PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › BASTA SUB UCCISI DALLE ELICHE
- Questo topic ha 46 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
SARDENTICE81.
-
AutorePost
-
27 Aprile 2011 alle 10:14 #227230
luciano.garibbo
Partecipantequesta è la pagina, un po’ datata, che feci sul mio sito riguardo alla sicurezza e alla distanza dalle boe …se può esser utile per qualche spunto 🙄
http://sites.google.com/site/lucianogaribbo/video—rispettare-la-distanza-dalle-boe
27 Aprile 2011 alle 10:22 #227231GUAZA lo iettatore
PartecipanteGrazie mille 🙂
27 Aprile 2011 alle 13:19 #227232GIANNICLEMENTE
Partecipante@dolphin81 wrote:
Ma questa locandina è quella che poi verrà distribuita in giro??….
No è solo una mia bozza per confrontarci sulla questione .
27 Aprile 2011 alle 13:29 #227233GIANNICLEMENTE
Partecipante@montalbano_2007 wrote:
io la vedo che in sicilia ci sono posti che a 3 miglia dalla costa ci sono 8 metri di fondo.
opterei invece sulla modifica della distanza dalla boa e per l`inasprimento delle sanzioni e il rafforzamento degli specifici controlli.
se no c`e` la giramo nel posto tra di noi.
@luciano.garibbo wrote:Io toglierei l’indicazione dei 500mt e scriverei
Pescasub in mezzo al mare
per far da esca…oppure altre frasi che facciano capire che siamo in mare aperto …o semplicemente ‘troppo’ lontani dalla costa, scambiati per birilli da centrare
Purtroppo in altre zone a 50 metri dalla costa ci sono trenta metri di profondità , a 500 metri ci sono 80/100 metri di prof. e i cafonauti fanno il carosello intorno alle nostre teste.
27 Aprile 2011 alle 14:02 #227234daviduzzu
Partecipanteragazzi miei….è proprio uno schifo l’italia!!! vanno a guardare tante cavolate E PRENDONO FONDI dalle NOSTRE TASCHE per tutto quello che gli serve… e poi?le barche che sfrecciano a 20mt dalla battigia e pure meno a volte, continuano….anzi aumentano!!!!GUARDIA COSTIERA… DOVE SEI !?!?!?!?!?!?!?
28 Aprile 2011 alle 3:09 #227235montalbano_2007
Partecipanteappunto ..dico di trovare una via di mezzo , bisogna curare la zampa al proprio cavallo..senza azzoppare i cavallii degli altri.
@GIANNICLEMENTE wrote:
@montalbano_2007 wrote:
io la vedo che in sicilia ci sono posti che a 3 miglia dalla costa ci sono 8 metri di fondo.
opterei invece sulla modifica della distanza dalla boa e per l`inasprimento delle sanzioni e il rafforzamento degli specifici controlli.
se no c`e` la giramo nel posto tra di noi.
@luciano.garibbo wrote:Io toglierei l’indicazione dei 500mt e scriverei
Pescasub in mezzo al mare
per far da esca…oppure altre frasi che facciano capire che siamo in mare aperto …o semplicemente ‘troppo’ lontani dalla costa, scambiati per birilli da centrare
Purtroppo in altre zone a 50 metri dalla costa ci sono trenta metri di profondità , a 500 metri ci sono 80/100 metri di prof. e i cafonauti fanno il carosello intorno alle nostre teste.
28 Aprile 2011 alle 7:28 #227236GIANNICLEMENTE
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…A mio modesto parere la trovo un “filino” fumettistica. Sembra, inoltre, consigliare la ghettizzazione dei sub a ridosso della costa ( quindi i 500 mt risulterebbero eccessivi…) mentre dovremmo avere la possibilità di poter pescare ovunque vi fossero le possibilità ( secche e relitti, per esempio). La cosa che deve passare è che i natanti devono, per legge, mantenersi a distanza di sicurezza ( NOSTRA…) valutata almeno 100 mt.
La mia intenzione è esattamente in linea con quello che dici , ottenere il diritto di pescare dal sotto costa , tranne le zone prospicienti le aree effettivamente balneabili (arenili e zone attrezzate per l’attività di balneazione ricreativa protetta) ma ad una distanza di sicurezza di 100 metri prima della fascia di navigabilità a motore (questo anche nelle altre fasce di distanza) . Chiaramente il pescatore subacqueo è libero di portarsi in alto mare ove però il rischio dei cafonauti è altissimo che in caso di investimento se la cavano con una multa e i danni li paga l’assicurazione . Ci vorrebbe invece l’incriminazione di omicidio preterintenzionale per gli affettatori del venerdì e ancora peggio i prepotenti che fanno finta di non accorgersi delle boe per scoraggiare i sub con un clima di terrorismo ( a me è capitato che un pezzo di m..da mi ha puntato intenzionalmente e mi è venuto addosso obbligandomi ad immergermi per evitarlo ) . Noi purtroppo abbiamo scarsissime possibilità di provare gli abusi dei cafonauti, tranne avere in quei momenti una telecamera e filmare l’imbarcazione con il suo numero di riconoscimento …sempre che restiamo vivi .
28 Aprile 2011 alle 7:32 #227237GIANNICLEMENTE
Partecipante@montalbano_2007 wrote:
appunto ..dico di trovare una via di mezzo , bisogna curare la zampa al proprio cavallo..senza azzoppare i cavallii degli altri.
@GIANNICLEMENTE wrote:
@montalbano_2007 wrote:
io la vedo che in sicilia ci sono posti che a 3 miglia dalla costa ci sono 8 metri di fondo.
opterei invece sulla modifica della distanza dalla boa e per l`inasprimento delle sanzioni e il rafforzamento degli specifici controlli.
se no c`e` la giramo nel posto tra di noi.
@luciano.garibbo wrote:Io toglierei l’indicazione dei 500mt e scriverei
Pescasub in mezzo al mare
per far da esca…oppure altre frasi che facciano capire che siamo in mare aperto …o semplicemente ‘troppo’ lontani dalla costa, scambiati per birilli da centrare
Purtroppo in altre zone a 50 metri dalla costa ci sono trenta metri di profondità , a 500 metri ci sono 80/100 metri di prof. e i cafonauti fanno il carosello intorno alle nostre teste.
Siamo esattamente in linea, è questa la mia intenzione .
28 Aprile 2011 alle 12:44 #227238montalbano_2007
PartecipanteIo ormai ….prima gli sparo..e poi gli faccio le domande.
28 Aprile 2011 alle 12:47 #227239GIANNICLEMENTE
Partecipante28 Aprile 2011 alle 13:01 #227240montalbano_2007
Partecipantetu l`hai mai sentita la storia di Giotto,
il pittore?
la storia della bozza, del cerchio quasi perfetto?
bene!
12 anni fa due ragazzi di Ragusa mi “invitarono/sfidarono”
a pesca, ebbene
dopo 3 ore circa il primo usci` con una bella mormora,
il secondo un bel trio di cefali chilari…
e per ultimo io,
mi chiesero col sorriso a mezza bocca : Tonino che hai preso?
ed io: niente di che` ragazzi!… di colpo alzai la boa con 11 aguglie infilate al portapesci
mi chiesero ma come?
con la tahitiana ?
che cu-lo mi dissero.@GIANNICLEMENTE wrote:
@montalbano_2007 wrote:
Io ormai ….prima gli sparo..e poi gli faccio le domande.
Augh!
29 Aprile 2011 alle 14:07 #227241GIANNICLEMENTE
Partecipante@montalbano_2007 wrote:
tu l`hai mai sentita la storia di Giotto,
il pittore?
la storia della bozza, del cerchio quasi perfetto?
bene!
12 anni fa due ragazzi di Ragusa mi “invitarono/sfidarono”
a pesca, ebbene
dopo 3 ore circa il primo usci` con una bella mormora,
il secondo un bel trio di cefali chilari…
e per ultimo io,
mi chiesero col sorriso a mezza bocca : Tonino che hai preso?
ed io: niente di che` ragazzi!… di colpo alzai la boa con 11 aguglie infilate al portapesci
mi chiesero ma come?
con la tahitiana ?
che cu-lo mi dissero.@GIANNICLEMENTE wrote:
@montalbano_2007 wrote:
Io ormai ….prima gli sparo..e poi gli faccio le domande.
Augh!
Ah , sono loro allora che ti hanno aizzato contro lo squalo toro …..e neanche gli è andata bene!
Grande Tonino!30 Aprile 2011 alle 13:11 #227242montalbano_2007
Partecipanteio mi ricordero` a vita di quella bocca….e lui si ricordera` della botta in faccia.
ci ricorderemo appassionatamente 😳
veniamo alle eliche-
forse dovremo ambire ad una modifica del codice penale il diportista che passa sopra al pia ne attenta alla incolumita` ,o peggio alla vita ,
quindi… :minigun: @GIANNICLEMENTE wrote:@montalbano_2007 wrote:
tu l`hai mai sentita la storia di Giotto,
il pittore?
la storia della bozza, del cerchio quasi perfetto?
bene!
12 anni fa due ragazzi di Ragusa mi “invitarono/sfidarono”
a pesca, ebbene
dopo 3 ore circa il primo usci` con una bella mormora,
il secondo un bel trio di cefali chilari…
e per ultimo io,
mi chiesero col sorriso a mezza bocca : Tonino che hai preso?
ed io: niente di che` ragazzi!… di colpo alzai la boa con 11 aguglie infilate al portapesci
mi chiesero ma come?
con la tahitiana ?
che cu-lo mi dissero.@GIANNICLEMENTE wrote:
@montalbano_2007 wrote:
Io ormai ….prima gli sparo..e poi gli faccio le domande.
Augh!
Ah , sono loro allora che ti hanno aizzato contro lo squalo toro …..e neanche gli è andata bene!
Grande Tonino!30 Aprile 2011 alle 14:09 #227243GIANNICLEMENTE
PartecipanteDobbiamo essere uniti e calati con convinzione in questa cosa , dobbiamo dar fondo coralmente a tutte le nostre capacità per far revisionare la legge che ci “sbatte” a fare pesca sub in mezzo ai cafonauti e percorrere tutte le strade possibili per metterci al sicuro .
Invito tutti a ragionare sul fatto che le imbarcazioni a motore possono legalmente navigare anche da 100 metri dalla costa lungo le fasce balneabili e noi a 500 minimo .
P.S.
Da domani sarò praticamente assente fino al 3 luglio , a meno che non riesca a trovare una chiavetta usb che funziona sul territorio , quindi può essere che non riesca a rispondere ai post ….ma posso essere utile e sicuramente non indispensabile , eventualmente mi rimetterò in carreggiata quando torno .
Ciao
Jo14 Giugno 2011 alle 15:45 #227244-RioT-
PartecipanteIl problema di fondo è che chi ppossiede la barca non riconosce la boa segnasub. E se con la velocità a cui viaggiano, gli capita di vederla, scansano solo la boa ignari della presenza di qualcuno nel raggio di 50 metri (o anche meno).
Tempo fa pescavo alle “secche della meloria” con un amico. Lasciamo il gommone con issata la bandiera ed in più portiamo entrambe le boe. Ad un certo punto, durante un aspetto, sentivo uno strano fruscio e a 10 metri di profondità avevo la muta schiacciata sull’orecchio che non mi consentiva di ascoltare bene. Aspetto sott’acqua con lo sguardo rivolto in alto nell’attesa che passi qualche barca (mi è capitato più volte di doverlo fare purtroppo e di vedere da sotto la chiglia della barca sfiorare la boa), ma nulla.
Decido di salire, ed da come ero rivolto non vedevo nulla, solo mare. Sentivo un rimore metallico come urti tra tubi…..ruoto di 180 gradi su me stesso e cosa vedo…..una barca a vela ENORME con il capitano che cercava di attirare la mia attenzione. (ora arriva il bello)
Questo “egregio signore” si sporge dalla sua barca e gridava quancosa che non capivo (ero contro vento). Sposto con la mano la muta dall’orecchio e sento che mi dice :”OH devi guardare dove vai!!”
Anche ora che lo scrivo mi si agita il sangue nelle vene. Ho cercato di incoraggiarlo a fermare la barca per parlarne amichevolmente (sto mentendo spudoratamente) ma ovviamente il tipo non ha fatto altro che voltarsi dall’altra parte e continuare per la sua fottutissima rotta.
L’aspetto positivo della vicenda è solo quello di poterlo raccontare
L’aspetto negativo è che tanto non cambierà mai nulla finchè rimarremo un paese di ignoranti derisi da tutto il mondo.
Spero di non avervi annoiato col racconto e esorto tutti ad aprire bene le orecchie quando si va a mare, soprattutto in questo periodo.NOI LE BOE LE ABBIAMO E ANCHE GROSSE, MA LA GENTE NON LE CONOSCE!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.