Bracconieri… ormai in casa d’altri comandano loro

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Bracconieri… ormai in casa d’altri comandano loro

  • Questo topic ha 15 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da flead.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #235092
    SARDENTICE81
    Moderatore

    giù il cappello davanti alla tua tenacia e senso dell’onestà  davvero un esempio da seguire per tutti, spero davvero che spresto potrai scriverci delle buone notizie su questa brutta vicenda

    #235093
    Dolphin
    Partecipante

    Caro flead purtroppo l’Italia non è più il paese dove siamo cresciuti. La situazione ( pessima) che hai descritto, ormai provoca sdegno solo in pochi, sparuti e isolati individu, nei quali mi riconosco; ma riconosco anche che se non uniamo le nostre forze, saremo ben presto scomparsi e lo dico non solo nel senso metaforico della parola. Se, giustamente, hai avuto timore a tornare sul posto è perchè il rischio di essere aggrediti, o peggio, è concreto; come è atrettanto concreta la certezza della pressochè totale noncuranza delle forze dell’ordine, in merito ad episodi del genere. Contatta il giornale locale e racconta la storia; solo se viene sensibilizzata l’opinione pubblica riusciremo a fare qualcosa.
    Non sarà  certo una grande soddisfazione, ma a te va il mio plauso per la sensibilità  e l’amore per il mare che traspare dai tuoi post. Non mollare. Non molliamo.

    #235094
    alessioC
    Partecipante

    non ho parole sono disgustato…….

    #235095
    icaro
    Membro

    Letto… ovviamente non bisogna generalizzare… se “loro” non intervengono non significa che “le F.D.O.” se ne infischiano… hai beccato i pochi che sottovalutano la cosa… oppure che son corsi più volte nei luoghi arrivando troppo tardi.

    Resisti nel non desistere di fronte a queste cose… gli va bene una volta, due volte, ma non andrà  sempre bene per loro. Chissà  magari dicendo: “vi ci accompagno io nel punto”, si sentono obbligati a partire subito dato che gli indichi te la strada e che devi aspettarli finche non partono… e partendo subito aumentano le chances di beccarli sul fatto. (e da dentro la loro auto chi ti vede-riconosce?)
    Prima o poi, ripeto, verranno beccati e potrai sentirti orgoglioso di aver segnalati te & in tempo…

    #235096
    GIANNICLEMENTE
    Partecipante

    E’ una questione da valutare con estrema attenzione . Vedi se riesci a contattare altri amici PIA disposti a collaborare per una azione collettiva di informativa alla capitaneria e le forze dell’ordine . Io ti invito a non rischiare oltre il plausibile e informarti contro chi hai a che fare , delle volte anche chi apparentemente sembra un semplice bracconiere può essere molto di più .
    I preposti al controllo devono prendersi carico della questione , tu hai già  fatto molto e se c’è un muro di gomma davanti ci sarà  una precisa motivazione .
    Rivolgendoti eventualmente al giornale esponi la questione in termini generici “Si verifica che spesso si notano luci in mare in orari notturni in zona… saranno ufo-subacquei? , “dopo i cerchi nel grano anche i cerchi nell’acqua?” “sarebbe il caso di fare una inchiesta..” , e non “ho visto tizio e caio…” .
    Così scoraggeresti questi “bracconieri” a mettersi in mostra con la spavalderia che hai descritto .

    #235097
    flead
    Partecipante

    @icaro wrote:

    Letto… ovviamente non bisogna generalizzare… se “loro” non intervengono non significa che “le F.D.O.” se ne infischiano… hai beccato i pochi che sottovalutano la cosa… oppure che son corsi più volte nei luoghi arrivando troppo tardi.

    Resisti nel non desistere di fronte a queste cose… gli va bene una volta, due volte, ma non andrà  sempre bene per loro. Chissà  magari dicendo: “vi ci accompagno io nel punto”, si sentono obbligati a partire subito dato che gli indichi te la strada e che devi aspettarli finche non partono… e partendo subito aumentano le chances di beccarli sul fatto. (e da dentro la loro auto chi ti vede-riconosce?)
    Prima o poi, ripeto, verranno beccati e potrai sentirti orgoglioso di aver segnalati te & in tempo…

    Il fatto che sono sempre gli stessi soggetti, e nonostante le mie segnalazioni (e spero di non essere l’unico a farne) sono ancora lì anno dopo anno, mi porta a pensare che siano conosciuti alle f.d.o fin troppo bene purtroppo.
    Le risposte che mi hanno dato gli ufficiali con cui ho parlato mi hanno dimostrato totale noncuranza, e anche se mi fossi offerto di accompagnarli sul posto avrebbero avuto mille scuse da dirmi: non possiamo portarti con noi, ci pensiamo noi non preoccuparti.. oppure la più classica: al momento nn ci sono pattuglie disponibili.
    Temo che questi soggetti siano i soliti intoccabili…
    Poco fa ho parlato con un finanziere che conosco, e gli è sembrato strano che nessuno sia intervenuto, dato che di solito sono molto efficienti.. giustificandosi dicendo che probabilmente non c’erano pattuglie libere, oppure che sono intervenuti da terra in borghese e/o in ritardo e per questo non me ne sono accorto.. invece io sono certo che non mi abbiano proprio preso in considerazione.
    Poi mi ha spiegato che da inizio stagione hanno sequestrato oltre 40 bombole, paia di pinne etc.. ma anche che <>

    Purtroppo, quando si prova ‘pena’ per chi ruba al mare ‘per fame’, evidentemente si ritiene che faccia lo stesso danno del pensionato che non riesce a vivere con la pensione e ruba qualche mela al supermercato.

    Di allertare la stampa non so se me la sento, farlo senza metterci la faccia non so se possa far presa, magari non mi si filano di striscio nemmeno loro. Soprattutto perchè ho già  provato altre volte via mail a contattarli per questioni simili, senza ricevere nemmeno una banale risposta. Dovrei andare di persona in redazione, ma l’indirizzo che ho trovato credo sia solo una sede amministrativa, non la redazione operativa.

    PS. non voglio generalizzare col mio discorso, so che le mele marce sono ovunque in questo mondo e sono sempre meno di quelle buone che lavorano onestamente, ma purtroppo spesso ‘pesano’ di più e ne basta una per rovinare l’intero cesto.

    #235098
    andreavl
    Partecipante

    flead hai tutta la mia stima per il gesto da te fatto ma non “ascoltato” dalle autorità  .. comunque le mele marce sono dappertutto anche nelle mie zone (sicilia lato ionio) i bracconieri ci sono e anche in quantità  abbondante ma alcune volte non pescano solamente ricci o seppie di notte ma usano metodi ben più dannosi , usano la pietra celeste , BOMBE , veleni vari .. io sono semplicemente schifato e INDIGNATO dalle autorità  COMPIACIUTE che non muovono un dito!!!!! (N.B. io ho visto buttare una BOMBA a 200 metri dalla riva in una località  affollata in pieno agosto alle 17 del pomeriggio e c erano migliaia di salpe che galleggiavano !! una vergogna ! e nessuno ha visto niente !!!) 👿 👿 👿 👿
    te ne potrei raccontare altre (anche se ho soli 19 anni) però mi si “avvelena” il sangue vedendo queste cose

    #235099
    TONIKU
    Partecipante

    Giardini Naxos Sicilia ci vado a villeggiare da quando sono nato.
    ogni notte puntualmente in meno di 10 mt di profondita passa un barcone li lo chiamano il “CIANCIOLO” una specie di peschereccio ke opera dal catanese fin quasi il messinese km e km distruggendo e sconvolgendo totalmente l’ecosistema marino,cala delle reti molto resistenti con una maglia sottilissima che vengono tirate su da un’argamo non lasca scampo a nulla davvero nulla,tanto resistente da tirare su anche le pietre.
    Ogni sera puntualmente kiamo la capitaneria di porto ed ogni sera ho la solita risposta “PROVVEDEREMO” non ho mai visto la guardia costiera fare qualkosa mai !
    Ti capisco al 100% e sono felice ke c sia qualkuno kome te ke faccia sentire la tua voce.
    purtroppo pero il nostro è un sistema corrotto mafia andrangheta camorra e stato sono una cosa ke cammina insieme,
    e molto poko possiamo fare per sdradikare questo problema finquando saremo poki.

    #235100
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @TONIKU wrote:

    Giardini Naxos Sicilia ci vado a villeggiare da quando sono nato.
    ogni notte puntualmente in meno di 10 mt di profondita passa un barcone li lo chiamano il “CIANCIOLO” una specie di peschereccio ke opera dal catanese fin quasi il messinese km e km distruggendo e sconvolgendo totalmente l’ecosistema marino,cala delle reti molto resistenti con una maglia sottilissima che vengono tirate su da un’argamo non lasca scampo a nulla davvero nulla,tanto resistente da tirare su anche le pietre.
    Ogni sera puntualmente kiamo la capitaneria di porto ed ogni sera ho la solita risposta “PROVVEDEREMO” non ho mai visto la guardia costiera fare qualkosa mai !
    Ti capisco al 100% e sono felice ke c sia qualkuno kome te ke faccia sentire la tua voce.
    purtroppo pero il nostro è un sistema corrotto mafia andrangheta camorra e stato sono una cosa ke cammina insieme,
    e molto poko possiamo fare per sdradikare questo problema finquando saremo poki.

    Toniku per la tua tenacia sei davvero da ammirare anche tu, però ci non è che potresti scrivere mettendo le C al posto delle K come tutti gli italiani normali? 😉

    #235101
    barozzino86
    Partecipante

    Chiama la guardia costiera e dillo a loro, ti risponderanno da Roma, telefoneranno alla caserma piu’ vicina a te e ti gireranno la chiamata. Da quanto ho capito la tua segnalazione verrà  registrata motivo per cui non potranno fare finta di nulla…

    #235102
    flead
    Partecipante

    In un’altra segnalazione chiamai il 1530, girarono la chiamata alla capitaneria della mia città , e anche in quel caso sono stato un’ora ad aspettare.. nessuno.
    La prossima volta che succede, e tanto succederà  perchè ogni estate li becco, faccio dei video, registro le mie telefonate/comunicazioni vis a vis con chi di dovere, e se di nuovo non intervengono li sputtano ai giornali locali.

    Parlando con altri finanzieri mi è stato addirittura riferito che le leggi che ci sono ora andrebbero modificate, poichè questi signori, in grave situazione economica, noleggiano l’attrezzatura, e in caso di sequestro sono le stesse società  che gliele hanno prestate che si rivolgono alle autorità  per la restituzione…
    I bracconieri non pagano la multa perchè sono nullatenenti, le attività  che possiedono le attrezzature le riottengono indietro, e… i deboli di cuore chiudano la discussione senza continuare a leggere…..
    “Talvolta anzichè ributtare i ricci a mare glieli lasciamo, anche se dovremmo ributtarli.. ma è povera gente e tanto anche se li rigettassimo il giorno dopo tornerebbero a riprenderseli (non possiamo mica presidiare il posto giorno e notte, siamo in pochi)”
    Magari presidiare no, ma rigettarli da un’altra parte? Rispondere con l’azione alle segnalazioni di altra povera gente che vorrebbe continuare a fruire correttamente delle risorse del mare? Pignorare anche i vestiti ai nulla tenenti che contribuiscono al danneggiamento dell’ecosistema? Perchè se io non pagassi una multa per divieto di sosta sono sicuro che non la passerei liscia, mentre i reati ambientali ‘non fanno male a nessuno’??

    #235103
    MAURO650CS
    Partecipante

    Io sapevo che in questi casi il pesce sequestrato deve essere devoluto a ospedali/case di cura/ospizi ecc… insomma strutture di utilità  sociale dove sono previste delle mense… che senso ha ributtarli in mare? 🙄

    #235104
    flead
    Partecipante

    Con i ricci, se sono ancora in vita (e quasi sempre lo sono) è giusto ributtarli in mare..
    Il fondale è già  quasi completamente ripulito in molte zone, se non li ributtassero neanche quelle poche volte che beccano i bracconieri con le mani nella marmellata farebbero ancora di più il loro gioco…o forse lo fanno?? 😕
    Anche perchè si tratta di quantitativi che superano di gran lunga le 50 unità  che la legge consente di prelevare.
    Quando si tratta di polpi o pesci in genere, in caso di sequestro si devolvono a caritas e simili, anche perchè si tratta di pesci ormai belli che andati.

    #235105
    world
    Partecipante

    e’ uno schifo anche qui in liguria, spesso tra i bracconieri ci sono anche tutori della legge!
    se pensi che tra le pubblicita di corsi di apnea e pesca sub c’e’ un personaggio gia’ beccato nel parco di portofino con 50 kg. di pesce….. 🙄

    prova con striscia la notizia e/o le iene.

    ciao

    #235106
    flead
    Partecipante

    Ci risiamo, ma stavolta non erano gli stessi soggetti (credo) e non ho potuto fare niente per fermarli..

    Ero con la mia ragazza sugli scogli quasi nello stesso punto dove successe quello che ho riportato in questo topic, e alle 3.30 di notte escono dall’acqua 2 sub!
    Peccato non averli visti prima cavolo.. anche se ormai il danno era fatto.
    Erano in apnea e avevano pescato solo polpi, anche se appena usciti li ho sentiti parlare di ricci (forse hanno pensato di venirli a prendere un’altra volta dato che qualcuno ce n’è ancora)
    Si sono arrampicati sugli scogli, passandoci accanto e portando su a fatica i 2 retini pieni zeppi di polpi, ad occhio direi almeno 30kg tra tutti e due.. e ovviamente tutti sotto il kilo di peso, sicuramente molti minuscoli perchè in questo periodo di polpetti è pieno.
    Io per attaccare bottone ho anche detto un timido ‘ciao’ fingendomi un semplice spettatore.. ma non mi hanno neanche risposto, anzi quasi mi schizzavano per tanto che mi sono passati vicino!
    Siamo andati via a quel punto, consapevoli del fatto che era troppo tardi ormai per allertare chi di dovere.. visti i tempi e la probabilità  di reazione.

    Proprio ieri pomeriggio, da quelle parti, avevo visto un polpo di 700gr in caccia, che mi ha permesso di avvicinarmi moltissimo a lui.. al punto che l’ho trovato simpatico e gli ho offerto un cefalotto che avevo in cintura (sovrastimato e purtroppo colpito..)

    E poi di notte arrivano questi e ripuliscono i fondali……………….. per guadagnarci quanto? 200€ da spartirsi?? Che schifo

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.