ai genitori di andare a pescare, e si assiste sempre, nei negozi di pesca, a queste coppie padri-figli, con i padri non pratici della pesca con canna, che si fanno consigliare un’attrezzatura di partenza.
Che farà il negoziante? Gli chiederà prima il patentino e lo avvertirà del pericolo, oppure gli venderà l’attrezzatura senza dire niente? Io penso che il genitore, fiutato il pericolo, dirà al figlio di farsi venire un altro hobby……….. e la pesca rimarrà passione solo dei figli di padri già amanti della pesca.
io sarei per scrivere alle casi costruttrici di attrezzatura per la pesca, per sapere il loro pensiero, e sto parlando delle aziende che producono canne, lenze, ami, quelle insomma di largo consumo, che vedranno calare drasticamente i loro affari!!!!!!18 Dicembre 2010 alle 15:15 #209959daniele_polparo
Partecipanteraggiri di Roma ladrona. cosa c’entra ora Roma?
-
AutorePost
- Il topic ‘2011, ARRIVA LA LICENZA GRATUITA OBBLIGATORIA’ è chiuso a nuove risposte.