BILANCIAMENTO E ASSETTO DI UN 110 DOPPIO ELASTICO ????????

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete BILANCIAMENTO E ASSETTO DI UN 110 DOPPIO ELASTICO ????????

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #132450
    Wakanda30
    Partecipante

    Se fornisci più indicazioni relativamente al fucile (di che arba si tratta?) all’asta che intendi istallare, alle prede che intendi insidiare, mi sarà  più facile dirti qualcosa in proposito…

    #132451
    spigolaro_1
    Partecipante

    l’arba è un HF110
    Circolari da 17.5 a 3.3
    Asta provero la 6.5 e 6.75 omer .
    Poiche aumento la massa dell’arba ( lo portero a min 1500gr.) vorrei sapere se l’arba carico deve avere la punta perpendicolare al fondo ???
    insomma che bilanciamento dare , poi magari si aggiusta un po facendo tiri su bersaglio .

    Ciao

    #132452
    Wakanda30
    Partecipante

    Possiedi il mio stesso arba (l’ho utilizzato per due anni), anche se, devo dire che l’ho mandato da poco in pensione…sono pasato al superjedi 😀
    Ti dico come avevo assettato il mio avvertendoti sin da subito che non è facilmente gestibile in tale configurazione.
    Tengo a precisare che ho immediatamente eliminato l’elastico di serie…troppo fiacco.
    L’ho sostituito, inizialmente, con una coppia di elastici circolari (inizialmente ambra) poi coestrusi (seatec) da 17,5 mm (coeff. allungam. 330%) ed ho sostituito l’asta originale con le pinnette (a mio avviso troppo sporgenti) con una devoto monoaletta da 6,5 mm con pinnette (più piccole di quelle dell’asta omer di serie di mm 6,3)
    Ho immediatamente eliminato l’impugnatura universale di serie per inserire quella per destrimani fornita nel kit al momento dell’acquisto.
    Non ho mai agito, invece, sulla testata del fucile che si può appesantire con i pesetti forniti dalla casa costruttrice.
    Devo dire che in questa configurazione il fucile risultava ben bilanciato ed aveva discrete doti balistiche.
    Come sempre, però, la mia curiosità  mi ha spinto verso nuove soluzioni.
    Così, non appena gli elastici hanno cominciato ad usurarsi, ho deciso di cambiarli e, con essi, ho stravolto l’assetto dell’intero fucile che, attualmente, ha assunto tale configurazione:
    – Asta da 7mm devoto con pinnette, ho smontato l’aletta e l’ho posta verso il basso;

    – Doppio circolare ambra da 19mm (si devono forzare un po’ per inserirli sulla testata che, ad onor del vero, sopprta al max elastici da 18 mm) con coeff allungam. del 315 %.

    -Ogive snodate smoby. Vorrei sostituirle con delle ogive in dynema…ma per adesso, come ti ho già  detto, l’HF è a riposo…

    In questa configurazione ho notato in incremento della gittata, forse un po’ a scapito della precisione visto che l’arba ha accentuato il rinculo.
    Ad ogni modo…l’ho usato per diverse pescate (alcuni mesi) che mi hanno fruttato, tra gli altri, anche un bel dentice di 3 kg ed un’orata di oltre 2 kg.
    Ho verificato, tuttavia, che i tiri risultavano un tantino bassi (per via del maggiore rinculo) rispetto al punto in cui miravo…
    Tutto è perfettibile…ti ho solo fornito la mia esperienza sull’assetto dell’Hf…
    Si accettano ulteriori consigli dai possessori del HF 110

    #132453
    spigolaro_1
    Partecipante

    Vorrei dirti la verita , il mio HF110 , non l’ho mai impugnato , lo rispedito alla Omer , me ne daranno uno nuovo , per problemi che aveva .
    Ma dai video , bhe mi sono innamorato prima del HF290 che uso da circa due anni o giu di li .
    Credo che si prestino bene ad essere migliorati , anche se hanno pecche per impugnatura con piccoli giuochi .
    Se facessero una impugnatura con maschio e femmina e due spine di montaggio , farebbe un grande miglioramento , amio modesto parere .

    #132454
    spigolaro_1
    Partecipante

    @Wakanda30 wrote:

    Possiedi il mio stesso arba (l’ho utilizzato per due anni), anche se, devo dire che l’ho mandato da poco in pensione…sono pasato al superjedi 😀
    Ti dico come avevo assettato il mio avvertendoti sin da subito che non è facilmente gestibile in tale configurazione.
    Tengo a precisare che ho immediatamente eliminato l’elastico di serie…troppo fiacco.
    L’ho sostituito, inizialmente, con una coppia di elastici circolari (inizialmente ambra) poi coestrusi (seatec) da 17,5 mm (coeff. allungam. 330%) ed ho sostituito l’asta originale con le pinnette (a mio avviso troppo sporgenti) con una devoto monoaletta da 6,5 mm con pinnette (più piccole di quelle dell’asta omer di serie di mm 6,3)
    Ho immediatamente eliminato l’impugnatura universale di serie per inserire quella per destrimani fornita nel kit al momento dell’acquisto.
    Non ho mai agito, invece, sulla testata del fucile che si può appesantire con i pesetti forniti dalla casa costruttrice.
    Devo dire che in questa configurazione il fucile risultava ben bilanciato ed aveva discrete doti balistiche.
    Come sempre, però, la mia curiosità  mi ha spinto verso nuove soluzioni.
    Così, non appena gli elastici hanno cominciato ad usurarsi, ho deciso di cambiarli e, con essi, ho stravolto l’assetto dell’intero fucile che, attualmente, ha assunto tale configurazione:
    – Asta da 7mm devoto con pinnette, ho smontato l’aletta e l’ho posta verso il basso;

    – Doppio circolare ambra da 19mm (si devono forzare un po’ per inserirli sulla testata che, ad onor del vero, sopprta al max elastici da 18 mm) con coeff allungam. del 315 %.

    -Ogive snodate smoby. Vorrei sostituirle con delle ogive in dynema…ma per adesso, come ti ho già  detto, l’HF è a riposo…

    In questa configurazione ho notato in incremento della gittata, forse un po’ a scapito della precisione visto che l’arba ha accentuato il rinculo.
    Ad ogni modo…l’ho usato per diverse pescate (alcuni mesi) che mi hanno fruttato, tra gli altri, anche un bel dentice di 3 kg ed un’orata di oltre 2 kg.
    Ho verificato, tuttavia, che i tiri risultavano un tantino bassi (per via del maggiore rinculo) rispetto al punto in cui miravo…
    Tutto è perfettibile…ti ho solo fornito la mia esperienza sull’assetto dell’Hf…
    Si accettano ulteriori consigli dai possessori del HF 110

    Grazie delle tue info .
    Io dovro portare la massa dell’arba ad almeno 1500/1600gr.senza asta .
    e poi fare dei tiri su bersaglio fisso .
    Ne ho lavoro da fare , ma l’esperienze fatte con il mio HF2 90 che con asta da 6.5×130 pesa gr.2000 in acqua si muove come un gattone nero , pronto a rifilare delle schioppettate non indifferenti , con rinculo gestibilissimo .
    Solo che , pescando ultimamente con questo nuovo settaggio ci ho rimesso gia un asta , che ha trafitto un bel sarago , ma poi ha proseguito la corsa andandosi a schiantare su di una roccia .
    Il circolera seatec da 20mm ambra e tagliato a fattore 3.3 .
    Mi sto divertendo moltissimo , e intanto faccio esprienze di settaggio arba .

    Comunque L’HF2 ha una specie di freno idraulico in punta , che favorisce appunto a frenare un po l’alzo della testata durante il trazionamento del circolare .
    Ora ci metto del mio :
    Credo che abbiano indovinato due cose su HF e HF2 , rigidita accettabile , e sella pollice indice alto .

    Ciao .

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.