PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Assetto 75
- Questo topic ha 20 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 8 mesi fa da
Cavallo_Selvaggio.
-
AutorePost
-
6 Dicembre 2008 alle 21:12 #55484
Fulvio
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Ragazzi! risolto tutti i miei dubbi sul fucile da tana…ecco ora che per l’inverno mi tocca assettarmi il mio comanche 75! Gli altri fucili aspetteranno la bella stagione! Allora… innanzitutto l’idea del mio fucile 75 in generale (per tutto l’anno) è un fucile perfetto per il razzolo…Principalmente agguato,qualche visita nelle tane piu belle,e piccoli aspetti ai pesci piu curiosi. Insomma una via di mezzo in grado non di risolvermi ogni situazione (es.per l’aspetto estivo naturalmente utilizzero un 95),ma cmq di fare il suo bel dovere. Il 75 sarà anche la mia arma primaria nella stagione invernane (ad eccezione di grande torbidità che utilizzero il mio fedele 60),e tenterò con questa arma alla caccia alle spigole o eventualmente a qualche bel cefalo che mi sappia salvare a giornata.
Alla luce delle mie esigenze complessive avevo pensato di assettare il mio fucile nel seguente modo:
-Asta da 6,25 o 6,30 in grado di darmi un giusto compromesso di penetrazione e velocità per la cattura del pesce bianco.
-Monoaletta,so che alla luce della pesca a libero sarebbe meglio la doppia,ma pensavo che nell’eventuale pesca in tana la doppia mi avrebbe potuto dare problemi
-Sostituire gli elastici di serie da 16 e montare questi benedetti S45 da 18 in modo da darmi piu potenza
-Il mulinello non l’ ho previsto perche il mio fucile deve restare maneggevole,alla luce di cio ho provveduto all acquisto del cosidetto mulinello da cintura che utilizzerò all occorenza senza forzare il mio amato fucile.Voi che ne pensate? è un giusto assetto? o dovrei porre qualche cambiamento nella mia scelta? accetto ogni parere e spero arrivino!
…Perchè mai una doppia aletta ti dovrebbe creare problemi in tana? Nel libero, poi, penso proprio sia consigliabile un mono aletta ( peso, ecc. ecc.) a meno che tu non debba insidiare bestie da decine di kg… dove allora dovresti anche surdimensionare potenza degli elastici e peso dell’asta.
6 Dicembre 2008 alle 21:22 #55485zio frank
PartecipanteSulla potenza di un 75 io ci penserei un pò. Considera che è un fucile che ormai si usa in tana e nel torbido. Due situazioni dove il pesce non lo spari mai al limite della gittata. Il contro è che un tiro in tana o su uno scoglio ti potrebbe compromettere l’asta.
Io ho un apache 75, che porto sempre in plancetta e l’ho settato con elastici da 17,5 e asta da 6,25. Ti assicuro che ha tutta la potenza che serve. Quest’anno comunque l’ho usato pochissimo, giusto per doppiare una murena e per assicurarmi un paio di cernie. Il mulinello il mio ce l’ha, da anni e devo dire che in qualche situazione ho rongraziato me stesso di avercelo messo.7 Dicembre 2008 alle 8:56 #55486ToNy92
PartecipanteMmm ottimi consigli per il mio futuro comanche 75 🙂
7 Dicembre 2008 alle 8:59 #55487dusk
Partecipante@zio frank wrote:
Sulla potenza di un 75 io ci penserei un pò. Considera che è un fucile che ormai si usa in tana e nel torbido. Due situazioni dove il pesce non lo spari mai al limite della gittata. Il contro è che un tiro in tana o su uno scoglio ti potrebbe compromettere l’asta.
Io ho un apache 75, che porto sempre in plancetta e l’ho settato con elastici da 17,5 e asta da 6,25. Ti assicuro che ha tutta la potenza che serve. Quest’anno comunque l’ho usato pochissimo, giusto per doppiare una murena e per assicurarmi un paio di cernie. Il mulinello il mio ce l’ha, da anni e devo dire che in qualche situazione ho rongraziato me stesso di avercelo messo.quoto lo zio
elastici da 17,5 e asta da 6,25 😉7 Dicembre 2008 alle 9:01 #55488nicola
PartecipanteIl mulinello sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
7 Dicembre 2008 alle 9:04 #554897 Dicembre 2008 alle 9:06 #55490nicola
Partecipante7 Dicembre 2008 alle 9:06 #55491zio frank
Partecipante@dusk wrote:
@zio frank wrote:
Sulla potenza di un 75 io ci penserei un pò. Considera che è un fucile che ormai si usa in tana e nel torbido. Due situazioni dove il pesce non lo spari mai al limite della gittata. Il contro è che un tiro in tana o su uno scoglio ti potrebbe compromettere l’asta.
Io ho un apache 75, che porto sempre in plancetta e l’ho settato con elastici da 17,5 e asta da 6,25. Ti assicuro che ha tutta la potenza che serve. Quest’anno comunque l’ho usato pochissimo, giusto per doppiare una murena e per assicurarmi un paio di cernie. Il mulinello il mio ce l’ha, da anni e devo dire che in qualche situazione ho rongraziato me stesso di avercelo messo.quoto lo zio
elastici da 17,5 e asta da 6,25 😉Gurda ti voglio dire un’altra cosa che ho dimenticato nel post precedente:
anche un’asta da 6.50 viene spinta bene con elastici da 17,5. Il motivo per cui ho messo la 6,25 sta nel fatto che comunque il 75, in caso di rottura del 90 mi fa da fucile di scorta ( se non altro non devo rinunciare a pescare). In questo caso preferisco che abbia anche velocità adeguata.7 Dicembre 2008 alle 9:10 #55492dusk
Partecipante@zio frank wrote:
@dusk wrote:
@zio frank wrote:
Sulla potenza di un 75 io ci penserei un pò. Considera che è un fucile che ormai si usa in tana e nel torbido. Due situazioni dove il pesce non lo spari mai al limite della gittata. Il contro è che un tiro in tana o su uno scoglio ti potrebbe compromettere l’asta.
Io ho un apache 75, che porto sempre in plancetta e l’ho settato con elastici da 17,5 e asta da 6,25. Ti assicuro che ha tutta la potenza che serve. Quest’anno comunque l’ho usato pochissimo, giusto per doppiare una murena e per assicurarmi un paio di cernie. Il mulinello il mio ce l’ha, da anni e devo dire che in qualche situazione ho rongraziato me stesso di avercelo messo.quoto lo zio
elastici da 17,5 e asta da 6,25 😉Gurda ti voglio dire un’altra cosa che ho dimenticato nel post precedente:
anche un’asta da 6.50 viene spinta bene con elastici da 17,5. Il motivo per cui ho messo la 6,25 sta nel fatto che comunque il 75, in caso di rottura del 90 mi fa da fucile di scorta ( se non altro non devo rinunciare a pescare). In questo caso preferisco che abbia anche velocità adeguata.si è vero per aste da 6,25/6,30/6,50 è meglio con elastici da 17 in su
altrimenti asta da 6mm e elastico da 16 e ha un tiro velocissimo
ma personalmene non uso aste da 6mm sono troppo leggere….
ora sto usando una 6,35 con elastico da 17,5 il tiro è veramente preciso e potente 😀7 Dicembre 2008 alle 9:58 #55493FABIO
Partecipante@zio frank wrote:
Sulla potenza di un 75 io ci penserei un pò. Considera che è un fucile che ormai si usa in tana e nel torbido. Due situazioni dove il pesce non lo spari mai al limite della gittata. Il contro è che un tiro in tana o su uno scoglio ti potrebbe compromettere l’asta.
Io ho un apache 75, che porto sempre in plancetta e l’ho settato con elastici da 17,5 e asta da 6,25. Ti assicuro che ha tutta la potenza che serve. Quest’anno comunque l’ho usato pochissimo, giusto per doppiare una murena e per assicurarmi un paio di cernie. Il mulinello il mio ce l’ha, da anni e devo dire che in qualche situazione ho rongraziato me stesso di avercelo messo.Quoto Frank
7 Dicembre 2008 alle 10:22 #55494ThUnDeR
Partecipante@dusk wrote:
@zio frank wrote:
@dusk wrote:
@zio frank wrote:
Sulla potenza di un 75 io ci penserei un pò. Considera che è un fucile che ormai si usa in tana e nel torbido. Due situazioni dove il pesce non lo spari mai al limite della gittata. Il contro è che un tiro in tana o su uno scoglio ti potrebbe compromettere l’asta.
Io ho un apache 75, che porto sempre in plancetta e l’ho settato con elastici da 17,5 e asta da 6,25. Ti assicuro che ha tutta la potenza che serve. Quest’anno comunque l’ho usato pochissimo, giusto per doppiare una murena e per assicurarmi un paio di cernie. Il mulinello il mio ce l’ha, da anni e devo dire che in qualche situazione ho rongraziato me stesso di avercelo messo.quoto lo zio
elastici da 17,5 e asta da 6,25 😉Gurda ti voglio dire un’altra cosa che ho dimenticato nel post precedente:
anche un’asta da 6.50 viene spinta bene con elastici da 17,5. Il motivo per cui ho messo la 6,25 sta nel fatto che comunque il 75, in caso di rottura del 90 mi fa da fucile di scorta ( se non altro non devo rinunciare a pescare). In questo caso preferisco che abbia anche velocità adeguata.si è vero per aste da 6,25/6,30/6,50 è meglio con elastici da 17 in su
altrimenti asta da 6mm e elastico da 16 e ha un tiro velocissimo
ma personalmene non uso aste da 6mm sono troppo leggere….
ora sto usando una 6,35 con elastico da 17,5 il tiro è veramente preciso e potente 😀sta da 6 e 5 ed elastici da 17 e mezzo secondo me non vanno!!
7 Dicembre 2008 alle 10:24 #55495dusk
Partecipante@ThUnDeR wrote:
@dusk wrote:
@zio frank wrote:
@dusk wrote:
@zio frank wrote:
Sulla potenza di un 75 io ci penserei un pò. Considera che è un fucile che ormai si usa in tana e nel torbido. Due situazioni dove il pesce non lo spari mai al limite della gittata. Il contro è che un tiro in tana o su uno scoglio ti potrebbe compromettere l’asta.
Io ho un apache 75, che porto sempre in plancetta e l’ho settato con elastici da 17,5 e asta da 6,25. Ti assicuro che ha tutta la potenza che serve. Quest’anno comunque l’ho usato pochissimo, giusto per doppiare una murena e per assicurarmi un paio di cernie. Il mulinello il mio ce l’ha, da anni e devo dire che in qualche situazione ho rongraziato me stesso di avercelo messo.quoto lo zio
elastici da 17,5 e asta da 6,25 😉Gurda ti voglio dire un’altra cosa che ho dimenticato nel post precedente:
anche un’asta da 6.50 viene spinta bene con elastici da 17,5. Il motivo per cui ho messo la 6,25 sta nel fatto che comunque il 75, in caso di rottura del 90 mi fa da fucile di scorta ( se non altro non devo rinunciare a pescare). In questo caso preferisco che abbia anche velocità adeguata.si è vero per aste da 6,25/6,30/6,50 è meglio con elastici da 17 in su
altrimenti asta da 6mm e elastico da 16 e ha un tiro velocissimo
ma personalmene non uso aste da 6mm sono troppo leggere….
ora sto usando una 6,35 con elastico da 17,5 il tiro è veramente preciso e potente 😀sta da 6 e 5 ed elastici da 17 e mezzo secondo me non vanno!!
vanno vanno…..
eccome se vanno 😉7 Dicembre 2008 alle 10:33 #55496zio frank
Partecipante@ThUnDeR wrote:
…asta da 6 e 5 ed elastici da 17 e mezzo secondo me non vanno!!
Se lo usi solo per la tana, anche un’asta da 7mm andrebbe bene. Considera che ti potresti imbattere in una bella cernia, una grossa murena o un grosso grongo. Ti assicuro che un grongo di peso è in grado di piegarti un asta leggera come se fosse un fuscello. Un buon elastico da 17,5 della giusta lunghezza è in grado di tirare delle cannonate…fidati.
7 Dicembre 2008 alle 10:41 #55497ThUnDeR
Partecipante@zio frank wrote:
@ThUnDeR wrote:
…asta da 6 e 5 ed elastici da 17 e mezzo secondo me non vanno!!
Se lo usi solo per la tana, anche un’asta da 7mm andrebbe bene. Considera che ti potresti imbattere in una bella cernia, una grossa murena o un grosso grongo. Ti assicuro che un grongo di peso è in grado di piegarti un asta leggera come se fosse un fuscello. Un buon elastico da 17,5 della giusta lunghezza è in grado di tirare delle cannonate…fidati.
io parlo ti tiro a libero! e poi io ho provato dei 17 e mezzo e asta da e mezzo e tirava na mosceria!
7 Dicembre 2008 alle 10:42 #55498dusk
Partecipante@ThUnDeR wrote:
@zio frank wrote:
@ThUnDeR wrote:
…asta da 6 e 5 ed elastici da 17 e mezzo secondo me non vanno!!
Se lo usi solo per la tana, anche un’asta da 7mm andrebbe bene. Considera che ti potresti imbattere in una bella cernia, una grossa murena o un grosso grongo. Ti assicuro che un grongo di peso è in grado di piegarti un asta leggera come se fosse un fuscello. Un buon elastico da 17,5 della giusta lunghezza è in grado di tirare delle cannonate…fidati.
io parlo ti tiro a libero! e poi io ho provato dei 17 e mezzo e asta da e mezzo e tirava na mosceria!
ti faccio provare il mio cayman 82 con elastico da 17,5 coestruso seatec e poi mi dici se tira na mosceria 😡 😆 😆 😆 😆
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.