PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › AVVISO PER TUTTI I PESCASUB
- Questo topic ha 42 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
yumina.
-
AutorePost
-
9 Febbraio 2009 alle 5:59 #67855
luigi.caos
PartecipanteRaga mi raccomando plachiamo gli animi parlate in maniera civile Max voleva portare a un riflessione e gia sto vedendo che si stanno alzando i toni 😉 😉
9 Febbraio 2009 alle 20:16 #67856fishmania
PartecipanteQUOTO MAX!…
raga riflettiamo tutti!….perche sono sicuro che anche tra chi predica bene…c’e qualcuno che razzola male..come me ad esempio10 Febbraio 2009 alle 8:32 #67857plongee68
Partecipante@Max wrote:
Vorrei fare un avviso a tutti i pescasub ma in particolare mi rivolgo ai più giovani, quelli che grazie alla loro età credono di essere invincibili, indistruttibili.
Questa cosa non l’ho mai detta e preferivo non ricordarla ma ho letto un topic poco fa che non mi è affatto piaciuto: …”vado a pesca da solo a 16 anni”….
Alcuni anni fa ho perso un caro amico pescasub che si trovava in Sicilia per lavoro e che ha lasciato una moglie ed un bimbo di appena 3 anni per una batuta di pesca andata male….
Quel mio amico si chiamava Angelo, era un forte pescatore, scendeva tranquillamente oltre i 25 mt. Ma quel maledetto giorno Angelo stava pescando da solo…lo hanno trovato i sub dei carabinieri adagiato sul fondo a 18mt di profondità !
Se Angelo fosse andato a pesca con un compagno sarebbe ancora vivo…RAGAZZI VE LO DICO COME UN PADRE, NON ANDATE A PESCA DA SOLI, MAI. UN COMPAGNO PUO’ SALVARCI LA VITA
quoto e riquoto…..anni fa ho avuto la disgrazia di ripescare un 17enne morto affogato da una settimana, non dico altro…. 😯 😯
10 Febbraio 2009 alle 13:21 #67858peppe88
PartecipanteDobbiamo riflettere tutti su questo pensiero… io pure ho questo brutto vizio di andare a pesca da solo perchè andando all’università spesso mi posso permettere di uscire nel mezzo della settimana perchè magari nn studio nn ho lezione e le condizioni meteo marine sono ottime quindi nn attendo magari il fine settimana per uscire con gli amici che lavorano
Devo imparare ad essere più prudente ed evitare le uscite da solo la mia frase in ogni post capire come la penso….
La prudenza nn è mai troppa il mare è disgraziato e lo dice uno che é molto prudente e ogni volta che va sott’acqua ha sempre un pò di paura….
sempre a pesca in coppiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 😉 😉 😉10 Febbraio 2009 alle 14:22 #67859flead
Partecipante@plongee68 wrote:
anni fa ho avuto la disgrazia di ripescare un 17enne morto affogato da una settimana, non dico altro…. :
azz… 😯 io una volta stavo pescando in tana e la visibilità non era proprio il massimo, ho visto nella penombra semplicemente una maschera con rispettivo boccaglio di chissà chi ed è bastato per spaventarmi fino a che nn sono uscito dall’acqua…
al posto tuo nn so cosa mi sarebbe successo 😕
e un’altra volta pescando a traina si è allamato un enorme telo di nylon, vi lascio immaginare la fatica per ritirare la lenza e…durante il recupero mio padre temeva potesse trattarsi di un corpo.. sarà una questione genetica boh ihih, ogni volta che usciamo in mare abbiamo questi timori, e forse aiuta anche ad esser più prudenti!cmq riguardo l’argomento di discussione, io mi sono immerso poche volte in coppia, sapendo di nn fare la cosa giusta e di correre dei rischi, ma per ridurli al minimo mi sono sempre limitato a pescare in acque molto basse, in condizioni del mare nn eccessive, e al minimo disturbo di compensazione uscivo dall’acqua e ciao alla prossima!
so che qst nn annulla i rischi, ma credo limiti la possibilità di avere spiacevoli inconvenienti…
e poi tutto ciò mi ha costretto a nn poter cercare di prolungare i miei tempi d’apnea, o pescare in posti leggermente piu profondi (e dalle mie parti il desiderio è tanto, perchè di pesce in acque basse c’è n’è molto poco) e tante tante volte ho rinunciato a catture anche importanti per garantirmi l’incolumità .
non l’ho mai fatto a malincuore ovviamente, credo di essere una persona matura e responsabile, ed ogni volta che mi immergo penso a tutti i vantaggi dell’avere un compagno di avventure…
tra cui anche il non dover dipendere dai turni lavorativi di mio padre, cosa che mi permetterebbe di immergermi piu spesso e fare tanta tanta sacra esperienza…
detto ciò, in 4 anni di emozioni non mi sono mai trovato in situazioni di pericolo, ho cercato di informarmi da subito sui rischi che si corrono e consiglio a tutti i “neopescasub” di farlo…
non solo permette di reagir bene qualora la situazione di pericolo si presenti, ma soprattutto di scendere in acqua con lucidità e consapevolezza, dunque ci fa stare lontani dai guai, senza commettere sciocchezze e senza strafare mai.
putroppo l’imprevisto è sempre in agguato, per questo motivo la presenza del compagno resta sempre e comunque importantissima…e poi scendere con la mente più libera credo permetta anche maggiore concentrazione sull’azione di pesca11 Febbraio 2009 alle 21:25 #67860mirto22
PartecipanteLa miglior pescata che si possa fare è portare la propria vita a terra sana e salva… la pesca deve essere fatta con estrema sicurezza!
11 Febbraio 2009 alle 21:30 #67861joker971
Partecipante@mirto22 wrote:
La miglior pescata che si possa fare è portare la propria vita a terra sana e salva… la pesca deve essere fatta con estrema sicurezza!
bravo mirto…credo che tu abbia veramente ragione…sono d’accordo con te….
12 Febbraio 2009 alle 21:12 #67862BCP75MI
Partecipanteio al 97% sono un solitario ma sto sempre vicino a riva e non oso mai da solo;me ne sbatto se perdo i pesci ma prima la vita che è una sola mentre i pesci sono tanti ed ho inparato che prima o poi arrivano .
12 Febbraio 2009 alle 21:49 #67863plongee68
Partecipanteuè bcp ma tu peschi trote con l’arbalete?.. 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
13 Febbraio 2009 alle 13:48 #67864egi
Partecipanteio pure ho 16 anni e purtroppo al 98% sono costretto a pescare da solo…e se vado a pesca con qualcuno..vado con uno piu esperto e responsabile di me…..quindi ragazzi non pensate che sia cosi facile trovarsi un compagno di pesca responsabile,e sottolineo responsabile,perchè sono andato piu volte con ragazzi della mia età ,e finiva sempre che uno andava da un lato e un altro dall’altro o peggio ancora si andava a creare una sorta di gara (a chi prende piu pesce correndo spesso rischi inutili)…con questo non voglio dire che si deve andare da soli ma cercare un compagno degno di nota (cosa abbastanza rara)….e poi ragazzi non è che se uno pesca in compagnia si libera d tutti gli ostacoli,ma il livello di sicurezza deve essere sempre alto,e lo stesso vale per chi fa i corsi di apnea,con ultra campioni 🙂 … perchè,ricordate,che a mare l’esperienza e la conoscenza non bastano mai…..
ciao da egidio
P.S= per restare in argomento cerco compagno di pesca a milazzo 😀
15 Dicembre 2009 alle 20:19 #67865Lorden
Partecipanteio ci vorrei andare a pesca a 2 ma non conosco nessuno delle mie parti!!poi pesca in fondali molto bassi e molto vicino alla riva…dove quasi sempre c’è mia madre che mi guarda dalla riva……comunque io penso che la pesca in 2 sia sicura ma la pesca in singolo è milgiore….non facico il mio esempio ma scusa tu sei uno barvissimo e ti porti dietro uno scarso …devi stare persino attento che non ti fa scappare i pesci 😀
16 Dicembre 2009 alle 10:06 #67866Max
Moderatore@Lorden wrote:
io ci vorrei andare a pesca a 2 ma non conosco nessuno delle mie parti!!poi pesca in fondali molto bassi e molto vicino alla riva…dove quasi sempre c’è mia madre che mi guarda dalla riva……comunque io penso che la pesca in 2 sia sicura ma la pesca in singolo è milgiore….non facico il mio esempio ma scusa tu sei uno barvissimo e ti porti dietro uno scarso …devi stare persino attento che non ti fa scappare i pesci 😀
Lorden capisco benissimo ciò che dici, ma approfitta di questo bellissimo forum per cercare altri pescasub della tua zona, ce ne saranno sicuramente.
Andare a pesca in coppia oltre che aumenta la sicurezza ci arricchisce d’esperienza, specialmente se l’altro pescatore è più esperto, vedendo come fa lui si può imparare molto. Io ho iniziato seguendo mio padre, stavo sempre una spanna dietro di lui, lo guardavo come si immergeva, come faceva la capovolta, come si appostava sul fonddo, come si affacciava nelle tane…
Spesso lui mi diceva: “dai addesso vai tu, dentro quella tana c’è un bel sarago, fammi vedere come lo prendi”….ed io naturalmente essendo alle prime armi 8 volte su 10 li facevo scappare 😀
Lui mi correggeva, mi diceva “no, così no, devi fare così…”
Per voi ragazzi molto giovani andare a pesca da soli oltre che molto pericoloso è controproducente, non riuscirete a capire se state facendo bene oppure no, non avete un metro di giudizio per poter valutare.
Lorden segui il mio consiglio, cerca un compagno di pesca a va con lui…a fine pescata ci scapperà anche una serena risata…. 😀16 Dicembre 2009 alle 11:10 #67867Fulvio57
PartecipanteTrovare qualcuno disposto a sacrificare una o più uscite di pesca per fare da “balia” ad un neofita non è semplice. Purtroppo molti di noi non hanno avuto la fortuna di avere un padre, un parente o, molto più semplicemente, un amico che si prendesse la briga di insegnarci come si fa, assumersi responsabilità nei confronti dei genitori del ragazzo che desidera imparare, ecc. ecc.
Ti consiglio, se non conosci proprio nessun altro sub, di iscriverti ad un club di pesca in apnea, dove potrai conoscere altri ragazzi con i quali condividere la passione. Se non ci sono clubs nei dintorni, ti rimane il Forum…….. e non è poco. Vi sono possibilità di incontrare persone magari poco distanti da casa tua, con le tue stesse difficoltà . E i Meeting, i vari raduni che sorgono spontaneamente a ciclo continuo. Intanto segui il Forum e le discussioni, fai tue le esperienze degli altri e non appena possibile, applicale, non scordando che la sicurezza in acqua la si impara mano a mano, dopo innumerevoli immersioni e non basta leggere due riviste o una sfilza di opinioni.16 Dicembre 2009 alle 11:19 #67868selene
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
ok grazie a tutti x avermi fatto riflettere
😉 😉 😉 🙄 🙄abbiamo perso da poco Gaetano…. mi piacerebbe che tu prendessi in considerazione tutto quello che i tuoi amici pescasub ti hanno scritto….. non rischiare, la vita è bellissima e va goduta ogni giorno….
quando vedo Giovanni prepararsi l’atrezzatura inizio a stare male… cerco di dissuaderlo ma non riesco… scruto il suo dolore per aver perso il suo migliore amico proprio in una battuta di pesca… mi vengono i brividi e nella mia mente iniziano i ricordi di quel giorno infernale…. la mia domanda è sempre la stessa: con chi vai?…..
sei un giovane e la vita non va sprecata…. non pratico la pesca subacquea ma ascoltando Giovanni conosco i pericoli che possono insorgere durante una battuta…. la miglior cosa è quella di uscire in compagnia….
mi sono ricordata un episodio quando una mattina vedo rientrare a casa Giovanni dopo circa un’ora… gli chiedo il motivo del suo presto rientro visto che le sue battute durano dalle 6 alle 8 ore…. l’unica e sola risposta che mi ha dato è stata che Gaetano stava poco bene….. non si è immerso perchè gli mancava l’appoggio in acqua… questo significa avere anche un compagno…..16 Dicembre 2009 alle 11:40 #67869andrea70
PartecipanteForse dobbiamo tenere presente che non esiste, come si sente dire, ‘ questo e’ il pesce della vita’…..e magari tirare l’ apnea, o scendere quei 5 mt. in piu’ per prenderlo, perche’ il pescione se non lo prendo oggi, posso prenderlo un altro giorno, senza rischi…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.