PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Asta storta … aiuto!!!
- Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
CHRYS KYLE.
-
AutorePost
-
29 Luglio 2015 alle 7:21 #347483
Danilo82
PartecipanteQuando un’asta si piega parecchio diviene pressoché inutilizzabile soprattutto se spari a libero perché il tiro devia…. puoi utilizzarla per pescare in tana se l’aletta si apre
29 Luglio 2015 alle 7:33 #347484Ninjablu
PartecipanteA me sembra dritta ora ma non so se lo è realmente. Voglio dire se ad occhio mi sembra dritta e magari non lo è a livello micrometrico può andar bene lo stesso?
29 Luglio 2015 alle 8:12 #347485Danilo82
PartecipanteScusa quanto è lungo il fucile? Se è un 75 non ci sono molti problemi
29 Luglio 2015 alle 8:15 #347486Ninjablu
PartecipanteIl fucile è un 90 l’asta è da 125 con doppio da 16
29 Luglio 2015 alle 10:24 #347487Danilo82
PartecipanteCon un 90 forse è il cado di cambiarla però provalo se vedi che non ti da problemi pescaci tranquillamente
29 Luglio 2015 alle 11:00 #347488Ninjablu
Partecipante@Danilo82 wrote:
Con un 90 forse è il cado di cambiarla però provalo se vedi che non ti da problemi pescaci tranquillamente
Grazie per i tuoi consigli proverò in mare su bersaglio fisso
29 Luglio 2015 alle 12:03 #347489ale37mar
PartecipanteSe si è storta all’altezza del foro per l’aletta il rischio è grosso: in quel punto, l’asta è già più debole per il foro e per la eventuale fresatura.
Il rischio è che ti si spezzi in mare alla minima sollecitazione.
Indipendentemente dal riuscire ad addrizzarla, suggerirei, se hai anche un 75 o un 80, di accorciarla ed avere un’asta perfetta per il fucile più corto.
L’acciaio temprato non gode della piegatura e riaddrizzatura a freddo: si dovrebbe cercare di addrizzarla a caldo, ma poi si dovrebbe rifare la tempra: si va sul difficile davvero.29 Luglio 2015 alle 18:36 #347490Ninjablu
PartecipanteRagazzi sapreste dirmi quali sono le aste che non hanno la fresatura?
29 Luglio 2015 alle 19:19 #347491ale37mar
PartecipanteSe intendi (come intendevo io) la fresatura all’altezza dell’aletta per non ingrossare troppo il diametro totale, sono solo aste monoaletta, e non tutte.
Le Devoto monolaetta non hanno fresatura, e sono quelle che preferisco.31 Luglio 2015 alle 15:35 #347492Ninjablu
PartecipanteEcco come ho ridotto l’asta che avevo raddrizzato. L’impatto con un frangiflutti è stato fatale, come scriveva qualcuno alla prossima botta si sarebbe storta o spezzata. Vi chiedo se l’acciaio sandwich tiene meglio del 17.4 usato dalla Hunt.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/9459_0794619a33fc3b038eb9eb1133da8add.jpg<!–m →31 Luglio 2015 alle 15:58 #347493Danilo82
PartecipanteIo opterei di non sparare con dietro gli scogli….non c’è acciaio che tenga….. Se ad ogni uscita riduci un asta in questo modo hunt, sigal, devoto ecc….ringraziano
Penso che a tutti capiti di spuntare o piegare un’asta ma ne deve valere la pena!
31 Luglio 2015 alle 16:26 #347494dallisotto
Partecipantetogli l’aletta e mettila in morsa; pian piano prova a raddrizzarla. Non hai molto da perdere.
Se esce decente, usala, avrai sempre un perfetto alibi per le tue padelle e ne approfitti per rimettere l’aletta sotto.
Se invece non si addrizza, quando spari mira un po’ verso destra…:-)
31 Luglio 2015 alle 16:38 #347495Ninjablu
Partecipante@Danilo82 wrote:
Io opterei di non sparare con dietro gli scogli….non c’è acciaio che tenga….. Se ad ogni uscita riduci un asta in questo modo hunt, sigal, devoto ecc….ringraziano
Penso che a tutti capiti di spuntare o piegare un’asta ma ne deve valere la pena!
E’ la prima volta che mi capita. Non ero mai stato in zona frangiflutti. Oggi ho imparato che sono duri più dell’acciaio
31 Luglio 2015 alle 18:25 #347496ale37mar
Partecipante@Danilo82 wrote:
Io opterei di non sparare con dietro gli scogli….
Certo!
Le aste di oggi (quelle buone) sono molto più dure che non una volta, ma, in modo proporzionale, sono molto più fragili.
Paradossalmente un’asta di ferro avrebbe resistito meglio a piegature e raddrizzamenti, peccato che basterebbe la frustata degli elastici (specie col doppia gomma) per storcerla, e se è difficile addrizzare bene un’asta in garage, figurati in mare!Le aste buone sono tutte fatte con l’acciaio 17-4 PH, le differenze stanno nel grado di tempra e successivo rinvenimento: si potrebbe portarle fin oltre i 65 HRC (grado di durezza), mentre solitamente non arrivano ai 50 HRC, e per fortuna! Sarebbero fragili come il vetro.
Se intendi sparare tra gli scogli, scarica una gomma oppure (o anche!) prendi un’asta di acciaio inox tipo quelle da oleo di media qualità: sono molto più tenere, quindi meno fragili, quindi più facili da addrizzare.
L’acciaio inox lo riconosci con una calamita.5 Agosto 2015 alle 9:30 #347497CHRYS KYLE
Partecipante@Ninjablu wrote:
Ecco come ho ridotto l’asta che avevo raddrizzato. L’impatto con un frangiflutti è stato fatale, come scriveva qualcuno alla prossima botta si sarebbe storta o spezzata. Vi chiedo se l’acciaio sandwich tiene meglio del 17.4 usato dalla Hunt.
Non so se hai gia’ risolto… comunque NON TOGLIERE L’ALETTA ( poi impazzisci con i rivetti se non sei pratico) scalda l’asta su un forneletto da campeggio,poi mettila in morsa qualche millimentro prima del puntu in cui si e’ piegata a fai forza al contrario, non esagerare e ripeti varie volte; cos’ facendo ho radrizzate asta da 6 a 8 mm di varie lunghezze. 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.