PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › asta con acciai diversi
- Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
spigolaro_1.
-
AutorePost
-
31 Maggio 2009 alle 9:53 #128890
Fulvio57
PartecipanteHo letto qualcosa a riguardo, dovrebbro essere aste che hanno la possibilità di sostituire il puntale ( di acciaio molto duro). Ma potrei anche confonderle con quelle tricuspidi con conetto…. Mi sembra di averlo letto su pescasub&apnea, che, ovviamente, non trovo più
P.S……mare agitato anche da te ??? 😀31 Maggio 2009 alle 9:58 #128891Lefa
PartecipanteNon ho mai letto o sentito nulla a riguardo, so che Picasso fa le frecce in acciaio rivestite in carbonio per diminuire l’effetto spine, ne ho sempre desiderata una ma sono dannatamente costose.
31 Maggio 2009 alle 10:04 #128892luciano.garibbo
Partecipante@Fulvio57 wrote:
P.S……mare agitato anche da te ??? 😀
Ieri il vento mi ha fatto perdere un’albata …oggi pomeriggio era in previsione la prima gitarella della stagione in francia ma non so ancora come è il mare 🙄
ps: credo si tratti di una punta applicata, ma successiva all’aletta
31 Maggio 2009 alle 11:28 #128893fabiocar
Partecipanteio ho trovato questo,ma non e’ sigasub..http://www.salvimar.com/index.php?option=com_content&view=article&id=98%3Atorsion2-change-prong&catid=33&Itemid=56&lang=it” onclick=”window.open(this.href);return false;
un’asta,con puntale intercambiabile fissato tramite colla cianoacrilica…..o piu’ comunemente conosciuta come loctite,o una variante casalinga detta (attak).
secondo me’,non e’ una invenzione molto interessante.
non so’ se a qualcuno e’ capitato,ma succede a volte,che se l’asta urta violentemente di punta uno scoglio,questa si storta al centro,quindi!!! ha poco senso sostituire la sola punta.
se devo esser sincero ,l’aneddoto della freccia piegata al centro,e’ capitato con un’asta con tacche,e non con perni.
e’ notoriamente risaputo,che l’asta con le tacche e’ molto piu’ debole di quella con perni,poiche’ nella prima,la sezione dove l’archetto trova posto,e’ minore del diametro totale del trafilato.
a me’ una 6.5,si piego’ dove e’ ricavata la prima tacca di caricamento,inutile dire,che la punta era diventata un cacciaspine . 😆
se questa soluzione ,garantisce costi minori ,al cospetto di un’asta nuova ,benvenga!
ma se riduce di poco il margine ,che vi e’ tra la sostituzione della punta,e dell’intera asta,tantovale
non comperare punte di ricambio,ma un’asta di riserva come del resto si e’ sempre fatto.
cmq,questa soluzione ,viene adottata negli archi da tiro a segno.
li,le frecce sono in carbonio,ed il puntale in acciaio.
quando la punta e’ massacrata dai colpi,la si scalda con un accendino,cosi’ al colla cede di presa,si sostituisce il puntale con uno nuovo ,e si riparte.
anche li,il limite,e’ che a volte ,queste frecce,si spezzano al centro,a causa di un urto violento preso di punta.
in un arco,lo vedo piu’ sensato,perche’ non hai un’asta,ma lanci un mazzo di frecce a volte di 10 pezzi.31 Maggio 2009 alle 12:03 #128894Fulvio48
PartecipanteLuciano, a te che sei uno sperimentale per eccellenza, propongo il metodo che ho adottato per valutare la rigidità delle aste.
Ovviamente questo genere di confronto può essere fatto solo a parità di diametro e lunghezza.
Appoggio le aste da confrontare orizzontalmente su due sostegni, uno in testa e uno in coda. Sui due sotegni appoggio anche una stadia rigida (come riscontro).
Appendo al centro delle aste un peso e misuro la flessione delle aste rispetto alla stadia.
Quella più molle flette di più, o no?
Per la durezza, invece, esistono già le norme ASTM e ce nè d’avanzo.31 Maggio 2009 alle 12:14 #128895luciano.garibbo
Partecipantemi servirebbe un negozio di aste
alla fine, a forza di far modelli e dover provare lunghezze diverse, mi son ridotto a comprare solo aste di occasione e tagliarle a misura, con tutto quel che ne consegue (ruggine & c): se poi contiamo che l’asta è importantissima per la balistica l’unico vantaggio che ho è che paragono ogni fucili a parità di condizioni …peccato che la condizione sia proprio un’asta di m… 🙄
ps (OT): quando avrai accettato un certo mio messaggio ancora nel limbo nel gabinetto scientifico e che riguarda non le aste ma le gomme (o meglio i fucili con le gomme) son curioso di sapere che ne pensi. 😉
31 Maggio 2009 alle 19:42 #128896spigolaro_1
PartecipanteComunque anche le Demka a quanto pare (acciaio 301 lav freddo ) sono delle buone aste .
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.