apnea per neofita

Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #172227
    kkk4
    Partecipante

    sono di cosenza città 
    ho visto sul sito che ci sono due corsi..uno a vibo e uno a catanzaro..
    ma distano tutti e due 100km almeno da me..
    e diventa impossibile seguirli

    #172228
    FABIO
    Partecipante

    @Max wrote:

    @kkk4 wrote:

    salve ragazzi, mi sto avvicinando a questo mondo che non ho mai praticato, e vi faccio subito una domanda inerente a questa discussione
    nuotando con la maschera (faccio solo questo per ora 😀 ) molte volte vado in immersione per pochi secondi per vedere qualche polipo magari ecc ecc..
    ora però vedendo i video vostri, noto con piacere che sono una schiappa, perche vedo video con apenee di 2 minuti anche…cosa IMPOSSIBILE per me attualmente 😀
    io al massimo ci starò un 40secondi..
    sicuramente ci vuole allenamento e abitudine a farlo…
    quindi probabilmente piu passa il tempo e piu mi allenerò su questo problema..

    piu che altro una cosa che ho notato, è che mi fanno veramente male le orecchie quando scendo..
    e non vi parlo di 25metri…ma vi parlo di 2-3-4metri MASSIMO
    dovrò imparare a compensare, anche se non so se realmente passerà  sto fastidio dato dalla pressione..però mi meraviglio di vedere immersioni anche di 6-7-8metri 😯 (e magari è anche poco per voi)
    non esiste proprio niente da poter mettere alle orecchie come copertura o per mascherare in qualche modo la pressione esterna dell’acqua?

    in pratica mi demoralizzo prima ancora di iniziare, pensando ai 40secondi scarsi e pensando che dovrò sparare in superficie senò mi fanno male le orecchie 😀

    datemi una mano (anche morale) voi 😳

    Un consiglio: se non hai nessun amico che ha praticità  a riguardo dal quale imparare di persona ti invito a praticare un corso di apnea che ti permetterà  di imparare tutte quelle nozioni di base per entrare nel fantastico mondo della pescasub in piena sicurezza 😉
    Non fare da solo, potrebbe essere molto pericoloso…
    ciao
    Max

    Quoto max

    #172229
    Lorden
    Partecipante

    approfitto per fare una domanda,un mio amcio vorrebbe provare questo sport e vorrebbe fare un corso,la pesca sub è vietata ai minori di 16 anni ma i corsi di apnea si possono fare a 15 anni?

    #172230
    DENTEX70
    Moderatore

    KKK4 controlla anche nel sito della FIPSAS e Apnea National School sicuramente troverai il corso che fà  a caso tuo, se non dovesse esserci chiedi di qualche circolo e associati li troverai anche qualcuno che potrà  venire con tè per qualche giretto.
    In bocca al lupo questo è uno sport estremo tienilo sempre presente ma molto bello e affascinante che ti ripagherà  di tutti i sacrifici che farai

    #172231
    DENTEX70
    Moderatore

    @ lorden si

    #172232
    v.p.argo
    Partecipante

    @kkk4 wrote:

    sono di cosenza città 
    ho visto sul sito che ci sono due corsi..uno a vibo e uno a catanzaro..
    ma distano tutti e due 100km almeno da me..
    e diventa impossibile seguirli

    Prova anche sul sito della PSS, oppure contatta sevenice che dovrebbe essere dalle tue parti.

    e ..tappi? stiamo scherzando???? non bisogna mettere ASSOLUTAMENTE nulla nelle orecchie!
    L’unico risultato possibile è che la pressione te li spinga sempre più all’interno fino a perforare i timpani!!!

    I tappi in questione sono per fare nuoto in superficie, non per andare sott’acqua!

    #172233
    Monser
    Partecipante

    Mio caro KKK4 (ma un nome un po’ più parlante non lo potevi trovare, già  parliamo guardando il computer, così mi sembra davvero di parlare ad una macchina!!!!!) chi ti parla pesca in apnea da più di 30 anni, praticando la pesca a razzolo. Io non mi sogno proprio di andare oltre il minuto per apnea, è l’istinto del cacciatore che devi dapprima imparare, le belle catture si fanno anche in 1 metro d’acqua…….. oppure addirittura a strusciapanza (Max la chiami così?)
    Prova all’inizio a pescare in tana nelle scogliere frangiflutti, facendo attenzione ad alcune regole di base che ti permetteranno di tirare ai primi pesci poi, con l’esperienza, capirai da solo come si fa. Se vuoi, ti do’ alcune dritte in MP.
    Per quanto riguarda la compensazione, compensa come ti è stato detto a quote prestabilite, sulla base delle sensazioni, cercando, all’inizio, di anticiparle, così da non incappare nel fastidioso dolore.
    Infine, per un neofita avere un compagno già  “rodato” ti permette di anticipare molte trucchi, accorgimenti, furbizie, ecc. ecc. che, altrimenti, richiederanno decine e decine di battute per essere “scoperte”.
    Ora ti abbiamo detto tutto!!!!! Ci aspettiamo le foto con le catture………

    #172234
    Capitan Simon
    Partecipante

    Giusto una precisazione, visto che ho sentito chiedere e purtroppo anche rispondere riguardo a “certi tappi”… 😯

    KKK4, il concetto principale che devi tenere sempre ben presente per la salute dei tuoi timpani, è che l’orecchio esterno deve esser il più possibile libero per poter ben compensare!!!
    Altro che tappare, anche solo in parte!
    Nemmeno i tappi di cerume ci devono essere. 🙄 😉
    Anzi, per compensare al meglio ed evitare problemi, è sempre utilissimo allargare il cappuccio appena in mare, per fare uscire le bolle d’aria ed allagare bene le orecchie e permettere quindi una compensazione più agile e sicura. 😉

    Gli unici “tappi” ammessi, sono i Proplusg ma non servono affatto ad evitare dolori e pressioni, ma solo ad attenuare gli sbalzi termici per chi soffrisse di particolari problemi in merito. E tra l’altro, proprio per non creare problemi, questi “tappi” non tappano affatto perchè sono abbondantemente “bucati”. 😉

    #172235
    eugeni9o
    Partecipante

    se dici a un medico di apnea che vuoi fare pesca con i tappi ti ammazza….te lo dico perchè mi è successo 😀
    i tappi con la pressione vengono anche loro schiacciati…quindi impara a compensare 😉

    #172236
    imported_Luca
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Giusto una precisazione, visto che ho sentito chiedere e purtroppo anche rispondere riguardo a “certi tappi”… 😯

    KKK4, il concetto principale che devi tenere sempre ben presente per la salute dei tuoi timpani, è che l’orecchio esterno deve esser il più possibile libero per poter ben compensare!!!
    Altro che tappare, anche solo in parte!
    Nemmeno i tappi di cerume ci devono essere. 🙄 😉
    Anzi, per compensare al meglio ed evitare problemi, è sempre utilissimo allargare il cappuccio appena in mare, per fare uscire le bolle d’aria ed allagare bene le orecchie e permettere quindi una compensazione più agile e sicura. 😉

    Gli unici “tappi” ammessi, sono i Proplusg ma non servono affatto ad evitare dolori e pressioni, ma solo ad attenuare gli sbalzi termici per chi soffrisse di particolari problemi in merito. E tra l’altro, proprio per non creare problemi, questi “tappi” non tappano affatto perchè sono abbondantemente “bucati”. 😉

    v.p.argo ed eugeni9o se non siamo informati a riguardo evitiamo per favore 😉
    I tappi a cui mi riferivo io, e che non volevo comunque fare nomi per evitare che vengano presi solamente per questo scopo, sono cproprio i proplugs come detto da capitan simon. Il loro uso principale è proprio quello di evitare uno shock termico e molti li utilizzano per ovviare ad otiti dovuti a questi sbalzi o al contatto diretto con l’acqua. Come già  detto sono forati e di conseguenz apermettono la compensazione (il loro utilizzo è proprio per quello alla fine) quindi problemi e affermazioni fatte precedentemente cadono….
    Per quanto riguarda ilfatto di migliorare la compensazione diciamo che non sono fatti per questo però ci sono state parecchie persona e bravi agonisti che li utlizzano e dicono che qualocsina potrebbero fare. Già  il fatto di non non essere a stretto contatto con l’acqua che ci circonda fa sì che ll’acqua presente nell’orecchio una volta allagato pian piano si riscalda non essendoci un grande flusso di acqua e questo fattore potrebbe contribuire positivamente a miglioramento della compensazione. Una cosa è certa però : il loro obiettivo non è quello di evitare la manovra di compensazione 😉

    #172237
    eugeni9o
    Partecipante

    ovviamente (non ho letto tutte le risposte da gente piu preparata di me) io parlavo dei semplici tappi quelli in palstica che hanno tipo le membrane, non mi riferivo ai tappi specifici per gli sbalzi termici, che sono fatti in modi diversi e appropriati… 😉
    PS a me la detto un medico di apnea su internet che non si devono usare tappi (non quelli per il fattore termico) di certo non voglio portare a fare cose sbagliate 😳 diciamo che ho solo traslato la risposta

    #172238
    imported_Luca
    Partecipante

    @eugeni9o wrote:

    ovviamente (non ho letto tutte le risposte da gente piu preparata di me) io parlavo dei semplici tappi quelli in palstica che hanno tipo le membrane, non mi riferivo ai tappi specifici per gli sbalzi termici, che sono fatti in modi diversi e appropriati… 😉
    PS a me la detto un medico di apnea su internet che non si devono usare tappi (non quelli per il fattore termico) di certo non voglio portare a fare cose sbagliate 😳 diciamo che ho solo traslato la risposta

    diciamo che esistono tappi e tappi ecco 😀
    p.s. il medico su internet forse intendevi malpieri giusto? Dice bene comunque, questi sono forati però per ovviare a questo prblema 😉

    #172239
    Procidario
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    ..Beh…oddio, dire “mi sono spiegato??” è una parola grossa. Innanzitutto tu, “all’esterno” ne tantomeno all’interno ( molto pericoloso !!) non gli devi mettere proprio niente, se non la protezione ( che sarà  solo termica) del cappuccio.
    L’aria che fai andare HAI timpani, deve controbilanciare la pressione esterna causata dalla pressione dell’acqua sovrastante, che preme inesorabilmente su di una membranina caruccia ma fragile ( mica tanto, pensandoci bene, avendola perforata due volte..).

    :mrgreen: 😆 😆 :study: :study: :evil4: :laughing5: :sign6: :sign6: :smt024 :smt082 Hai…Hai che dolore ai timpaniiii :mrgreen: :mrgreen:

Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.