PescaSubacquea.net › Forum › Eventi › Meeting locali › ARGENTARIO.MEETING CHI C’È, C’È E CHI ‘UN C’È È IL MEGLIO!!
- Questo topic ha 1,007 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da
Danilo82.
-
AutorePost
-
18 Marzo 2013 alle 19:08 #296592
Danilo82
PartecipanteStraquoto non deve essere un tour de force…anche io credo che 4 ore di pesca siano sufficienti poi comunque ci regoliamo in base all’appuntamento.
Giuseppe verso che ora arriva il traghetto a Civitavecchia?
Perché il nostro arrivo all’argentario dipende dall’ora di arrivo di Mosgi…18 Marzo 2013 alle 19:11 #296593fixsus
Partecipante@Danilo82 wrote:
Straquoto non deve essere un tour de force…anche io credo che 4 ore di pesca siano sufficienti poi comunque ci regoliamo in base all’appuntamento.
Giuseppe verso che ora arriva il traghetto a Civitavecchia?
Perché il nostro arrivo all’argentario dipende dall’ora di arrivo di Mosgi…giuseppe con quella proboscide lo trainiamo mica lo vorrai mettere in macchina con noi
18 Marzo 2013 alle 19:26 #296594mosgi
Partecipante@fixsus wrote:
@Danilo82 wrote:
Straquoto non deve essere un tour de force…anche io credo che 4 ore di pesca siano sufficienti poi comunque ci regoliamo in base all’appuntamento.
Giuseppe verso che ora arriva il traghetto a Civitavecchia?
Perché il nostro arrivo all’argentario dipende dall’ora di arrivo di Mosgi…giuseppe con quella proboscide lo trainiamo mica lo vorrai mettere in macchina con noi
Non ti preoccupare mi siedo proprio dietro di te 😉
Il traghetto dovrebbe arrivare per le 06:30 salvo ritardi
18 Marzo 2013 alle 19:29 #296595fixsus
Partecipante@mosgi wrote:
@fixsus wrote:
@Danilo82 wrote:
Straquoto non deve essere un tour de force…anche io credo che 4 ore di pesca siano sufficienti poi comunque ci regoliamo in base all’appuntamento.
Giuseppe verso che ora arriva il traghetto a Civitavecchia?
Perché il nostro arrivo all’argentario dipende dall’ora di arrivo di Mosgi…giuseppe con quella proboscide lo trainiamo mica lo vorrai mettere in macchina con noi
Non ti preoccupare mi siedo proprio dietro di te 😉
Il traghetto dovrebbe arrivare per le 06:30 salvo ritardi
no no giuse mettiti davanti ti cedo il posto volentieri cosi male che va fai mettere le marce a danilo
18 Marzo 2013 alle 20:19 #296596dallisotto
PartecipanteDunque, ci eravamo dati come orario indicativo di ritrovo le 10 del mattino.
Ovviamente, chi arriva primo, specie se ha il gommone, inizia le operazioni.Anche mettendoci poco, tra una cazzata e l’altra, fino alle 11 non si leva l’ancora.
Ognuno pesca in base alle sue reali capacità , ovvio che se uno dopo un po’ è stanco, si può mettere sul gommone o (sperando ci sia il sole) a riva a grattarsi il birillo.
Fra uscire, rientrare e spogliarsi è un attimo andare a mezzo/tardo pomeriggio.
Consegna del pescato, aperitivo con cazzeggio, cena e momento amarcord con i vecchi che raccontano ai giovani davanti al camino di quando in mare si trovavano ancora i veri pesci.
Per il 13 aprile, 8 ore in acqua le vedo parecchio improbabili, specie per Lorenzino che dopo 5 minuti ha già tirato su il cerniotto da 5kg e deve smettere.
18 Marzo 2013 alle 20:32 #296597submaro
Partecipante@dallisotto wrote:
Dunque, ci eravamo dati come orario indicativo di ritrovo le 10 del mattino.
Ovviamente, chi arriva primo, specie se ha il gommone, inizia le operazioni.Anche mettendoci poco, tra una cazzata e l’altra, fino alle 11 non si leva l’ancora.
Ognuno pesca in base alle sue reali capacità , ovvio che se uno dopo un po’ è stanco, si può mettere sul gommone o (sperando ci sia il sole) a riva a grattarsi il birillo.
Fra uscire, rientrare e spogliarsi è un attimo andare a mezzo/tardo pomeriggio.
Consegna del pescato, aperitivo con cazzeggio, cena e momento amarcord con i vecchi che raccontano ai giovani davanti al camino di quando in mare si trovavano ancora i veri pesci.
Per il 13 aprile, 8 ore in acqua le vedo parecchio improbabili, specie per Lorenzino che dopo 5 minuti ha già tirato su il cerniotto da 5kg e deve smettere.
Oh Nico l’appuntamento alle 10 è troppo tardi????Si che deve essere giornata relax ma neanche vacanze gruppo piemonte….io direi non più tardi delle 9, per poi salpare 09.45/10.00….altrimenti quanto peschiamo?????Mettiamo 10.00 partenza, 10.20 si arriva sul punto, 10.30 scendono i primi, alle 11.00 siamo tutti in mare…..fino alle 15.30/ 16.00 si pesca. 16/16.30 in porto, un’ora abbondante per cambiarsi e issare i gommoni, intanto i primi che si cambiano possono fare una volata a portare il pescato (se sarà ) alle 18.00/18.30 direzione aperitivo lungo…cena intorno alle 20.00 fino a oltranza….che ne dite?????
18 Marzo 2013 alle 20:38 #296598fixsus
Partecipante@submaro wrote:
@dallisotto wrote:
Dunque, ci eravamo dati come orario indicativo di ritrovo le 10 del mattino.
Ovviamente, chi arriva primo, specie se ha il gommone, inizia le operazioni.Anche mettendoci poco, tra una cazzata e l’altra, fino alle 11 non si leva l’ancora.
Ognuno pesca in base alle sue reali capacità , ovvio che se uno dopo un po’ è stanco, si può mettere sul gommone o (sperando ci sia il sole) a riva a grattarsi il birillo.
Fra uscire, rientrare e spogliarsi è un attimo andare a mezzo/tardo pomeriggio.
Consegna del pescato, aperitivo con cazzeggio, cena e momento amarcord con i vecchi che raccontano ai giovani davanti al camino di quando in mare si trovavano ancora i veri pesci.
Per il 13 aprile, 8 ore in acqua le vedo parecchio improbabili, specie per Lorenzino che dopo 5 minuti ha già tirato su il cerniotto da 5kg e deve smettere.
Oh Nico l’appuntamento alle 10 è troppo tardi????Si che deve essere giornata relax ma neanche vacanze gruppo piemonte….io direi non più tardi delle 9, per poi salpare 09.45/10.00….altrimenti quanto peschiamo?????Mettiamo 10.00 partenza, 10.20 si arriva sul punto, 10.30 scendono i primi, alle 11.00 siamo tutti in mare…..fino alle 15.30/ 16.00 si pesca. 16/16.30 in porto, un’ora abbondante per cambiarsi e issare i gommoni, intanto i primi che si cambiano possono fare una volata a portare il pescato (se sarà ) alle 18.00/18.30 direzione aperitivo lungo…cena intorno alle 20.00 fino a oltranza….che ne dite?????
per me va bene l importante e fare i gommoni in base alle caratteristiche dei pescatori e dell allenamento degli stessi perche non vorrei trovarmi dopo quasi un anno di inattivita in mezzo al mare da solo perche il 13 aprile ribagnero le pinne per la prima volta dopo tanto tempo penso capirete 😳
18 Marzo 2013 alle 20:50 #296599Nikodemus
Membrofixsus non preoccuparti..ho il piombone e la sagola galleggiante nel gavone di prora , male che vada potremo usare il tutto per ancorare il gommone al largo..sul filo dei 5mt di fondo ed aspettare la scaduta 😀 😀 😀
18 Marzo 2013 alle 20:50 #296600submaro
Partecipante@fixsus wrote:
@submaro wrote:
@dallisotto wrote:
Dunque, ci eravamo dati come orario indicativo di ritrovo le 10 del mattino.
Ovviamente, chi arriva primo, specie se ha il gommone, inizia le operazioni.Anche mettendoci poco, tra una cazzata e l’altra, fino alle 11 non si leva l’ancora.
Ognuno pesca in base alle sue reali capacità , ovvio che se uno dopo un po’ è stanco, si può mettere sul gommone o (sperando ci sia il sole) a riva a grattarsi il birillo.
Fra uscire, rientrare e spogliarsi è un attimo andare a mezzo/tardo pomeriggio.
Consegna del pescato, aperitivo con cazzeggio, cena e momento amarcord con i vecchi che raccontano ai giovani davanti al camino di quando in mare si trovavano ancora i veri pesci.
Per il 13 aprile, 8 ore in acqua le vedo parecchio improbabili, specie per Lorenzino che dopo 5 minuti ha già tirato su il cerniotto da 5kg e deve smettere.
Oh Nico l’appuntamento alle 10 è troppo tardi????Si che deve essere giornata relax ma neanche vacanze gruppo piemonte….io direi non più tardi delle 9, per poi salpare 09.45/10.00….altrimenti quanto peschiamo?????Mettiamo 10.00 partenza, 10.20 si arriva sul punto, 10.30 scendono i primi, alle 11.00 siamo tutti in mare…..fino alle 15.30/ 16.00 si pesca. 16/16.30 in porto, un’ora abbondante per cambiarsi e issare i gommoni, intanto i primi che si cambiano possono fare una volata a portare il pescato (se sarà ) alle 18.00/18.30 direzione aperitivo lungo…cena intorno alle 20.00 fino a oltranza….che ne dite?????
per me va bene l importante e fare i gommoni in base alle caratteristiche dei pescatori e dell allenamento degli stessi perche non vorrei trovarmi dopo quasi un anno di inattivita in mezzo al mare da solo perche il 13 aprile ribagnero le pinne per la prima volta dopo tanto tempo penso capirete 😳
Prima di partire penso sia molto utile fare una piccola riunione in modo da potersi dividere sia le zone che formare gli equipaggi più o meno dello stesso livello, come avevo scritto in precedenza chi vuole pescare in coppia è liberissimo di farlo, anzi chi da molto tempo non scende in acqua consiglio di partire in coppia dal sottocosta in modo da riprendere la giusta confidenza in sicurezza, nessuno si deve vergognare di niente non è una gara, ma deve essere una giornata piacevole per tutti.
18 Marzo 2013 alle 20:57 #296601fixsus
Partecipante@submaro wrote:
@fixsus wrote:
@submaro wrote:
@dallisotto wrote:
Dunque, ci eravamo dati come orario indicativo di ritrovo le 10 del mattino.
Ovviamente, chi arriva primo, specie se ha il gommone, inizia le operazioni.Anche mettendoci poco, tra una cazzata e l’altra, fino alle 11 non si leva l’ancora.
Ognuno pesca in base alle sue reali capacità , ovvio che se uno dopo un po’ è stanco, si può mettere sul gommone o (sperando ci sia il sole) a riva a grattarsi il birillo.
Fra uscire, rientrare e spogliarsi è un attimo andare a mezzo/tardo pomeriggio.
Consegna del pescato, aperitivo con cazzeggio, cena e momento amarcord con i vecchi che raccontano ai giovani davanti al camino di quando in mare si trovavano ancora i veri pesci.
Per il 13 aprile, 8 ore in acqua le vedo parecchio improbabili, specie per Lorenzino che dopo 5 minuti ha già tirato su il cerniotto da 5kg e deve smettere.
Oh Nico l’appuntamento alle 10 è troppo tardi????Si che deve essere giornata relax ma neanche vacanze gruppo piemonte….io direi non più tardi delle 9, per poi salpare 09.45/10.00….altrimenti quanto peschiamo?????Mettiamo 10.00 partenza, 10.20 si arriva sul punto, 10.30 scendono i primi, alle 11.00 siamo tutti in mare…..fino alle 15.30/ 16.00 si pesca. 16/16.30 in porto, un’ora abbondante per cambiarsi e issare i gommoni, intanto i primi che si cambiano possono fare una volata a portare il pescato (se sarà ) alle 18.00/18.30 direzione aperitivo lungo…cena intorno alle 20.00 fino a oltranza….che ne dite?????
per me va bene l importante e fare i gommoni in base alle caratteristiche dei pescatori e dell allenamento degli stessi perche non vorrei trovarmi dopo quasi un anno di inattivita in mezzo al mare da solo perche il 13 aprile ribagnero le pinne per la prima volta dopo tanto tempo penso capirete 😳
Prima di partire penso sia molto utile fare una piccola riunione in modo da potersi dividere sia le zone che formare gli equipaggi più o meno dello stesso livello, come avevo scritto in precedenza chi vuole pescare in coppia è liberissimo di farlo, anzi chi da molto tempo non scende in acqua consiglio di partire in coppia dal sottocosta in modo da riprendere la giusta confidenza in sicurezza, nessuno si deve vergognare di niente non è una gara, ma deve essere una giornata piacevole per tutti.
quoto marco credo sia la miglior cosa
18 Marzo 2013 alle 20:58 #296602fixsus
Partecipante@Nikodemus wrote:
fixsus non preoccuparti..ho il piombone e la sagola galleggiante nel gavone di prora , male che vada potremo usare il tutto per ancorare il gommone al largo..sul filo dei 5mt di fondo ed aspettare la scaduta 😀 😀 😀
niko altro che aspettare la scaduta dopo un anno so scaduto io
18 Marzo 2013 alle 21:24 #296603dallisotto
Partecipante@submaro wrote:
@dallisotto wrote:
Dunque, ci eravamo dati come orario indicativo di ritrovo le 10 del mattino.
Ovviamente, chi arriva primo, specie se ha il gommone, inizia le operazioni.Anche mettendoci poco, tra una cazzata e l’altra, fino alle 11 non si leva l’ancora.
Ognuno pesca in base alle sue reali capacità , ovvio che se uno dopo un po’ è stanco, si può mettere sul gommone o (sperando ci sia il sole) a riva a grattarsi il birillo.
Fra uscire, rientrare e spogliarsi è un attimo andare a mezzo/tardo pomeriggio.
Consegna del pescato, aperitivo con cazzeggio, cena e momento amarcord con i vecchi che raccontano ai giovani davanti al camino di quando in mare si trovavano ancora i veri pesci.
Per il 13 aprile, 8 ore in acqua le vedo parecchio improbabili, specie per Lorenzino che dopo 5 minuti ha già tirato su il cerniotto da 5kg e deve smettere.
Oh Nico l’appuntamento alle 10 è troppo tardi????Si che deve essere giornata relax ma neanche vacanze gruppo piemonte….io direi non più tardi delle 9, per poi salpare 09.45/10.00….altrimenti quanto peschiamo?????Mettiamo 10.00 partenza, 10.20 si arriva sul punto, 10.30 scendono i primi, alle 11.00 siamo tutti in mare…..fino alle 15.30/ 16.00 si pesca. 16/16.30 in porto, un’ora abbondante per cambiarsi e issare i gommoni, intanto i primi che si cambiano possono fare una volata a portare il pescato (se sarà ) alle 18.00/18.30 direzione aperitivo lungo…cena intorno alle 20.00 fino a oltranza….che ne dite?????
Oh, a me va bene anche prima, lo dicevo per chi viene dall’altra parte del mondo e deve sciropparsi un lungo viaggio.
Va bene anche le nove…devo avvisare la mia Qubo che c’e’ da sgroppare…18 Marzo 2013 alle 21:34 #296604Nikodemus
Membrosono abituato a rullare anche col carrello attaccato al retrotreno… per la pesca in coppia sono molto favorevole..anzi priorità alla sicurezza e divertimento senza forzature…
viva il meeting laziotoscoligure!!!18 Marzo 2013 alle 22:15 #296605Danilo82
PartecipanteSono d’accordissimo su tutto quello che ha detto Marco e anche sul fare una riunione prima di partire per il meeting per fare gli equipaggi.
Considerate che Giuseppe arriva a Civitavecchia alle 6:30 noi tra una cosa un’altra partiremo da li per le 7:00/7:30 con arrivo all’argentario massimo per le 9:3018 Marzo 2013 alle 22:18 #296606dallisotto
PartecipantePiuttosto, a me pare che ci sia un bel po’ di gente, ma i gommoni ancora non ho capito quanti siano.
2? 3?Ci bastano? O ci tocca fare staffetta per sganciare tutti?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.