PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Altro Sub scomparso a Carloforte
- Questo topic ha 52 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
leoblack.
-
AutorePost
-
10 Marzo 2011 alle 13:55 #221211
Roby Sar
PartecipanteHo trovato l’articolo ➡ http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/216188 😥
10 Marzo 2011 alle 13:58 #221212yumina
PartecipanteAl di là di come sia andata realmente, queste sono notizie che nessuno vorrebbe continuare a leggere
10 Marzo 2011 alle 14:44 #221213SARDENTICE81
Moderatore@yumina wrote:
Al di là di come sia andata realmente, queste sono notizie che nessuno vorrebbe continuare a leggere
sicuramente…purtroppo era sottinteso 🙁
10 Marzo 2011 alle 15:25 #221214Ste
Amministratore del forumPurtroppo siamo alle solite…adesso era da qualche mese che filava tutto liscio…
10 Marzo 2011 alle 15:44 #221215Dolphin
PartecipanteNon c’è niente da fare, purtroppo la nostra passione si svolge in un ambiente molto pericoloso; occorre sempre tenerlo presente e prendere tutte le precauzioni del caso. Non si sa mai con certezza cosa accade negli attimi che precedono queste disgrazie e la mia riflessione non contiene alcuna velata critica all’operato del povero pescasub scomparso; però prendo lo spunto per contrastare la purtroppo diffusa tendenza a ricercare la profondità come unico ( o quello di maggior peso) elemento di valutazione di un pescasub; profondità che è sicuramente una concausa delle disgrazie di cui parliamo. Al contarrio occorre diffondere la cultura della sicurezza e, soprattutto, l’idea che non occorre scendere molto per prendere pesci, anzi molto spesso è vero il contrario; il mio pesce più grosso l’ho catturato in pochi metri di acqua. Nel fare le condoglianze alla famiglia dello scomparso, esorto tutti quelli che leggeranno queste righe a riflettere sempre su quello che stiamo facendo e sul valore della propria vita, mai paragonabile a qualsiasi preda.
10 Marzo 2011 alle 16:08 #221216SARDENTICE81
Moderatore@Dolphin wrote:
Non c’è niente da fare, purtroppo la nostra passione si svolge in un ambiente molto pericoloso; occorre sempre tenerlo presente e prendere tutte le precauzioni del caso. Non si sa mai con certezza cosa accade negli attimi che precedono queste disgrazie e la mia riflessione non contiene alcuna velata critica all’operato del povero pescasub scomparso; però prendo lo spunto per contrastare la purtroppo diffusa tendenza a ricercare la profondità come unico ( o quello di maggior peso) elemento di valutazione di un pescasub; profondità che è sicuramente una concausa delle disgrazie di cui parliamo. Al contarrio occorre diffondere la cultura della sicurezza e, soprattutto, l’idea che non occorre scendere molto per prendere pesci, anzi molto spesso è vero il contrario; il mio pesce più grosso l’ho catturato in pochi metri di acqua. Nel fare le condoglianze alla famiglia dello scomparso, esorto tutti quelli che leggeranno queste righe a riflettere sempre su quello che stiamo facendo e sul valore della propria vita, mai paragonabile a qualsiasi preda.
fortunatamente il sub risulta ancora disperso…. proviamo a tenere ancora acceso l’ultimo barlume di speranza
10 Marzo 2011 alle 16:30 #221217GUAZA lo iettatore
Partecipante🙁 brutte queste notizie!! perche sapere che un possibile padre di famiglia non c sia piu, “facendo le corna” speriamo magari si sia salvato e magari la corrente l’ha portato chissa dove!! e lo possano trovare sano e salvo!!
Pero queste notizie mi fanno capire che tutti noi quando entriamo in acqua non possiamo dare per scontato di uscire!! ed e la verita purtroppo!!! 🙁
Speriamo bene per questo sub che il dio nettuno lo aiuti!!!10 Marzo 2011 alle 16:33 #221218dolphin81
Partecipante@Ste wrote:
Purtroppo siamo alle solite…adesso era da qualche mese che filava tutto liscio…
Ste…mi dispiace dirlo ma filava tutto liscio perchè in inverno si va meno a pesca.
10 Marzo 2011 alle 17:01 #221219icaro
Membro@dolphin81 wrote:
@Ste wrote:
Purtroppo siamo alle solite…adesso era da qualche mese che filava tutto liscio…
Ste…mi dispiace dirlo ma filava tutto liscio perchè in inverno si va meno a pesca.
E purtroppo quoto… 😕 ma fino a prova contraria c’è ancora speranza!
10 Marzo 2011 alle 18:26 #221220zio frank
PartecipanteSperiamo bene perchè alla fine la speranza non deve mai morire. Io credo che sia più pericoloso andare in macchina che a pesca perchè ti può arrivare uno addosso e mettere fine alla tua esistenza senza che tu possa far nulla. Invece a pesca si può fare molto per evitare incidenti ( solo il malore può essere pericoloso ma quello è sempre in agguato anche fuori dall’acqua). Conoscere i propri limiti e non superarli mai, controllare le nostre attrezzature in modo che non ci ostacolino, non inseguire una preda all’infinito perchè lei è nel suo ambiente noi no, evitare posti troppo frequentati da cafonauti anche a costo di rinunciare alla battuta e cosi via….!! Insomma non diamo l’impressione che il nostro sport sia un pericolo ma al contrario pensiamo che il pericolo possiamo essere noi per noi stessi.
10 Marzo 2011 alle 18:38 #221221leoblack
Partecipante@zio frank wrote:
Speriamo bene perchè alla fine la speranza non deve mai morire. Io credo che sia più pericoloso andare in macchina che a pesca perchè ti può arrivare uno addosso e mettere fine alla tua esistenza senza che tu possa far nulla. Invece a pesca si può fare molto per evitare incidenti ( solo il malore può essere pericoloso ma quello è sempre in agguato anche fuori dall’acqua). Conoscere i propri limiti e non superarli mai, controllare le nostre attrezzature in modo che non ci ostacolino, non inseguire una preda all’infinito perchè lei è nel suo ambiente noi no, evitare posti troppo frequentati da cafonauti anche a costo di rinunciare alla battuta e cosi via….!! Insomma non diamo l’impressione che il nostro sport sia un pericolo ma al contrario pensiamo che il pericolo possiamo essere noi per noi stessi.
quoto in pieno.. per rispondere al poco letto sopra.. non è la profondità ad ucciderci,,,ma la spavalderia, l’inesperienza, e dare le cose x scontate,, si muore anche in due metri d’acqua purtroppo.. anzi se vediamo i punti di rottura dell’apnea gli incidenti si hanno quasi esclusivamente nei primi 10 metri.. (teoricamente 9. ) vedi che vuol dire a perdersi.. che pezza.. ne parlavamo lunedi Epinephelus guaza.. Cmq speriamo sia ancora vivo… il mare è infame .. ma è anche nostro amico no!!.. dai dai!!
10 Marzo 2011 alle 19:24 #221222Ste
Amministratore del forum@icaro wrote:
@dolphin81 wrote:
@Ste wrote:
Purtroppo siamo alle solite…adesso era da qualche mese che filava tutto liscio…
Ste…mi dispiace dirlo ma filava tutto liscio perchè in inverno si va meno a pesca.
E purtroppo quoto… 😕 ma fino a prova contraria c’è ancora speranza!
Si si…la penso pure io così purtroppo…cmq speriamo ancora…almeno x 1 altro giorno
11 Marzo 2011 alle 0:50 #221223mario
Partecipante@Dolphin wrote:
Non c’è niente da fare, purtroppo la nostra passione si svolge in un ambiente molto pericoloso; occorre sempre tenerlo presente e prendere tutte le precauzioni del caso. Non si sa mai con certezza cosa accade negli attimi che precedono queste disgrazie e la mia riflessione non contiene alcuna velata critica all’operato del povero pescasub scomparso; però prendo lo spunto per contrastare la purtroppo diffusa tendenza a ricercare la profondità come unico ( o quello di maggior peso) elemento di valutazione di un pescasub; profondità che è sicuramente una concausa delle disgrazie di cui parliamo. Al contarrio occorre diffondere la cultura della sicurezza e, soprattutto, l’idea che non occorre scendere molto per prendere pesci, anzi molto spesso è vero il contrario; il mio pesce più grosso l’ho catturato in pochi metri di acqua. Nel fare le condoglianze alla famiglia dello scomparso, esorto tutti quelli che leggeranno queste righe a riflettere sempre su quello che stiamo facendo e sul valore della propria vita, mai paragonabile a qualsiasi preda.
😉 😉 😉 😉 😉
11 Marzo 2011 alle 7:29 #221224yumina
PartecipanteRagazzi al momento ancora nessuna novità
http://www.videolina.it/view/servizi/11429.html
le speranze si affievoliscono sempre più
11 Marzo 2011 alle 8:45 #221225Alessandro V.
PartecipanteIn quella zona ci siamo stati per il meeting del sud sardegna.. è un bel posto per pescare, ma basta poco vento e le correnti diventano molto forti.. chissà dove è stato portato…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.