C4 90 monoscocca VS medijedi o saber 90

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete C4 90 monoscocca VS medijedi o saber 90

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #179010
    woodoste
    Partecipante

    Nessuno?

    #179011
    Fulvio57
    Partecipante

    …Non nominare il nome di “xxxx” invano.. ( 11° comandamento…)……

    #179012
    FABIO
    Partecipante

    tutti ottimi fucili… 😀

    #179013
    santo
    Partecipante

    saber tutta la vita! io ce l ho! 🙂 il monoscocca non m ha mai convinto! un mio amico me l ha prestato molte volte per convincermi a comperarlo ma niente… a mio parere soldi persi..

    SABER 110 4EVER

    #179014
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @woodoste wrote:

    Cerco in rete tutto quello che mi serve per chissà  magari fare un cambio di fucile dal monoscocca al m@@@@i o s@@@r ma francamente non capisco i reali vantaggi di poter cambiare il fucile….
    Voi avete avuto modo di fare conformti tra questi fucili?

    Trascurando le marche, affronto la cosa come se parlassi di un semplice pezzo di legno con 2 circolari dentro un paio di fori (di come son fatti sti fori, se han rotelle o meno per il momento non lo prendo in considerazione per evitare di fare qualunque discorso legato alle marche e anche perché non voglio parlare di uno specifico negozio):
    cosa ti spinge a cambiare da un fucile più brandeggiabile che spinge veloce un’asta leggera ad un fucile più ingombrante che spinge un’asta più pesante con un maggior rinculo caricando sul meccanismo e sull’asta una forza addirittura doppia e che ti costringe a non sfiorare alcuna roccia? …che tipo di pesca fai?

    #179015
    santo
    Partecipante

    io rispondo al messaggio del signor garibbo che in un certo qual modo presenta il monoscocca come un fucile semplice, leggero, anche potente e privo di rinculo..e ovviamente..senza far nomi…parla di un pezzo di legno ingombrante, molto limitante, che riesce a lanciare “solamente” un asta + grossa ma che in pratica permette solo di pescare in “acqua libera” poichè “non si può sfiorare alcuna roccia”.. beh..
    se posso dire la mia.. questo è in parte errato:
    il monoscocca è LEGGERO, lancia un asta LEGGERA ma non è POTENTE.. ottimo sicuramente per quanto riguarda la brandeggiabilità ..ma finisce lì!
    Poi si parla di RINCULO!
    Il monoscocca non ha un rinculo assurdo???!!! Diciamo che se allestito con elastici moderati ed asta leggera fa il suo dovere..ma non andiamo oltre! Conosco persone che hanno preso il monoscocca con la testate per la doppia coppia di elastici..e dopo averlo usato una decina di volte non si sentivano + il polso! Il fucile è in carbonio.. materiale rigidissimo..massa ridotta…peso minimo! Come fa a non aver rinculo o ad aver un rinculo leggero? ogni arma superleggera ha problemi di rinculo.. anche nei fucili da caccia “dico questo poichè sono anche accanito cacciatore” si una un peso maggiore per le armi a prestazioni balistiche elevate.. tutti i fucili di precisione sono pesanti o leggeri??? RISPONDETE VOI..
    Inoltre vorrei dire qualcosa riguardo “il pezzo di legno ingombrante” poichè mi sento toccato 🙂 visto che ne possiedo + di uno..anche di varie ditte! IL PESO non si senti in acqua.. la brandegiabilità  è minore ma non moltissimo..ANZI..a mio parere il brandeggio è anche una cosa soggettiva.. Se l arma si sa “manovrare” diventa facilmente brandeggiabile..ovviamente nel possibile!;COMUNQUE..non mi dilungo..torniamo a noi..; La lunghezza..visto che si parla di fucili 90 penso non influisca.. la potenza invece si..ed anche la precisone..
    Parlo così perchè penso di non essere l unico che s è trovato a pescare a volte con cannoni in 5 metri d acqua o vicino delle rocce.. basta un pò + di attenzione e tutto è fatto!
    Poi a parer mio..meglio avere fucili molto potenti e precisi che scendere in acqua con fucili meno potenti..questo perchè il pesce veramente grosso può capitare sempre.. ad ogni profondità  su ogni fondale ad ogni ora del giorno.. a me è capitato di DECIDERE di andare a pescare qualche triglia col mio 75 monoelastico e trovarmi davanti 2 dentici in 8 metri d acqua che ho potuto solo guardare.. Per cui.. meglio un fucile potente..perchè quando si entra in acqua non si può “DECIDERE” che pesce prendere!
    Queste sono le mie considerazioni..

    ciaoooooooooooo

    #179016
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Provo a risponderti per punti perché mi hai messo in bocca qualcosina di troppo rispetto a ciò che ho scritto …e continuo a premettere che sto facendo un paragone tra un monoscocca monogomma con asta leggera e un doppia gomma in legno con asta più pesante.

    1) mi stai attribuendo qualcosa che non ho mai scritto, dove avrei parlato della potenza del monoscocca? …ho quotato apposta anche il mio intervento

    2) mi stai attribuendo qualcosa che non ho mai scritto, dove avrei scritto che il monoscocca è privo di rinculo? ho quotato apposta anche il mio intervento

    3) ho scritto “fucile più ingombrante” ed è indubbio che essendo l’ingombro lo spazio occupato da un determinato volume il mio paragone è “oggettivamente” corretto senza tema di smentita

    4) come nel punto 2 mi stai attribuendo qualcosa che non ho mai scritto, dove avrei scritto che il monoscocca è privo di rinculo? ho quotato apposta anche il mio intervento, comunque riporto e chiarisco come sia “oggettivamente” corretto senza tema di smentita ciò che ho scritto: ” maggior rinculo caricando sul meccanismo e sull’asta una forza addirittura doppia ” …è indubbio che se su un fucile carichiamo una forza doppia (oltretutto per spingere un’asta più pesante) la forza con cui questo fucile cercherà  di arretrare (rinculo) sarà  maggiore rispetto ad un fucile che inizia la spinta con la metà  della forza per spingere un’asta più leggera

    5) Non ho mai visto in questo thread parlare di caricare due coppie di gomme su un monoscocca ma concordo che resti una scelta assolutamente inadeguata

    6) Questo tuo parere lo condivido, anzi personalmente preferisco scendere in acqua con fucile “che posso configurare più o meno potente piuttosto che con fucili dalla potenza prefissata” e così abbiamo espresso correttamente i nostri pareri …quello che ho chiesto è di conoscere il parere di chi ha aperto il thread per potergli essere in qualche modo utile relativamente al suo dubbio.

    Luciano.

    @santo wrote:

    io rispondo al messaggio del signor garibbo che in un certo qual modo presenta il monoscocca come un fucile semplice, leggero, anche potente (1) e privo di rinculo (2)..e ovviamente..senza far nomi…parla di un pezzo di legno ingombrante (3), molto limitante, che riesce a lanciare “solamente” un asta + grossa ma che in pratica permette solo di pescare in “acqua libera” poichè “non si può sfiorare alcuna roccia”.. beh..
    se posso dire la mia.. questo è in parte errato:
    il monoscocca è LEGGERO, lancia un asta LEGGERA ma non è POTENTE.. ottimo sicuramente per quanto riguarda la brandeggiabilità ..ma finisce lì!
    Poi si parla di RINCULO!
    Il monoscocca non ha un rinculo assurdo???!!! (4)Diciamo che se allestito con elastici moderati ed asta leggera fa il suo dovere..ma non andiamo oltre! Conosco persone che hanno preso il monoscocca con la testate per la doppia coppia di elastici (5)..e dopo averlo usato una decina di volte non si sentivano + il polso! Il fucile è in carbonio.. materiale rigidissimo..massa ridotta…peso minimo! Come fa a non aver rinculo o ad aver un rinculo leggero? ogni arma superleggera ha problemi di rinculo.. anche nei fucili da caccia “dico questo poichè sono anche accanito cacciatore” si una un peso maggiore per le armi a prestazioni balistiche elevate.. tutti i fucili di precisione sono pesanti o leggeri??? RISPONDETE VOI..
    Inoltre vorrei dire qualcosa riguardo “il pezzo di legno ingombrante” poichè mi sento toccato 🙂 visto che ne possiedo + di uno..anche di varie ditte! IL PESO non si senti in acqua.. la brandegiabilità  è minore ma non moltissimo..ANZI..a mio parere il brandeggio è anche una cosa soggettiva.. Se l arma si sa “manovrare” diventa facilmente brandeggiabile..ovviamente nel possibile!;COMUNQUE..non mi dilungo..torniamo a noi..; La lunghezza..visto che si parla di fucili 90 penso non influisca.. la potenza invece si..ed anche la precisone..
    Parlo così perchè penso di non essere l unico che s è trovato a pescare a volte con cannoni in 5 metri d acqua o vicino delle rocce.. basta un pò + di attenzione e tutto è fatto!
    Poi a parer mio..meglio avere fucili molto potenti e precisi che scendere in acqua con fucili meno potenti (6)..questo perchè il pesce veramente grosso può capitare sempre.. ad ogni profondità  su ogni fondale ad ogni ora del giorno.. a me è capitato di DECIDERE di andare a pescare qualche triglia col mio 75 monoelastico e trovarmi davanti 2 dentici in 8 metri d acqua che ho potuto solo guardare.. Per cui.. meglio un fucile potente..perchè quando si entra in acqua non si può “DECIDERE” che pesce prendere!
    Queste sono le mie considerazioni..

    ciaoooooooooooo

    @luciano.garibbo wrote:

    Trascurando le marche, affronto la cosa come se parlassi di un semplice pezzo di legno con 2 circolari dentro un paio di fori (di come son fatti sti fori, se han rotelle o meno per il momento non lo prendo in considerazione per evitare di fare qualunque discorso legato alle marche e anche perché non voglio parlare di uno specifico negozio):
    cosa ti spinge a cambiare da un fucile più brandeggiabile che spinge veloce un’asta leggera ad un fucile più ingombrante che spinge un’asta più pesante con un maggior rinculo caricando sul meccanismo e sull’asta una forza addirittura doppia e che ti costringe a non sfiorare alcuna roccia? …che tipo di pesca fai?

    #179017
    santo
    Partecipante

    ma io ho espresso un parere sul monoscocca e sul paragone.. io ho detto ke il rinculo del monoscocca non è minore rispetto ad un fucile in legno.. e comunque non mi piace come fucile..diciamola tutta! Per me è eccessivamente costoso e poco prestazionale..
    🙂 saluti a tutti

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.