PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › AMARE IL MARE
- Questo topic ha 42 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
leoblack.
-
AutorePost
-
10 Marzo 2011 alle 19:01 #221184
leoblack
Partecipante@alessiox wrote:
mi piace il modo che si sta ampliando questa discussione poichè riguarda l’etica.
Parlare di leggi e le loro applicazioni forse non ha molto senso. ..Nel senso che non le possiamo creare-applicare..”noi comuni” possiamo comunque ognuno coltivare la propria etica e porci ogni tanto questi problemi seriamente ed infine ..giungere a delle conclusioni ed applicarle! (e non di dedicare il massimo delle nostre capacita solo sul come aumentare il pesce pescato trammite allenamenti, tecniche e attrezzature).
chi non spara il pesce-polpo piccolo perche non ce la fa o non ha la pazienza di attengere quello piu grande e un pescatore corretto per quanto riguarda questa parte. uguale per chi ne ha sparato parecchi pesci nel arco di un tempo x, e rifiuta di continuare per tale motivo è ugualmente un pescatore che pensa oltre al suo personale piacere di catturare prede.
per quanto ci riguarda come pescatori credo possiamo applicare piu o meno questi due concetti..sia neofiti che espertiper quanto riguarda gli allevamenti ci sarebbe da aggiungere che hanno anche delle controindicazioni per il fondale marino se ricordo bene. non vorrei dire una cavolata ma per esempio credo che in quei spazi piccoli vengono introdotti un casino di medicinali-antibiotici che vanno a rovinare il fondale
idea: potremmo raccogliere soldi tra di noi, chi vuole offre quello che può. andiamo ad un posto dove allevano il pesce e lo compriamo vivo..apertura quindi della gabbia. se poi un idea del genere fosse possibile di essere trasmessa e applicata anche da altri noti forum su internet.. chi sa potrebbe anche aiutare alla ripopolazione
io non ho capito questa parte sinceramente… “idea: potremmo raccogliere soldi tra di noi, chi vuole offre quello che può. andiamo ad un posto dove allevano il pesce e lo compriamo vivo..apertura quindi della gabbia. se poi un idea del genere fosse possibile di essere trasmessa e applicata anche da altri noti forum su internet.. chi sa potrebbe anche aiutare alla ripopolazione”
10 Marzo 2011 alle 19:16 #221185alessiox
Partecipanteio non ho capito questa parte sinceramente… “idea: potremmo raccogliere soldi tra di noi, chi vuole offre quello che può. andiamo ad un posto dove allevano il pesce e lo compriamo vivo..apertura quindi della gabbia. se poi un idea del genere fosse possibile di essere trasmessa e applicata anche da altri noti forum su internet.. chi sa potrebbe anche aiutare alla ripopolazione”
e probabilmente non sarai l’unico perche scrivo veramente male 😐
ci sono i cosidetti impianti per l’allevamento dei pesci. pensavo se fosse possibile creare un organizzazione che raccoglierebbe soldi da noi utenti(chi vuole offre cosa vuole).Con questi soldi potremmo andare agli impianti di allevamento e chiedere di comprare il pesce contenuto di una o più gabbie. tale quantità di pesce richiederemo di liberarla nel mare..
in questo modo chi gestisce gli impianti verra ugualmente compensato e noi aiuteremo alla ripopolazione del marerecentemente vedevo su un altro argomento:
E’ con grande piacere che vi annuncio che Domenica scorsa abbiamo Bruciato e di parecchio il vecchio Record di utenti connessi 501, cosa dire grazie a tutti siamo un forum giovane vitale e molto attivo, altra notizia abbiamo superato anche i 3700 iscritti
Grazie ancora a tutti voise quindi in 1000 non dico 3700 mettiamo 5 euro al mese, dopo 6 si arriva ai 30.000 credo che non ci vuole cosi tanto..
e piu che altro sara il gesto che forse potrebbe influenzare anche altra gente o forum10 Marzo 2011 alle 20:12 #221186leoblack
Partecipante@alessiox wrote:
io non ho capito questa parte sinceramente… “idea: potremmo raccogliere soldi tra di noi, chi vuole offre quello che può. andiamo ad un posto dove allevano il pesce e lo compriamo vivo..apertura quindi della gabbia. se poi un idea del genere fosse possibile di essere trasmessa e applicata anche da altri noti forum su internet.. chi sa potrebbe anche aiutare alla ripopolazione”
e probabilmente non sarai l’unico perche scrivo veramente male 😐
ci sono i cosidetti impianti per l’allevamento dei pesci. pensavo se fosse possibile creare un organizzazione che raccoglierebbe soldi da noi utenti(chi vuole offre cosa vuole).Con questi soldi potremmo andare agli impianti di allevamento e chiedere di comprare il pesce contenuto di una o più gabbie. tale quantità di pesce richiederemo di liberarla nel mare..
in questo modo chi gestisce gli impianti verra ugualmente compensato e noi aiuteremo alla ripopolazione del marerecentemente vedevo su un altro argomento:
E’ con grande piacere che vi annuncio che Domenica scorsa abbiamo Bruciato e di parecchio il vecchio Record di utenti connessi 501, cosa dire grazie a tutti siamo un forum giovane vitale e molto attivo, altra notizia abbiamo superato anche i 3700 iscritti
Grazie ancora a tutti voise quindi in 1000 non dico 3700 mettiamo 5 euro al mese, dopo 6 si arriva ai 30.000 credo che non ci vuole cosi tanto..
e piu che altro sara il gesto che forse potrebbe influenzare anche altra gente o forumnon penso avrebbe molto senso questa cosa.. è impossibile comprare tt il pesce delle pescicolture… non ha senso svuotare due vasche.. l’indomani sarebbero cmq piene..l’unica possibilità è solo quella di limitare i pescherecci a dei giorni.. ma ciò è impossibile per l’economia del paese che gia va a rotoli!
10 Marzo 2011 alle 20:29 #221187icaro
Membro@leoblack wrote:
@alessiox wrote:
io non ho capito questa parte sinceramente… “idea: potremmo raccogliere soldi tra di noi, chi vuole offre quello che può. andiamo ad un posto dove allevano il pesce e lo compriamo vivo..apertura quindi della gabbia. se poi un idea del genere fosse possibile di essere trasmessa e applicata anche da altri noti forum su internet.. chi sa potrebbe anche aiutare alla ripopolazione”
e probabilmente non sarai l’unico perche scrivo veramente male 😐
ci sono i cosidetti impianti per l’allevamento dei pesci. pensavo se fosse possibile creare un organizzazione che raccoglierebbe soldi da noi utenti(chi vuole offre cosa vuole).Con questi soldi potremmo andare agli impianti di allevamento e chiedere di comprare il pesce contenuto di una o più gabbie. tale quantità di pesce richiederemo di liberarla nel mare..
in questo modo chi gestisce gli impianti verra ugualmente compensato e noi aiuteremo alla ripopolazione del marerecentemente vedevo su un altro argomento:
E’ con grande piacere che vi annuncio che Domenica scorsa abbiamo Bruciato e di parecchio il vecchio Record di utenti connessi 501, cosa dire grazie a tutti siamo un forum giovane vitale e molto attivo, altra notizia abbiamo superato anche i 3700 iscritti
Grazie ancora a tutti voise quindi in 1000 non dico 3700 mettiamo 5 euro al mese, dopo 6 si arriva ai 30.000 credo che non ci vuole cosi tanto..
e piu che altro sara il gesto che forse potrebbe influenzare anche altra gente o forumnon penso avrebbe molto senso questa cosa.. è impossibile comprare tt il pesce delle pescicolture… non ha senso svuotare due vasche.. l’indomani sarebbero cmq piene..l’unica possibilità è solo quella di limitare i pescherecci a dei giorni.. ma ciò è impossibile per l’economia del paese che gia va a rotoli!
Collette? Organizzazione? Svuotar allevamenti? 😯
Non è che non ha senso svuotare 2vasche, non ha proprio senso svuotare vasche!!!
Il pesce non va ripristinato svuotando allevamenti in mare, non avrebbe alcun senso (senza offesa alessiox), tutto l’opposto, sarebbe buono incentivare la produzione di vivai e allevamenti con sgravi fiscali e simili (se non erro anche Sardentice provava a spiegare questo), e quindi varrà il rapporto: più pesce d’allevamento verrà commerciato e meno ne verrà prelevato dal mare.
Se si liberano i pesci degli allevamenti, poi che pesci mangiamo? Quelli del mare? Quindi liberiamo quelli di allevamento per andarceli a pescare in mare???Tralasciando che 2terzi dei pesci liberati moriranno subito: non si san procurare il cibo, non percepiscono il pericolo da parte di nessun predatore.
esempietto coi conigli per spiegare:
Se nel bosco non ci son conigli, li liberiamo gli allevamenti di conigli così poi possiamo andare a caccia? 😀 A rincorrere i nostri EX conigli ovviamente! Il vantaggio dove sta? Esiste un vantaggio? 😆
Sarebbe meglio invece che i conigli si continui a allevarli, e magari con maggior impegno, e nel bosco non andarci proprio: in questo modo avremo tanti bei conigli, e non andando a caccia si darà la possibilità aai pochi selvatici di moltiplicarsi e riempire il bosco.10 Marzo 2011 alle 20:37 #221188Alessandro V.
PartecipanteProva a liberare 100 spigole di allevamento in periodo di barracuda o serra…
99 vengono mangiate dai predatori.. la centesima muore di stenti perchè aspetta che gli arrivi il cibo “dall’alto”..10 Marzo 2011 alle 20:43 #221189icaro
Membro@Alessandro V. wrote:
Prova a liberare 100 spigole di allevamento in periodo di barracuda o serra…
99 vengono mangiate dai predatori.. la centesima muore di stenti perchè aspetta che gli arrivi il cibo “dall’alto”..🙄 non son capaci nemmeno a intanarsi e nascondersi perchè no ne vedono il bisogno e no ne capiscono il motivo…
10 Marzo 2011 alle 20:46 #221190alessiox
Partecipantese il costo del branzino al supermercato è di 6euro/kg dopo 6 mesi con 30000 euro ne protremmo liberare una quantità di 5 tonnellate. è da considerare che siccome andiamo a comprare direttamente ”dal produttore” non ci sono sui prezzi gli aumenti dei trasporti, guadagno del supermencato ecc.. probabilmente dal produttore vengono venduti molto meno di 6 euro al chilo quindi potremmo parlare di molto più di 5 tonnellate
..vietatemi la partecipazione a questo argomento perche più continuo a pensare più peggioro la situazione 😆 😆 😆
parte del pesce contribuirà alla fecondazione una volta usciti dalla gabbia e quindi si otterrano anche pesci speedy gonzales (pesci con prestazioni normali ) 😀
mi fermo..oltre che fuori tema sono giunto al fuori di testa 😆10 Marzo 2011 alle 21:02 #221191icaro
Membro@alessiox wrote:
se il costo del branzino al supermercato è di 6euro/kg dopo 6 mesi con 30000 euro ne protremmo liberare una quantità di 5 tonnellate. è da considerare che siccome andiamo a comprare direttamente ”dal produttore” non ci sono sui prezzi gli aumenti dei trasporti, guadagno del supermencato ecc.. probabilmente dal produttore vengono venduti molto meno di 6 euro al chilo quindi potremmo parlare di molto più di 5 tonnellate
..vietatemi la partecipazione a questo argomento perche più continuo a pensare più peggioro la situazione 😆 😆 😆
parte del pesce contribuirà alla fecondazione una volta usciti dalla gabbia e quindi si otterrano anche pesci speedy gonzales (pesci con prestazioni normali ) 😀
mi fermo..oltre che fuori tema sono giunto al fuori di testa 😆ahahahah!!!
tranquillo ale… 😉
Mettiamo che tu sei molto ricco. Mettiamo anche che tu compri 5tonnellate di spigole VIVE… e che le liberi in mare!
Cosa avresti ottenuto?
Solo che tu avresti speso molti soldi per nulla.
I pesci in allevamento, vedono solo acqua, pesci innocui e cibo a galla, nient’altro! Una volta liberati guarderanno i vermi e le cozze cercando di capire che cosa cavolo siano piuttosto che provare a mangiarli.Come diceva Alessandro i pesci grossi mangiano i pesci piccoli, e certi predatori uccidono i pesci “selvatici” con gran facilità . Immagina un po le loro difficoltà a papparsi i pesci rinc**lioniti che libererai dall’allevamento! 🙂
Quindi: sprechi soldi perchè molte spigole vengono divorate dai predatori nel giro di pochi giorni, moltissime spigole verranno pescate dal primo peschereccio che passa li e che ti manderà una cartolina con su scritto: GRAZIE, e i pesci che scampano ai predatori e ai pescherecci, moriranno di fame come stupidi perchè nessuno gli darà la pastura.10 Marzo 2011 alle 23:00 #221192SARDENTICE81
Moderatorealessiox, intanto per come scrivi in italiano c’è solo da farti i complimenti, visto che sei greco 😀
tu esprimi un concetto validissimo, ma proponi un metodo inadeguato…
l’idea di ripopolamento delle acque è ottima ma non la puoi mettere in pratica come hai detto tu, trasferendo esemplari già adulti da un allevamento al mare.
immagina di liberare una gazzella che ha sempre vissuto in cattività in mezzo ad un branco di leoni, riesci ad immaginare che fine farebbe? idem per i pesci,
il ripopolamento si può fare ma necessita di studi e ricerche mirate e suppongo che debba essere effettuato con esemplari appena nati, in maniera che crescano ed imparino a vivere in quell’ambienteper gli allevamenti invece non saprei dirti se come dici tu vengono utilizzati prodotti che nuocciono al ambiente marino sottostante, ma a quello si potrebbe facilmente ovviare applicando delle restrizioni sui prodotti che si possono utilizzare
comunque mai quanto in questo caso tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e noi ci sbattiamo di idee e di proposte che difficilmente saranno ascoltate da qualcuno 😕
11 Marzo 2011 alle 11:26 #221193leoblack
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
alessiox, intanto per come scrivi in italiano c’è solo da farti i complimenti, visto che sei greco 😀
tu esprimi un concetto validissimo, ma proponi un metodo inadeguato…
l’idea di ripopolamento delle acque è ottima ma non la puoi mettere in pratica come hai detto tu, trasferendo esemplari già adulti da un allevamento al mare.
immagina di liberare una gazzella che ha sempre vissuto in cattività in mezzo ad un branco di leoni, riesci ad immaginare che fine farebbe? idem per i pesci,
il ripopolamento si può fare ma necessita di studi e ricerche mirate e suppongo che debba essere effettuato con esemplari appena nati, in maniera che crescano ed imparino a vivere in quell’ambienteper gli allevamenti invece non saprei dirti se come dici tu vengono utilizzati prodotti che nuocciono al ambiente marino sottostante, ma a quello si potrebbe facilmente ovviare applicando delle restrizioni sui prodotti che si possono utilizzare
comunque mai quanto in questo caso tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e noi ci sbattiamo di idee e di proposte che difficilmente saranno ascoltate da qualcuno 😕
basta fare le stagioni di pesca come la caccia .. e nei mesi che i pescherecci non possono pescare ,, non mangiamo pesce.. ovvio tranne noi che abbiamo il nullaosta:) che caxxata che ho detto.. eheheh 😯 😯
11 Marzo 2011 alle 12:02 #221194GUAZA lo iettatore
Partecipanteda noi si sono aperte le vasche delle spigole!! saii che finne hanno fatto tra sub, cannisti e spinner?? certe gente ne ha prese 90, 140!! se compriamo i pesci e gli liberiamo tempo 2 gg il 95% viene catturato!!!
11 Marzo 2011 alle 12:06 #221195alessiox
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
da noi si sono aperte le vasche delle spigole!! saii che finne hanno fatto tra sub, cannisti e spinner?? certe gente ne ha prese 90, 140!! se compriamo i pesci e gli liberiamo tempo 2 gg il 95% viene catturato!!!
allora dovremmo occuparci anche del loro addestramento 😆 😆
11 Marzo 2011 alle 12:11 #221196Ste
Amministratore del forum@Epinephelus guaza wrote:
da noi si sono aperte le vasche delle spigole!! saii che finne hanno fatto tra sub, cannisti e spinner?? certe gente ne ha prese 90, 140!! se compriamo i pesci e gli liberiamo tempo 2 gg il 95% viene catturato!!!
Ahahaahah…ti riferisci a torre canai??
11 Marzo 2011 alle 12:27 #221197GUAZA lo iettatore
PartecipanteBoh io so che si chiamo turri 🙂 poi non so…
11 Marzo 2011 alle 12:32 #221198Ste
Amministratore del forumSi Marco…torre canai o turri è la stessa zona…turri viene indicato il pezzo una volta fatto l’angolo…torre canai risulta proprio dove c’è la torre all’angolo…subito dopo coaquaddus
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.