PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › agguato in controluce….
- Questo topic ha 25 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
montalbano_2007.
-
AutorePost
-
27 Aprile 2009 alle 18:12 #119877
Fulvio
PartecipanteIo sono praticamente obbligato a farlo, vista la pessima trasparenza delle acque nelle quali pesco (medio adriatico). E’ il solo modo per vedere la silhouette dei pesci.
27 Aprile 2009 alle 18:55 #119878daniele
Partecipanteciao….ti consiglio di fare gli agguati sempre con la luce alle spalle…….xke contro luce il pesce ti nota mlt prima…
27 Aprile 2009 alle 19:41 #119879peppe88
PartecipanteIo onestamente non la penso come daniele perchè anche col sole in faccia che è assolutamente vero che non si vede niente peggio che col sole alle spalle molto spesso il pesce viene a morire in faccia ed è proprio questo il bello dell’agguato nel torbido la vince chi vede prima….
Ovviamente mio modesto avviso da dilettante che ha sbagliato qualche spigolazza per questo motivo per non averla vista al momento giusto… 😡 😡27 Aprile 2009 alle 19:51 #119880mario
Partecipante@Fulvio wrote:
Io sono praticamente obbligato a farlo, vista la pessima trasparenza delle acque nelle quali pesco (medio adriatico). E’ il solo modo per vedere la silhouette dei pesci.
fratello come ti capisco…………… 😉 😉 😉 dopo aver sparato , inizia il dilemma ,chissà che pesce avrò preso…. 😉 😉
27 Aprile 2009 alle 20:19 #119881peppe88
Partecipantemario ma almeno tu lo prendi 😆 😆 😆 😆 Io molto spesso non arrivo neanche al tiro
27 Aprile 2009 alle 20:27 #119882mario
Partecipante@peppe88 wrote:
mario ma almeno tu lo prendi 😆 😆 😆 😆 Io molto spesso non arrivo neanche al tiro
😀 😀 😀
28 Aprile 2009 alle 6:15 #119883Fulvio
Partecipante@mario wrote:
@Fulvio wrote:
Io sono praticamente obbligato a farlo, vista la pessima trasparenza delle acque nelle quali pesco (medio adriatico). E’ il solo modo per vedere la silhouette dei pesci.
fratello come ti capisco…………… 😉 😉 😉 dopo aver sparato , inizia il dilemma ,chissà che pesce avrò preso…. 😉 😉
…Pesce ??? A volte ho dei dubbi su “cosa” ho preso !!!
28 Aprile 2009 alle 6:22 #119884Max
Moderatore@momy wrote:
ragazzi vorrei sapere qualcosa su questa tecnica,voi sapete dirmi qualcosa???? vi ringrazio
A volte si è obbligati a pescare in controluce a causa della visibilità scarsa ma è sempre sconsigliato farlo perchè il sole produce delle specchiate sui vetri della maschera che possono spaventare i pesci, quindi se puoi evitare di pescare in controluce è meglio 😉
28 Aprile 2009 alle 8:25 #119885gaet@no
Partecipante@momy wrote:
ragazzi vorrei sapere qualcosa su questa tecnica,voi sapete dirmi qualcosa???? vi ringrazio
Se parti da terra (quindi senza barca) hai necessariamente, o all’andata o al ritorno, il sole alle spalle quindi ti regoli di conseguenza. Generalmente parte della pescata col sole davanti la eseguo razzolando in tana con un occhio al largo, se il caso, cerco di raggiungere l’obiettivo dal fondo con un tuffo anticipato e il più possibile in copertura.
28 Aprile 2009 alle 9:58 #119886sevenice
Partecipante@momy wrote:
ragazzi vorrei sapere qualcosa su questa tecnica,voi sapete dirmi qualcosa???? vi ringrazio
tempo fa’ avevo sottolineato questa mia caratteristica di pescare spesso all’agguato o all’aspetto, con il torbido fitto, con il sole di fronte e non alle spalle …..
i vantaggi che ho rilevato sono dati proprio dal vedere prima le sagome dei pinnuti !!!
per contro è vero la specchiata potrebbe essere un problema ed essere amplificata …
ma con il torbido fitto se io riesco ad intravedere qualcosa per il pesce sara’ troppo tardi 😀 😀
mi spiego meglio la distanza sara’ cosi’ ravvicinata che tutto succede in millisecondi e secondo me la specchiata diventa relativa..PS ed infine quoto fulvio ….spesso anche io poi vado a vedere a che cosa ho tirato …. 😀 😀
28 Aprile 2009 alle 12:19 #119887Cavallo_Selvaggio
PartecipanteCon il torbido che si rispetti secondo me pescare in controluce diventa necessario e quoto seve su quanto detto.
Forse però il nostro amico non si riferiva di preciso alla tecnica di pesca in controluce? ok sparo la mia cazzata.
Questa tecnica trova la sua massima efficacia nel torbido. Si effettua una discesa sul fondo,meglio se parallelamente a una franata rocciosa,una volta giunti sul fondo si compiono agguati o a preferenza aspetti salendo dal fondo verso la superficie per l’appunto in controluce. Pare che la visibilità migliore decisamente e che il pesce si faccia insagolare “piu facilmente”. Ovviamente ci vuole grande fiato e acquaticità “
28 Aprile 2009 alle 17:11 #119888momy
Partecipantecapito ragazzi,qui sinceramente quando è torbido mediamente si hanno al max 2m di visibilità e,una volta sul fondo riesco a catturarli mentre mangiano,però ho la sensazione che siano molto molto guardinghi,appena faccio rumore vanifico tutto…
30 Aprile 2009 alle 20:22 #119889spigolaro_1
Partecipante@momy wrote:
capito ragazzi,qui sinceramente quando è torbido mediamente si hanno al max 2m di visibilità e,una volta sul fondo riesco a catturarli mentre mangiano,però ho la sensazione che siano molto molto guardinghi,appena faccio rumore vanifico tutto…
Si è vero quanto dici .
Ho letto da qualche parte , che quando l’acqua è torbida meno ti muovi in acqua piu peschi .
Questo perche i pesci gia hanno una pessima vista quando l’acqua e chiara , figuriamoci quando è torbida , allora , alzano le antenne di piu .
Meglio , piu che antenne alzano la sensibilita della funzionalita della “LINEA LATERALE” , quindi al minimo rumore scappano .
Io aggiro l’ostacolo , andando quando è un po torbida l’acqua ma vicino frangiflutti , dove rompono le onde anche piu piccole , cosi ho un piccolo vantaggio .
poi altra piccola ma importante particolare , metto il lato “CUORE” appena fuori dalla copertura scoglio , poi con molta calma rientro , con piccolissimi movimenti .
Spesso sono attratti ( saraghi spigole ) e mi puntano di brutto .Comunque non è farina del mio sacco .
Ma sono i consigli del Grande Maestro Dapiran.
Ho visto i suoi filmati .Ciao.
2 Giugno 2009 alle 18:12 #119890Pasquale Pomaretti
Partecipantela pesca in controluce la effettui solamente quando l’acqua è troppo torbida da non avere + l’effetto luce abbagliante a tuo favore(sole alle spalle), ma bisogna anche capire di che torbido parliamo, se peschi ad anzio dova vado io è una cosa se peschi a pescara è un’altra se peschi in sardegna un’altra ancora.
quando hai davanti il fucile 1mt/1.5mt unico modo di vedere prima il pesce è in controluce e non c’è specchiata che tenga tutto in una frazione di sec. poi nebbia e chissà cosa ho colpito 😀 tecnica migliore a mio avviso è l’aspetto, per ovvi motivi, ma ha volte trovi quelle giornate di pesce pigro e allora so dolori, fare l’agguato con forte torbido è difficilissimo oltre che potenzialmente pericoloso, se becchi una rete che un paio di giorni prima non c’era….so cacchi 👿ciao
3 Giugno 2009 alle 8:23 #119891mario
Partecipante@Pasquale Pomaretti wrote:
la pesca in controluce la effettui solamente quando l’acqua è troppo torbida da non avere + l’effetto luce abbagliante a tuo favore(sole alle spalle), ma bisogna anche capire di che torbido parliamo, se peschi ad anzio dova vado io è una cosa se peschi a pescara è un’altra se peschi in sardegna un’altra ancora.
quando hai davanti il fucile 1mt/1.5mt unico modo di vedere prima il pesce è in controluce e non c’è specchiata che tenga tutto in una frazione di sec. poi nebbia e chissà cosa ho colpito 😀 tecnica migliore a mio avviso è l’aspetto, per ovvi motivi, ma ha volte trovi quelle giornate di pesce pigro e allora so dolori, fare l’agguato con forte torbido è difficilissimo oltre che potenzialmente pericoloso, se becchi una rete che un paio di giorni prima non c’era….so cacchi 👿ciao
concordo in pieno 😉 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.