A ‘proposito di fucili in carbonio

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete A ‘proposito di fucili in carbonio

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 60 totali)
  • Autore
    Post
  • #135356
    zio frank
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Da quel poco che ho visto, la forma del fusto è molto simile, se non identica a quella del jedi foro singolo, anche il guidaasta integrato, sembra fatto a stampo su un medijedi…

    Al contrario dei C4 ha una impugnatura che ricorda quasi una impugnatura (tutti i possessori di C4 hanno dovuto modificare l’impugnatura, troppo sottile ed antiergonomica).

    Lo vendono a 500€ beh molto ma molto meno di un Mr Carbon, considerando il fatto che è completo, anche di asta.

    L’aletta sotto prima la usava solo un produttore e veniva anche un po preso in giro per aver detto questa cosa, non ricordo il nome però… 🙄

    Per il resto…non parlo, attendo dei dati…

    Se devo essere sincero la cosa che mi ha incuriosito di questa arma è stata prorpio la somiglianza con i fucili Dapiran. La forma, l’asta. la completezza dell’allestimento etc.. Per aumentare la massa credo sia stato riempito il fusto con qualche sostanza. La sostanziale differenza sembra il materiale. Ecco in questo caso forse un pò di plagio ce lo vedo ( è una mia personalissima impressione ci tengo a precisarlo),ma vai a dimostrarlo!!!!

    #135357
    bludive
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    …………….

    L’aletta sotto prima la usava solo un produttore e veniva anche un po preso in giro per aver detto questa cosa, non ricordo il nome però… 🙄
    ………………..

    D’Agnano? 8)

    #135358
    ArbaArba
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Da quel poco che ho visto, la forma del fusto è molto simile, se non identica a quella del jedi foro singolo, anche il guidaasta integrato, sembra fatto a stampo su un medijedi…

    Al contrario dei C4 ha una impugnatura che ricorda quasi una impugnatura (tutti i possessori di C4 hanno dovuto modificare l’impugnatura, troppo sottile ed antiergonomica).

    Lo vendono a 500€ beh molto ma molto meno di un Mr Carbon, considerando il fatto che è completo, anche di asta.

    L’aletta sotto prima la usava solo un produttore e veniva anche un po preso in giro per aver detto questa cosa, non ricordo il nome però… 🙄

    Per il resto…non parlo, attendo dei dati…

    A me pare che anche in questo caso l’impugnatura sia un po’ magrolina… questione di gusti 😆

    #135359
    dnlzmp
    Partecipante

    impugnatura che ricorda quasi una impugnatura

    #135360
    dnlzmp
    Partecipante

    @bludive wrote:

    @dnlzmp wrote:

    …………….

    L’aletta sotto prima la usava solo un produttore e veniva anche un po preso in giro per aver detto questa cosa, non ricordo il nome però… 🙄
    ………………..

    D’Agnano? 8)

    Si, mi pare che il cognome iniziasse con la “D”…

    Comunque resta il fatto che è indubbiamente un “plagio” del progetto Dapiran, più lo guardo e più lo trovo simile.

    Per quanto riguarda la massa…beh…tutti sanno che il carbonio è il peggior materiale per produrre un fucile da sub.

    #135361
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Per quanto riguarda la massa…beh…tutti sanno che il carbonio è il peggior materiale per produrre un fucile da sub.

    Intendi dire che l’alluminio è meglio?

    #135362
    dnlzmp
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    @dnlzmp wrote:

    Per quanto riguarda la massa…beh…tutti sanno che il carbonio è il peggior materiale per produrre un fucile da sub.

    Intendi dire che l’alluminio è meglio?

    Faccio un raffronto tra vantaggi e svantaggi.

    L’alluminio ha sezioni tonde, quindi poco brandeggio rispetto al carbonio, ma è decisamente più resistente.
    L’alluminio tende a flettersi sotto carico, ma poichè manca di massa come il carbonio è inutile se non deleterio installare grandi potenze.
    L’alluminio costa poco, un fucile in alluminio lo pago meno di 1/4 di uno in carbonio ed ho le stesse performance, tranne che per il brandeggio.

    Direi che a mio avviso l’alluminio ne esce vincente, di poco ma vincente.

    #135363
    zio frank
    Partecipante

    Comunque anche questo fucile adotta un solo elastico, probabile che la potenza del doppio elastico sia troppa per questo materiale. Però con il singolo elastico la precisione del tiro potrebbe essere assicurata. Magari questa arma nasce non con la prerogativa della potenza. Uno potrebbe obiettare che la spesa in questa caso elevata, è inutile per un arma che non offre entrambe le possibilità  ma comunque queste sono scelte del produttore, no dimentichiamo che può esserci una fascia di mercato che viene attrata anche dall’estetica. Naturalmente, prima che qualcuno lo pensi me lo dico da solo: tutto ciò che dico non nasce da una mia competenza specifica ma nasce solo dall’amore per la discussione e lo scambio di pareri fra amici e utenti.

    #135364
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Io, da amante del legno, non ho molto da dire sul carbonio …ho trovato un sito dove ad argomentare c’è un sostenitore di tale materiale …tanto per sentire un po’ anche quella campana: http://www.arbalete.it/ok.htm” onclick=”window.open(this.href);return false;

    #135365
    ThUnDeR
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Da quel poco che ho visto, la forma del fusto è molto simile, se non identica a quella del jedi foro singolo, anche il guidaasta integrato, sembra fatto a stampo su un medijedi…

    Al contrario dei C4 ha una impugnatura che ricorda quasi una impugnatura (tutti i possessori di C4 hanno dovuto modificare l’impugnatura, troppo sottile ed antiergonomica).

    Lo vendono a 500€ beh molto ma molto meno di un Mr Carbon, considerando il fatto che è completo, anche di asta.

    L’aletta sotto prima la usava solo un produttore e veniva anche un po preso in giro per aver detto questa cosa, non ricordo il nome però… 🙄

    Per il resto…non parlo, attendo dei dati…

    io l’impugnatura uso quello originale l ho solo registrata e la trovo ottima e il mr karbon lo trovi anche a 400 euro 😉

    #135366
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Dimenticavo, questo è il link preciso riguardo ai materiali: http://www.arbalete.it/scelta3.htm” onclick=”window.open(this.href);return false;

    …io resto comunque un amante del legno :mrgreen:

    #135367
    sevenice
    Partecipante

    francuzzo ……….. questo fucile è gia’ un bel po’ che va in giro….. almeno in foto non so’ quanto tempo fa l’ho visto …………. 😀 😀 😀

    ebbene non entro nei dettagli tecnici ..e prestazionali anche perche’ preferirei che lo facesse qualcuno che lo abbia provato ……..

    riguardo all’estetica devo dire che è questione di gusti ….. ma il design per me è accattivante … e futuristico …
    probabilmente non lo comprerei comunque perche’ amo qualcosa di piu’ retro’ pero’ non è male ……

    Per daniele ….. volevo sottolineare che hai fatto un paragone tra carbonio/alluminio riguardo ad un presunto vantaggio di brandeggio a favore del carbonio….
    io vorrei sottolineare che non è il materiale che favorisce il brandeggio ma semblicemente la “forma del fusto” !!!

    Un hf2 110 …… in alluminio in quanto a brandeggio mangia a colazione ………
    un gold XXV 90 in carbonio !!!

    Nel caso specifico è opinione comune che i fucili in legno sono ritenuti da tutti meno brandeggiabili rispetto ad altri materiali …….. ovviamente la regola vale anche per loro …….con determinate forme anche questa leggenda puo’ essere sfatata!!

    #135368
    Max
    Moderatore

    Giudicando solo esteticamente:
    assomiglia molto ai fucili dapiran, ma non essendo io un amante del carbonio per me il voto è negativo.

    #135369
    dnlzmp
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    francuzzo ……….. questo fucile è gia’ un bel po’ che va in giro….. almeno in foto non so’ quanto tempo fa l’ho visto …………. 😀 😀 😀

    ebbene non entro nei dettagli tecnici ..e prestazionali anche perche’ preferirei che lo facesse qualcuno che lo abbia provato ……..

    riguardo all’estetica devo dire che è questione di gusti ….. ma il design per me è accattivante … e futuristico …
    probabilmente non lo comprerei comunque perche’ amo qualcosa di piu’ retro’ pero’ non è male ……

    Per daniele ….. volevo sottolineare che hai fatto un paragone tra carbonio/alluminio riguardo ad un presunto vantaggio di brandeggio a favore del carbonio….
    io vorrei sottolineare che non è il materiale che favorisce il brandeggio ma semblicemente la “forma del fusto” !!!

    Un hf2 110 …… in alluminio in quanto a brandeggio mangia a colazione ………
    un gold XXV 90 in carbonio !!!

    Nel caso specifico è opinione comune che i fucili in legno sono ritenuti da tutti meno brandeggiabili rispetto ad altri materiali …….. ovviamente la regola vale anche per loro …….con determinate forme anche questa leggenda puo’ essere sfatata!!

    Parlavo del brandeggio perchè con l’alluminio è molto meno pratico fare un forma del fusto ad osso di seppia.

    #135370
    mosgi
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    @dnlzmp wrote:

    Da quel poco che ho visto, la forma del fusto è molto simile, se non identica a quella del jedi foro singolo, anche il guidaasta integrato, sembra fatto a stampo su un medijedi…

    Al contrario dei C4 ha una impugnatura che ricorda quasi una impugnatura (tutti i possessori di C4 hanno dovuto modificare l’impugnatura, troppo sottile ed antiergonomica).

    Lo vendono a 500€ beh molto ma molto meno di un Mr Carbon, considerando il fatto che è completo, anche di asta.

    L’aletta sotto prima la usava solo un produttore e veniva anche un po preso in giro per aver detto questa cosa, non ricordo il nome però… 🙄

    Per il resto…non parlo, attendo dei dati…

    Se devo essere sincero la cosa che mi ha incuriosito di questa arma è stata prorpio la somiglianza con i fucili Dapiran. La forma, l’asta. la completezza dell’allestimento etc.. Per aumentare la massa credo sia stato riempito il fusto con qualche sostanza. La sostanziale differenza sembra il materiale. Ecco in questo caso forse un pò di plagio ce lo vedo ( è una mia personalissima impressione ci tengo a precisarlo),ma vai a dimostrarlo!!!!

    Penso sia una cosa normale……………………..magari non corretta a livello commerciale ma dal momento che si trova il disegno giusto di un fusto che funziona alla perfezione perchè cambiarlo……………………..basta copiare.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 60 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.