PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Aiutate un principiante
-
AutorePost
-
21 Aprile 2016 alle 17:34 #353640
vikingo
PartecipanteAle, è rinato il pistolino?
21 Aprile 2016 alle 18:47 #353641ale37mar
PartecipanteEra in stand by: un amico qui vicino ha i blocchetti professionali appositi per stringere la canna in morsa senza massacrarla.
Aspettavo che mi arrivasse la tua spedizione (grazie ancora) per andarci: abbiamo fissato per domani sera.
Tanto non posso andare a mare: ho da fare e poi stamani ho donato un mezzo litrozzo di sangue e sono un poco sulle nuvole: se faccio apnee rischio che una diventi quella …definitiva! 😀21 Aprile 2016 alle 19:07 #353642vikingo
PartecipanteÈ un piacere! Occhio, io l’anno scorso dopo la donazione facevo pena sott’acqua! Mi sono ripreso dopo diversi giorni.
21 Aprile 2016 alle 19:19 #353643ale37mar
PartecipanteEh, bé: se i ciclisti si facevano (facevano?) l’autotrasfusione per aumentare il sangue circolante, un motivo ci sarà.
Con la nuova circolare ministeriale, adesso prima della donazione ti chiedono TUTTO: se scopi, con chi (uomo-donna-animali 😀 ), davanti, di dietro ecc ecc!
Non scherzo, è proprio così: un’altra disposizione decisa dal solito genio.
Alla dottoressa ho chiesto se mi faceva fare la donazione o un film porno 😈
Ha assunto una bellissima gamma cromatica in faccia: sembrava una seppia in amore! 😀21 Aprile 2016 alle 20:31 #353644vikingo
PartecipanteHahaha immagino, ma era “buona”?
21 Aprile 2016 alle 20:44 #353645ale37mar
Partecipante@vikingo wrote:
Hahaha immagino, ma era “buona”?
E ti pare che “entro in argomento” con un cesso? 8)
21 Aprile 2016 alle 20:51 #353646vikingo
PartecipanteHa ha ..pardon…
22 Aprile 2016 alle 5:18 #353647timsub
PartecipanteE dire che la domanda era: ale è rinato il pistolino?
Meditate gente meditate22 Aprile 2016 alle 5:21 #353648vikingo
PartecipanteA ridaje.. 😀
22 Aprile 2016 alle 20:49 #353649ale37mar
PartecipanteUhmmm, ormai è diventata una ripicca, una questione di principio!
Stasera abbiamo stretto la canna nei blocchetti appositi e serrata in morsa: girava, quando abbiamo provato a svitare la testata col pappagallo.
L’amico, a furia di stringere la morsa per non far girare il pezzo…. ha rotto la morsa! (pesante sui 10 chili) 😯Domani metto a bagno il tutto in una soluzione riducente di media forza.
Se non basta, il prossimo bagno è di acido nitrico….23 Aprile 2016 alle 14:06 #353650vikingo
PartecipanteMorsa spaccata?? La canna è in acciaio??
23 Aprile 2016 alle 14:27 #353651ale37mar
PartecipanteNo, la canna è alluminio normale, ma i blocchetti per stringerla sono in plastica dura e massiccia.
La morsa invece, probabilmente, cinese.
Siccome la canna, seppur stretta forte, girava, abbiamo stretto la morsa aumentando la leva con un tubo.
La parte filettata cava in cui scorre il piantone è…esploso ❗ : sembra un materiale ferroso pressofuso, forse ghisa di pessima qualità
Sono convinto che un piccolo oleo usato costi meno dei ricambi (canna, ogiva, testata e grano): quando capiterà l’occasione lo sostituirò.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito con materiali e consigli.23 Aprile 2016 alle 15:54 #353652Fabio70
Partecipante@ale37mar wrote:
No, la canna è alluminio normale, ma i blocchetti per stringerla sono in plastica dura e massiccia.
La morsa invece, probabilmente, cinese.
Siccome la canna, seppur stretta forte, girava, abbiamo stretto la morsa aumentando la leva con un tubo.
La parte filettata cava in cui scorre il piantone è…esploso ❗ : sembra un materiale ferroso pressofuso, forse ghisa di pessima qualità
Sono convinto che un piccolo oleo usato costi meno dei ricambi (canna, ogiva, testata e grano): quando capiterà l’occasione lo sostituirò.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito con materiali e consigli.Sì, ma se lo devi comprare usato, assicurati che sia stato regolarmente smontato/manutenzionato (e se chi te lo vende non è uno che è appassionato, è molto difficile che ciò sia stato fatto…). Altrimenti rischi di trovarne uno con gli stessi problemi del tuo.
P.S. a parte il tuo che hai trovato sott’acqua, lo stesso problema della testata saldata alla canna succede quando i fucili oleo non vengono regolarmente manutenzionati. Anche quando si compra un oleo NUOVO di negozio, si dovrebbe smontare subito (appena portato a casa… e non dopo mesi) la testata e lubrificare la filettatura di canna e testata e rimontare. Di fabbrica, col grasso in questo punto delicato sono stitici. :pottytrain5: Lo faranno apposta??? Chissà… 🙄 8)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.