PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › AVVISO PER TUTTI I PESCASUB
- Questo topic ha 42 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
yumina.
-
AutorePost
-
16 Dicembre 2009 alle 12:39 #67870
egi
Partecipante@selene wrote:
@peppefisherman93 wrote:
ok grazie a tutti x avermi fatto riflettere
😉 😉 😉 🙄 🙄abbiamo perso da poco Gaetano…. mi piacerebbe che tu prendessi in considerazione tutto quello che i tuoi amici pescasub ti hanno scritto….. non rischiare, la vita è bellissima e va goduta ogni giorno….
quando vedo Giovanni prepararsi l’atrezzatura inizio a stare male… cerco di dissuaderlo ma non riesco… scruto il suo dolore per aver perso il suo migliore amico proprio in una battuta di pesca… mi vengono i brividi e nella mia mente iniziano i ricordi di quel giorno infernale…. la mia domanda è sempre la stessa: con chi vai?…..
sei un giovane e la vita non va sprecata…. non pratico la pesca subacquea ma ascoltando Giovanni conosco i pericoli che possono insorgere durante una battuta…. la miglior cosa è quella di uscire in compagnia….
mi sono ricordata un episodio quando una mattina vedo rientrare a casa Giovanni dopo circa un’ora… gli chiedo il motivo del suo presto rientro visto che le sue battute durano dalle 6 alle 8 ore…. l’unica e sola risposta che mi ha dato è stata che Gaetano stava poco bene….. non si è immerso perchè gli mancava l’appoggio in acqua… questo significa avere anche un compagno…..si son dacordo con selene 🙂 anche se purtroppo la maggior parte delle volte d’inverno mi reco da solo in acqua,ho 17 anni e so cosa rischio 😐 pero non riesco a stare lontano dal mare per questo motivo 🙂
16 Dicembre 2009 alle 18:54 #67871sub1
Partecipante@Max wrote:
@Lorden wrote:
io ci vorrei andare a pesca a 2 ma non conosco nessuno delle mie parti!!poi pesca in fondali molto bassi e molto vicino alla riva…dove quasi sempre c’è mia madre che mi guarda dalla riva……comunque io penso che la pesca in 2 sia sicura ma la pesca in singolo è milgiore….non facico il mio esempio ma scusa tu sei uno barvissimo e ti porti dietro uno scarso …devi stare persino attento che non ti fa scappare i pesci 😀
Lorden capisco benissimo ciò che dici, ma approfitta di questo bellissimo forum per cercare altri pescasub della tua zona, ce ne saranno sicuramente.
Andare a pesca in coppia oltre che aumenta la sicurezza ci arricchisce d’esperienza, specialmente se l’altro pescatore è più esperto, vedendo come fa lui si può imparare molto. Io ho iniziato seguendo mio padre, stavo sempre una spanna dietro di lui, lo guardavo come si immergeva, come faceva la capovolta, come si appostava sul fonddo, come si affacciava nelle tane…
Spesso lui mi diceva: “dai addesso vai tu, dentro quella tana c’è un bel sarago, fammi vedere come lo prendi”….ed io naturalmente essendo alle prime armi 8 volte su 10 li facevo scappare 😀
Lui mi correggeva, mi diceva “no, così no, devi fare così…”
Per voi ragazzi molto giovani andare a pesca da soli oltre che molto pericoloso è controproducente, non riuscirete a capire se state facendo bene oppure no, non avete un metro di giudizio per poter valutare.
Lorden segui il mio consiglio, cerca un compagno di pesca a va con lui…a fine pescata ci scapperà anche una serena risata…. 😀Max io ti appoggio da una parte,dall’altra no,perche’quasi sempre sono uscito in compagnia,prima con mio padre,poi con amici,in tutte e 2 le situazioni,c’era sempre l’ansia,perche’devi avere anche la fortuna di trovare un compagno che ti sta’vicino,e non che cambi direzione perche’quella gli sembra migliore…
Con mio padre avevo il pensiero a lui,con amici ognuno per i fatti suoi..
E non ti nascondo che la serenita’l’ho trovata da 1anno a questa parte andando da solo,ma forse neanche lo puoi capire,(senza angoscie)..
Poi quella parola(CON CHI CI VAI?)ogni volta che i miei lo sentono dire ad altri,ma c’e’andato da solo?,li’scoppia il casino,questioni ecc ecc..
Quindi e’tutta una situazione pesante…
Adesso ho conosciuto un amico,che tralaltro e’anche vicino di casa,che e’anche malato di pesca,pero’siamo sempre li’lui pesca vicino la costa ad un massimo di 8mt,mentre io pesco dagli 8mt a scendere..
Quindi il problema c’e’sempre…e’facile dire trovati un compagno,ognuno ha le proprie abitudini,e le proprie potenzialita’..
Attenzione questo te lo dice un ragazzo con la testa ben incassata sulle spalle,che di rinunce ne ha fatte tante,e quindi so’quello che faccio,e so’che e’meglio tornare a casa a mani vuote,ma tornarci…20 Dicembre 2009 alle 11:04 #67872CarmySub
PartecipanteVi appoggio in tutto…la prudenza non è mai troppa e non ha senso rischiare la vita per prendere un pesce in più…fortunatamente io sono sempre andato minimo in coppia, prima con mio padre adesso con Belial e Maxxx o con amici ma mai da solo fortunatamente…però è anche vero che si dovrebbe avere un compagno che ti segue solo per assisterti in momenti di pericolo perchè se il compagno pesca và a finire che si perdono di vista quindi puo capitare che in caso di malanno o cose del genere lui possa fare ben poco…però trovare un compagno che ti segui e basta è molto difficile, quasi impossibile.
21 Dicembre 2009 alle 9:50 #67873toremu
Partecipanteconcordo con tutto ciò che è stato scritto perchè sono raccomandazioni di cui se deve sempre parlare.Io mi sono fatto 2 brevetti ara e l’istruttore diceva quando si va in mare rigorosamente in due in coppia un occhio vigila sempre il compagno e l’altro è libero di guardare ma sempre ricordandosi del compagno. Quando si va ha pesca si va con un fucile e ci si alterna così da vigilarlo ogni secondo.Forse questo è un pò esagerato ma la prudenza non basta mai perchè l’incidente è sempre dietro l’angolo
21 Dicembre 2009 alle 12:45 #67874Fulvio57
Partecipante…Non andrò mai a pesca con nessuno di voi,… l’appoggiate troppo spesso… 😀
10 Gennaio 2010 alle 22:17 #67875pietrino
Partecipante15 Gennaio 2010 alle 18:18 #67876daniele93
Partecipanteio sto pescando in coppia (fortunatamente con mio padre) però è capitato di fare delle uscite con alcuni amici e alla fine finisce che ogniuno resta per conto suo… l’importante non è uscire in coppia ma uscire con una persona fidata che conosca le tue capacità e tu viceversa..credo che oltre l’attrezzatura x pescare ci voglia una grandissima responsabilità e curanza di ciò k si fà ….
1 Marzo 2010 alle 9:18 #67877conpassopesante
PartecipanteC’è anche da dire che un ragazzino di 16 anni non va molto in prfondità , un esperto è più sicuro di se e per questo va in contro a rischi maggiori: pensate allo sci, quelli che muoiono sono quasi sempre gli “esperti” che fanno i fuori-pista, per quasto un discorso sull’età secondo me è superfluo. Io ho quasi 18 anni e quest’estate portò guidare la barca di mio padre (40 cavalli) quindi penso proprio che andrò a pescare da solo quando nessuno sarà disponibile, sono sempre stato uno molto caga-sotto e prudente in casi come questi (in casi come temi scolastici per niente…) e perciò mi ritengo in grado di poterlo fare.
1 Marzo 2010 alle 10:01 #67878yumina
Partecipante@conpassopesante wrote:
C’è anche da dire che un ragazzino di 16 anni non va molto in prfondità , un esperto è più sicuro di se e per questo va in contro a rischi maggiori: pensate allo sci, quelli che muoiono sono quasi sempre gli “esperti” che fanno i fuori-pista, per quasto un discorso sull’età secondo me è superfluo. Io ho quasi 18 anni e quest’estate portò guidare la barca di mio padre (40 cavalli) quindi penso proprio che andrò a pescare da solo quando nessuno sarà disponibile, sono sempre stato uno molto caga-sotto e prudente in casi come questi (in casi come temi scolastici per niente…) e perciò mi ritengo in grado di poterlo fare.
Lungi da me la volontà di criticare o giudicare, ma da come hai impostato il tuo post, deduco che non stai avendo un buon approccio con questo sport.
Va bene essere sicuri di quello che si fa, ma da come scrivi dai la sensazione che tu ti reputi invincibile e al di sopra di tutto……………..spero comunque di sbagliare ( e ne sarei anche contento)1 Marzo 2010 alle 10:07 #67879v.p.argo
PartecipanteGiuastamente l’importante ,oltre anda andare in coppia è come si va in coppia.
Generalmente se posso, con compagni di pesca io prefersico fare un tuffo a testa,
il primo si tuffa, l’altro dalla superficie lo guarda ( anche non sulla verticale precisa) finito il primo tuffo, mentre il primo recupera, si tuffa l’altro e così via..è molto semplice e ti impone tempi di recupero..1 Marzo 2010 alle 11:20 #67880Max
Moderatore@v.p.argo wrote:
un tuffo a testa,
il primo si tuffa, l’altro dalla superficie lo guarda ( anche non sulla verticale precisa) finito il primo tuffo, mentre il primo recupera, si tuffa l’altro e così viaQuoto al 100% ciò che dice argo, questo è il modo più corretto e più sicuro per pescare, inoltre sapere di avere una persona che vigila su di noi infonde maggior sicurezza durante i tuffi, anche quelli più impegnativi.
1 Marzo 2010 alle 11:27 #67881yumina
Partecipante@Max wrote:
@v.p.argo wrote:
un tuffo a testa,
il primo si tuffa, l’altro dalla superficie lo guarda ( anche non sulla verticale precisa) finito il primo tuffo, mentre il primo recupera, si tuffa l’altro e così viaQuoto al 100% ciò che dice argo, questo è il modo più corretto e più sicuro per pescare, inoltre sapere di avere una persona che vigila su di noi infonde maggior sicurezza durante i tuffi, anche quelli più impegnativi.
Giustissimo ma in coppia con un solo fucile, proprio per evitare tentazioni strane (il secondo e/o il terzo per doppiare ecc. devono comunque essere usati solo per doppiare ecc. e non per impostare la pescata)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.