PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Aletta..si può sostituire dopo rotta?
- Questo topic ha 11 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 6 mesi fa da
Ryo.
-
AutorePost
-
9 Ottobre 2007 alle 6:24 #20984
sevenice
Partecipantedi solito … si puo’ comprare solo l’aletta e ribattere l’apposito rivetto….
pero’non vorrei che dipendesse dal tipo di asta …comunque quasi tutte hanno la ricambistica giusta !!9 Ottobre 2007 alle 7:34 #20985Ryo
Amministratore del forumnon ho mai avuto problemi con l’aletta (però una volta mi si è spezzata l’asta all’altezza della stessa). Quello che penso è che conviene cambiare l’asta piuttosto che rischiare riparazioni avventate col rischio di ripetere l’accaduto 😕
9 Ottobre 2007 alle 7:47 #20986luciano.garibbo
Partecipante@sevenice wrote:
di solito … si puo’ comprare solo l’aletta e ribattere l’apposito rivetto….
pero’non vorrei che dipendesse dal tipo di asta …comunque quasi tutte hanno la ricambistica giusta !!quoto
oltretutto se non ha particolari scanalature va bene anche un’aletta Devoto, che si trovano sempre.
9 Ottobre 2007 alle 13:17 #20987mario
PartecipanteL’aletta si può sostituire , qualsiasi sia l’asta, bisogna solo stare attenti a ribattere il gancetto, perchè se sporge troppo, ogni qualvolta il pesce verrebbe colpito, anche al centro corpo, se non si recupera subito si strapperebbe.
E’ anche molto importante oltre la manutenzione generica del fucile della sagola, elastici, ecc, dare sempre un’occhiata alle condizioni dell’asta in particolar modo dell’aggancio dell’aletta.
L’estate scorsa, vi racconto questa, mentre ero in pesca, con il mio Beuchat 90 con il mulinello di serie, una vera ca…., ve lo assicuro, in un posto di norma dove transitava solo pesce bianco ,mi passò di fianco una ricciola di una decina di chili circa, ragazzi io l’ho sparata, il problema è stato che la frizione del mulinello era serrata e in un batter d’occhio il fucile è andato in trazione , perchè il monofilo non filava, morale della favola, si è rotta l’aletta e la ricciola è andata via.
Parlando con altri ragazzi (colleghi del mestiere), all’unanimità mi riferirono che l’aletta mai e poi mai si sarebbe rotta, se già non avesse avuto qualche lesione.
Da quel giorno, anche l’aletta rientrò nei controlli del fucile che facevo ordinariamente 😥 🙁 🙁 🙁9 Ottobre 2007 alle 19:31 #20988andreahrc
Partecipantegrazie mille delle vostre interessanti risposte, in effetti l’ho trovata in commercio, l’ho comprata e l’ho montata, però ho battuto troppo il rivetto e adesso è un attimino dura ad aprirsi..mah spero che non mi crei problemi, d’altronde spendere 20 euro per un asta che avevo cambiato 2 settimane fa mi urterebbe un pò il portafogli :). anche in virtù del fatto che devo acquistare una muta 7mm..a proposito voi la usate? fa a pescare d’inverno con tali mute?
ciao belli!
9 Ottobre 2007 alle 20:20 #20989mario
Partecipantebelli??????? 🙄 , comunque dipende sempre dove peschi.
Comunemente si dovrebbe usare una giacca da 7 un pantalone da 5 al massimo con un bermuda da 3.
Vestendo con una 7 completa, bisogna zavorrarsi dappertutto, e non si riesce a pescare perchè difficili da bilanciare12 Ottobre 2007 alle 11:58 #20990andreahrc
Partecipantebelli si fa per dire ovviamente 8)
l’ho appena presa, l’ho trovata in offerta a 115 euro della seac sub identicfa a quella che ho da 5 mm, duqneu nn ho rsistito e l’ho acquistata
secondo te quanta zavorra in più devo mettere?
12 Ottobre 2007 alle 12:03 #20991Ryo
Amministratore del forumSecondo me dovrai aggiungere un paio di Kg. Comunque ti conviene fare delle prove in acqua; mettici 2 kg in piu e vedi se l’assetto è piu o meno quello che avevi con la 5 mm, altrimenti cominci a giocare un po’ con la piombatura per ritrovarlo 😉
12 Ottobre 2007 alle 12:28 #20992mario
PartecipanteConcordo con RYO
12 Ottobre 2007 alle 20:09 #20993andreahrc
Partecipanteavevo messo da parte le cavigliere perchè mi davano fastidio, ma penso ke le dovrò ritirare fuori, un kiletto quelle e un altro kiletto nella cintura (se ci sta) se non ci sta lo tengo in bocca tipo criceto 🙂
domenica pomeriggio la provo poi vi faccio sapere!
12 Ottobre 2007 alle 20:13 #20994Ryo
Amministratore del forum:thumbright:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.