PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Aspettando l’inverno
- Questo topic ha 11 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
matteo.
-
AutorePost
-
27 Settembre 2009 alle 8:17 #148871
sub1Partecipantebei guanti e bel lavoro max 😉 ,io non capisco,perche’i miei della omer si sono distrutti,a momenti si aprono a meta’,sembra che hanno fatto la seconda guerra mondiale 😀 😀 ,e intanto non mi so’spiegare come mai si sono ridotti cosi’,perche’ne che striscio le mani negli scogli,bu’secondo me’si sono rovinati di piu’quando li lavo e li giro dall’altra parte,purtroppo sono delicati..
27 Settembre 2009 alle 8:23 #148872
Fulvio57Partecipante..I miei si continuano a forare ( o perdere tenuta nei puni di sutura..) fra le dita. Nulla di grave, ma comincio ad avere dei grumi di neoprene orrendi a guardarsi, e per un esteta fine e delicato come me ciò è disdicevole….
27 Settembre 2009 alle 9:00 #148873
DesmoAccanitoPartecipanteUh che sfizio, mi hanno regalato questi guanti per il mio compleanno e proprio ieri pensavo a qualcosa del genere, ma non sapevo se si potesse realizzare. Visto che lo hai fatto tu, lo faccio anche io…anzi lo lascio fare a mia madre che con l’ago è più brava
27 Settembre 2009 alle 9:41 #148874Ron
Partecipantequindi hai cucito la fascetta sul neoprene del guanto?
ma dove si possono comprare queste fascrette a stappo?27 Settembre 2009 alle 9:47 #148875
NichromePartecipanteLa fascietta te la puoi fare con una striscia di neorene o elastico e un pezzo di velvro.
Io non uso guanti cosi e concordo che in inverno sono un dolce conforto!27 Settembre 2009 alle 9:54 #148876
MaxModeratore@Ron wrote:
quindi hai cucito la fascetta sul neoprene del guanto?
ma dove si possono comprare queste fascrette a stappo?L’elastico ed il velcro lo trovi in una qualsiasi merceria
27 Settembre 2009 alle 10:11 #148877Ron
Partecipanteok e per la sensibilità di qeusti guanti com’è?
27 Settembre 2009 alle 16:19 #148878spigolaro_1
PartecipanteBel lavoro Max .
Vorrei porvi a tutti voi una domanda :
E’ vero che calzando prima un guanto in lattice , ci si isoli meglio a tal punto da poter poi calzare guanti di spessore di 2.5 mm ????
Chiaramente il discorso vale per l’inverno ???
Io pesco nel mar Ionio settentrionale ( Taranto )
Grazie
Ciao
27 Settembre 2009 alle 17:39 #148879Giannimamba
Partecipante@spigolaro_1 wrote:
Bel lavoro Max .
Vorrei porvi a tutti voi una domanda :
E’ vero che calzando prima un guanto in lattice , ci si isoli meglio a tal punto da poter poi calzare guanti di spessore di 2.5 mm ????
Chiaramente il discorso vale per l’inverno ???
Io pesco nel mar Ionio settentrionale ( Taranto )
Grazie
Ciao
Ho utilizzato dei Tigullio da 1,5, mm di spessore sia d’estate che d’inverno, senza troppi drammi.
Considera che al sud è davvero raro scendere in acqua con una temperatura inferiore ai 13 – 14 gradi.per quanto riguarda la tua domanda, dico che isola maggiormente dall’acqua, ma tenuto conto dell’esiguo spessore non apporta alcun beneficio in termini di alzo temperatura.
27 Settembre 2009 alle 19:00 #148880
MaxModeratore@Ron wrote:
ok e per la sensibilità di qeusti guanti com’è?
Sono molto morbidi e sensibili. In Adriatico in pieno inverno non è consigliabile andare a pesca con guanti inferiori a 2,5mm, perchè altrimenti le battute di pesca si riducono a non più di 2 ore 😕
7 Ottobre 2009 alle 16:03 #148881matteo
PartecipanteAnch’io ho quei guanti e devo confermare che sono spettacolari!! sono i più comodi e morbidi che abbia mai visto.. Grande idea comunque! Penso che ci farò un pensierino 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.