PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Allestimento mares sniper alpha 75
- Questo topic ha 31 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 1 mese fa da
Axxell.
-
AutorePost
-
7 Febbraio 2017 alle 19:09 #371177
Antonio_Pisera
PartecipantePerfetto ! Grazie @fabio70
24 Febbraio 2017 alle 10:49 #371258Antonio_Pisera
PartecipanteCiao ragazzi ! Dobrei fare un cambio elastico perché ho esigenza di avere più reattività, perciò volevo chiedere:
-Meglio un elastico da 16 tirato al 350%, oppure un 17,5 tirato al 330% ?
-Marche/modelli consigliati ?24 Febbraio 2017 alle 10:51 #371259Antonio_Pisera
PartecipanteCiao ragazzi ! Dovrei fare un cambio elastico perché ho esigenza di avere più reattività, perciò volevo chiedere:
-Meglio un elastico da 16 tirato al 350%, oppure un 17,5 tirato al 330% ?
-Marche/modelli consigliati ?24 Febbraio 2017 alle 19:07 #371260Fabio70
PartecipanteCiao Antonio, sulle percentuali degli elastici non si può generalizzare solo in base al loro spessore. Bisogna andare a considerare l’elastico utilizzato. E solo allora, stabilire la percentuale di allungamento.
Considera che anche nell’ambito dello stesso identico elastico, in base al fatto se è di recente produzione o vecchia produzione, ci possono essere differenze importanti. Per rendere l’idea: mi sono capitati spezzoni di identico tipo di elastico…alcuni spezzoni erano morbidi che ho dovuto tirare abbastanza. Altri, più vecchi, erano più duri. Comprenderai quindi che ovviamente non potrai tagliarli tutti della stessa misura.
Il mio consiglio, comunque, è quello di non tagliare mai un elastico troppo corto e andare per step.
A tagliare fai sempre in tempo. Se invece lo fai corto ti attacchi.
Come marche, a me piacciono i Sigal Reactive Brown e ultimamente sento parlare (e leggo) molto bene dei Rob Allen. Ciao.24 Febbraio 2017 alle 19:35 #371261Antonio_Pisera
PartecipanteGrazie @fabio70 ! Invece riguardo ad elastici circolari già pronti ?
24 Febbraio 2017 alle 19:59 #371265Fabio70
PartecipanteLascia perdere i circolari già pronti. Non hai praticamente nessuna scelta. Nemmeno mi ricordo quelli in commercio…
Impara a farti le legature e te li fai della lunghezza (millimetrica) che preferisci e del tipo di elastico che preferisci.7 Marzo 2017 alle 21:46 #371280biro2323
PartecipanteFabio, domanda:
Ma i sigal brown di cui parli, sono gli “evo”? O ci sono 2 modelli di questi elastici, “evo” e non “evo”?7 Marzo 2017 alle 23:55 #371281Fabio70
PartecipanteCiao Dani, i Sigal Brown di nuova produzione sono solo gli “EVO”. Quelli non EVO sono solo i precedenti, ormai fuori produzione/importazione. Gli EVO li riconosci dal foro interno molto piccolo.
Devo dire che gli EVO non sono male, ma preferivo di gran lunga quelli di prima. Erano molto più progressivi.
Gli EVO sono più duri e tosti da caricare. Se non trovi qualche spezzone dei vecchi Brown (ormai è difficile), prenditi i Rob Allen. Dappertutto ne sento parlare un gran bene. Anche se, ripeto, non li ho ancora provati.
Mi pare li usi Guaza, e anche lui dice di trovarli ottimi. Un abbraccio.8 Marzo 2017 alle 22:08 #371293biro2323
PartecipanteAh ecco!
Infatti io (spero non sia troppo OT adesso) avevo provato i sigal brown evo, che ho messo sul 90 pathos in alluminio.
Il negoziante mi aveva consigliato di tagliarli (per iniziare) al 320%.
Scordatevelo, al 320% sono durissimi da caricare! E hanno un rinculo (per me) ingestibile. Forse meglio iniziare al 300%.
Come dici tu Fabio, penso siano anche “troppo reattivi”.I vecchi forse erano “meglio”.
10 Marzo 2017 alle 19:28 #371298Antonio_Pisera
PartecipanteSe invece al posto di fare un ogiva legata ne utilizzo una articolata fissandola con le legature nel l’elastico ? Evitando così di fare interventi all’asta limandola o altro.
11 Marzo 2017 alle 9:38 #371300biro2323
Partecipantemmm… non so se ho capito bene….
intendi dire, se usi un archetto e ogive metallico, o in dyeema?
Io sul 90(95) ho 2 archetti in metallo, ma non quelli tipo “lama”, quelli tipo filo di ferro grosso, tondi. Sinceramente mi ci trovo molto bene. Ovviamente se userai dei doppi elastico, l’archetto più vicino al meccanismo di scatto lo dovresti mettere più largo (cioè che tenga gli elastici più lontani fra di loro) e quello più avanzato lo dovresti mettere con un archetto metallico più ristretto, che entri/stia in quello più arretrato.
Se ne usi solo uno, allora è uguale.
Io preferisco gli archetti in “filo di ferro” a quelli tipo “lama” per 2 motivi:
1. quelli tipo “filo di ferro” li puoi sempre sganciare, e quindi lo smonti con un movimento, e lo rimonti agganciandolo con un movimento. Questo ti permette di poter cambiare elastico quando vuoi in un secondo.
Se ti dovesse scappare l’elastico caricando…. ti prenderesti “solo una bella botta”…2. L’archetto tipo “lama” invece, se ti scappa l’elastico sul dito una volta (a me è successo) ti straccia via una buona parte di pelle sulla mano, fino agli strati profondi (e occhio che avevo il guanto di pelle…)
… e non puoi smontare nulla, senza tagliare il nodo costrittore…insomma, io personalmente ti consiglierei archetti a “filo di ferro”.
Li uso anche sulle aste a tacche da 6,25 e non ho mai avuto un problema.Poi magari sentiamo anche l’opinione di qualcun altro…
ciauz
11 Marzo 2017 alle 17:27 #371301Antonio_Pisera
PartecipanteIntendevo dire ogive metalliche con nodo costrittore. In effetti è più versatile il modello ‘sganciabile’ con archetto tipo fil di ferro ! Comunque utilizzerò un monoastico.
12 Marzo 2017 alle 15:06 #371302Axxell
PartecipanteCiao, puoi provare un circolare da 16, tieni però presente che c’è una relazione fra le gomme che vengono montate di fabbrica e la struttura del fucile, il rischio è che il fusto si “imbarchi” con elastici non appropriati, magari compensa con una lunghezza superiore di qualche millimetro sul diametro maggiore, e comunque in tal caso passa decisamente ad una freccia da 6,25, almeno, diversamente il tiro potrebbe essere sbilanciato, inoltre la maggiore inerzia ti consente di usare anche una fiocinetta leggera per la pesca in tana ..
13 Marzo 2017 alle 13:58 #371303Antonio_Pisera
PartecipanteGrazie @axxell ! Oppure un elastico mares da 17,5 da 48cm ? Quello che monta ora è da 50cm tirato al 3,150% quindi da 48cm sarebbe intorno a poco meno di 3,3. Penso che sarebbe più reattivo e non eccessivamente tirato ! O meglio un 16 al 3,4/3,5 sempre mares “di fabbrica”
13 Marzo 2017 alle 13:59 #371304Antonio_Pisera
PartecipanteGrazie @axxell ! Oppure un elastico mares da 17,5 da 48cm ? Quello che monta ora è da 50cm tirato al 3,150% quindi da 48cm sarebbe intorno a poco meno di 3,3. Penso che sarebbe più reattivo e non eccessivamente tirato ! O meglio un 16 al 3,4/3,5 sempre mares “di fabbrica” ?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.