PescaSubacquea.net › Forum › Eventi › Meeting locali › Campania virtual club
- Questo topic ha 2,782 risposte, 57 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da
luigi.caos.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2010 alle 16:58 #169434
paquito
PartecipanteCiao ragazzuoli una domanda: ho montato il circolare sul 75 di lunghezza 42 cm. che dite? Va bene o è troppo corto?
8 Febbraio 2010 alle 17:04 #169435DesmoAccanito
PartecipanteButta la fionda nella spazzatura e compra un vero fucile!
8 Febbraio 2010 alle 17:33 #169436paquito
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
Butta la fionda nella spazzatura e compra un vero fucile!
Un vero estimatore degli arba……
8 Febbraio 2010 alle 18:25 #169437sub73
Partecipanteciao ragazzi, uffa quando si entra in acqua che già stò in crisi d’ astinenza 👿
8 Febbraio 2010 alle 18:43 #169438sax81
Partecipanteciao paquito,la montai anche io tempo fa ma da 50 cm e andava benissimo,anche nel caricare ma poi dipende anche dalla morbidezza e dal diametro della molla
8 Febbraio 2010 alle 18:54 #169439ciro
Partecipanteha ragione desmo questa volta mio malgrado devo darlo ragione, paquito butta la fionda che ti ritrovi e comprati un fucile serio, ( lo snake) ahahahahahah
8 Febbraio 2010 alle 21:51 #169440paquito
Partecipante@ciro wrote:
ha ragione desmo questa volta mio malgrado devo darlo ragione, paquito butta la fionda che ti ritrovi e comprati un fucile serio, ( lo snake) ahahahahahah
Guagliò….stai calmo col fido comanche……Non è che uno spende l’ira di Dio per uno schioppo e crede di avere un fucile serio, parlano i numeri, non del prezzo ma delle catture, confrontiamo? 🙄
9 Febbraio 2010 alle 11:57 #169441vinsent
Partecipante@ciro wrote:
ha ragione desmo questa volta mio malgrado devo darlo ragione, paquito butta la fionda che ti ritrovi e comprati un fucile serio, ( lo snake) ahahahahahah
io lo snake me lo mangio a colazione 😆 😆 😀 😀
9 Febbraio 2010 alle 14:43 #169442sub73
Partecipanteadesso non esageriamo però ragà , per le catture è anche questione di bravura 🙄
9 Febbraio 2010 alle 14:59 #169443DesmoAccanito
PartecipanteRagazzi penso proprio che mi abbiate frainteso…
Io con vero fucile intendo un OLEOPNEUMATICO!!! le fionde le usavo quando ero piccolo per sparare alle lucertole!
9 Febbraio 2010 alle 16:09 #169444peppe77
Partecipante@Monser wrote:
@peppe77 wrote:
…………damigiana o mummarella? 😀 😀 :gib:
I beg Your pardon for my ignorance, what is “mummarella”?
Langellone o mummarella
Anfora panciuta senza manici alta due palmi; era posizionata singolarmente sul fondo fra gli scogli dopo essere stata tinteggiata di bianco all’esterno con della calce. Il polpo, in questo caso, era catturato calando la “polpara”. L’uso delle langelle è terminato negli anno ’60 del novecento; quello della mummarella gia negli anni ’40. 😉 😉
:gib:9 Febbraio 2010 alle 16:19 #169445peppe77
Partecipante@sub73 wrote:
adesso non esageriamo però ragà , per le catture è anche questione di bravura 🙄
…………a volte anche di c@@o 😀 😀
:gib:9 Febbraio 2010 alle 19:59 #169446paquito
Partecipante@sub73 wrote:
adesso non esageriamo però ragà , per le catture è anche questione di bravura 🙄
Certo Ciccio, figurati se dicevo sul serio, come al solito scherzavo con l’amico Ciruzzo sottolineando proprio il fatto che al di là del fucile lui è proprio scarso come pescatore
e io cerco di modificare il mio dandogli la colpa delle mie padelle……. 😳 Vabbuò ma solo sax ha risposto alla mia domanda eppure tranne desmo che bazzica con le artiglierie mi sembra che siete tutti arbalettisti, che ne dite? 🙄 Vincenzo tu sei esperto anche di modifiche, allora??????
9 Febbraio 2010 alle 20:30 #169447Monser
Partecipante@peppe77 wrote:
@Monser wrote:
@peppe77 wrote:
…………damigiana o mummarella? 😀 😀 :gib:
I beg Your pardon for my ignorance, what is “mummarella”?
Langellone o mummarella
Anfora panciuta senza manici alta due palmi; era posizionata singolarmente sul fondo fra gli scogli dopo essere stata tinteggiata di bianco all’esterno con della calce. Il polpo, in questo caso, era catturato calando la “polpara”. L’uso delle langelle è terminato negli anno ’60 del novecento; quello della mummarella gia negli anni ’40. 😉 😉
:gib:Hai ragione, me ne ero dimenticato. E’ stato un lapsus!
10 Febbraio 2010 alle 11:16 #169448vinsent
Partecipante@paquito wrote:
@sub73 wrote:
adesso non esageriamo però ragà , per le catture è anche questione di bravura 🙄
Certo Ciccio, figurati se dicevo sul serio, come al solito scherzavo con l’amico Ciruzzo sottolineando proprio il fatto che al di là del fucile lui è proprio scarso come pescatore
e io cerco di modificare il mio dandogli la colpa delle mie padelle……. 😳 Vabbuò ma solo sax ha risposto alla mia domanda eppure tranne desmo che bazzica con le artiglierie mi sembra che siete tutti arbalettisti, che ne dite? 🙄 Vincenzo tu sei esperto anche di modifiche, allora??????
ciao pasquale,sinceramente non modifico i miei arbaleti.ma a dicembre o modificato il picasso(la prima pescata con desmo)
gli o messo l’elastico originale da 18mm x 26cm accorciato di 3o4cm+secondo elastico da 16mm lung.60cm(il tiro era potente ma impreciso sia x il fatto che l’asta era da6.3mm in acciaio inox18/10(troppo flessibbile)ma anche dal fatto che lasta e vechiotta e a preso un sacco di scogli (non e dritta.lo radrizzata ma non al100% impossibile)quindi il risultato e stato
3 padelle 😳 😳 1sarago oltre il kilo,2sarago 8 o900gr,3sarago 6o700gr.quindi se vuoi modificare l’arbalete controlla che l’asta sia molto rigida e che sia dritta altrimenti padelli 😆 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.