Campania virtual club

PescaSubacquea.net Forum Eventi Meeting locali Campania virtual club

Stai visualizzando 15 post - dal 1,441 a 1,455 (di 2,782 totali)
  • Autore
    Post
  • #170739
    ciro
    Partecipante

    era pure ora cosi come dicono dalle tue parti di anzio ( te lo cambi stò catorcio ) scherzi a parte mi dispiace , ma giuridicamente nn puoi rivalerti su nessuno??? se te serve un testimone fà  un fiskio.

    #170740
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Gli stabiesi hanno la testimonianza nel sangue ahhahahh

    #170741
    icaro
    Membro

    @paquito wrote:

    Motore fuso 😥

    Il motore fonde quando il liquido di raffreddamento (quello del radiatore) o è troppo poco, o non circola e quindi il motore scalda troppo mandando in temperatura di fusioni delle parti che si deformano.
    Il motore “grippa” quando non ha olio (o non e ha a sufficenza) e quindi i movimenti senza olio non sono lubrificati, creano attriti, usure fino a bloccarsi.
    In questo caso è proprio “esploso”… 🙁 Ti spiego con un semplicissimo esempio.

    Immagina un palloncino in cui all’interno ci possa stare 1litro d’aria, ok?
    E immaginiamo anche che il palloncino sia testato affinchè possa contenere massimo 1.2litri… questo per far si che si possa riempire con 1litro d’aria senza mai farlo arrivare a limite… tenendoci un certo margine di sicurezza e quindi salvaguardandone l’integrità .
    Questo palloncino, utopicamente, se in buone condizioni lo puoi gonfiare tutte le volte che vuoi che non si romperà  mai…
    Immagina però che, nel suddetto palloncino finisca ispiegabilmente 0.5litri di acqua… cosa succede? Quando verrà  immesso nel palloncino 1litro di aria, essendo che la metà  dello spazio è occupato dall’acqua (incomprimibile), si svilupperà  all’interno dello stesso una pressione doppia rispetto al normale (lo spazio a disposizione dimezza e la pressione raddoppia), quindi prima che sia immesso per intero 1litro d’acqua, la parte più debole cede e si rompe.
    Al motore è successa la stessa cosa… ha pressato così forte (la forza non gli manca) da rompersi da solo per l’eccessiva pressione. Poi in base alla struttura, rompe una parte o un’altra parte, causando le conseguenze.
    Se ti si è spenta l’auto mentre camminavi, poco prima hai sentito sicuramente un calo di potenza, proprio perchè non rendeva più a causa della rottura dovuta alla troppa pressione… causata dal corpo estraneo: l’acqua.

    Di fatto: smontare un motore costa, trovar le parti danneggiate e sostituirle costa, e una volta sistemato NON sarà  mai più come prima. E’ più sicuro (e più economico) prenderlo e buttarlo via per sostituirlo. 😕

    In bocca al lupo

    PS:se vuoi, dimmi in privato di che motore di tratta: che auto è, cilindrata, e poi nel libretto di circolazione c’è la sigla del motore montato nella tua auto. Nella tua auto monterà  solo e esclusivamente QUEL determinato motore…

    #170742
    luigi.caos
    Partecipante

    Pasquà  se ti serve na macchina a sto punto famm sapè teng n’affar =)

    #170743
    paquito
    Partecipante

    Ragzzi grazie a tutti provo a rispondervi:

    ➡ icaro hai mp
    ➡ ciruzzo su quella strada ci hanno lasciato parecchie auto, già  mi sono informato e mi hanno detto che ogni volta che piove un pò di più straripa il fiume e si allaga tutto ma nessuno la spunta a livello giuridico per una serie di motivi che danno ragione alle amministrazioni locali.
    ➡ Luigi ti ringrazio ma spero di rimediare il motore….. 😉

    #170744
    sub73
    Partecipante

    @icaro wrote:

    @paquito wrote:

    Motore fuso 😥

    Il motore fonde quando il liquido di raffreddamento (quello del radiatore) o è troppo poco, o non circola e quindi il motore scalda troppo mandando in temperatura di fusioni delle parti che si deformano.
    Il motore “grippa” quando non ha olio (o non e ha a sufficenza) e quindi i movimenti senza olio non sono lubrificati, creano attriti, usure fino a bloccarsi.
    In questo caso è proprio “esploso”… 🙁 Ti spiego con un semplicissimo esempio.

    Immagina un palloncino in cui all’interno ci possa stare 1litro d’aria, ok?
    E immaginiamo anche che il palloncino sia testato affinchè possa contenere massimo 1.2litri… questo per far si che si possa riempire con 1litro d’aria senza mai farlo arrivare a limite… tenendoci un certo margine di sicurezza e quindi salvaguardandone l’integrità .
    Questo palloncino, utopicamente, se in buone condizioni lo puoi gonfiare tutte le volte che vuoi che non si romperà  mai…
    Immagina però che, nel suddetto palloncino finisca ispiegabilmente 0.5litri di acqua… cosa succede? Quando verrà  immesso nel palloncino 1litro di aria, essendo che la metà  dello spazio è occupato dall’acqua (incomprimibile), si svilupperà  all’interno dello stesso una pressione doppia rispetto al normale (lo spazio a disposizione dimezza e la pressione raddoppia), quindi prima che sia immesso per intero 1litro d’acqua, la parte più debole cede e si rompe.
    Al motore è successa la stessa cosa… ha pressato così forte (la forza non gli manca) da rompersi da solo per l’eccessiva pressione. Poi in base alla struttura, rompe una parte o un’altra parte, causando le conseguenze.
    Se ti si è spenta l’auto mentre camminavi, poco prima hai sentito sicuramente un calo di potenza, proprio perchè non rendeva più a causa della rottura dovuta alla troppa pressione… causata dal corpo estraneo: l’acqua.

    Di fatto: smontare un motore costa, trovar le parti danneggiate e sostituirle costa, e una volta sistemato NON sarà  mai più come prima. E’ più sicuro (e più economico) prenderlo e buttarlo via per sostituirlo. 😕

    In bocca al lupo

    PS:se vuoi, dimmi in privato di che motore di tratta: che auto è, cilindrata, e poi nel libretto di circolazione c’è la sigla del motore montato nella tua auto. Nella tua auto monterà  solo e esclusivamente QUEL determinato motore…

    icaro, mi spiace contraddirti, ma quì a napoli su quella makkina gli montano pure il motore del camion :mrgreen: :mrgreen:

    #170745
    luigi.caos
    Partecipante

    @sub73 wrote:

    @icaro wrote:

    @paquito wrote:

    Motore fuso 😥

    Il motore fonde quando il liquido di raffreddamento (quello del radiatore) o è troppo poco, o non circola e quindi il motore scalda troppo mandando in temperatura di fusioni delle parti che si deformano.
    Il motore “grippa” quando non ha olio (o non e ha a sufficenza) e quindi i movimenti senza olio non sono lubrificati, creano attriti, usure fino a bloccarsi.
    In questo caso è proprio “esploso”… 🙁 Ti spiego con un semplicissimo esempio.

    Immagina un palloncino in cui all’interno ci possa stare 1litro d’aria, ok?
    E immaginiamo anche che il palloncino sia testato affinchè possa contenere massimo 1.2litri… questo per far si che si possa riempire con 1litro d’aria senza mai farlo arrivare a limite… tenendoci un certo margine di sicurezza e quindi salvaguardandone l’integrità .
    Questo palloncino, utopicamente, se in buone condizioni lo puoi gonfiare tutte le volte che vuoi che non si romperà  mai…
    Immagina però che, nel suddetto palloncino finisca ispiegabilmente 0.5litri di acqua… cosa succede? Quando verrà  immesso nel palloncino 1litro di aria, essendo che la metà  dello spazio è occupato dall’acqua (incomprimibile), si svilupperà  all’interno dello stesso una pressione doppia rispetto al normale (lo spazio a disposizione dimezza e la pressione raddoppia), quindi prima che sia immesso per intero 1litro d’acqua, la parte più debole cede e si rompe.
    Al motore è successa la stessa cosa… ha pressato così forte (la forza non gli manca) da rompersi da solo per l’eccessiva pressione. Poi in base alla struttura, rompe una parte o un’altra parte, causando le conseguenze.
    Se ti si è spenta l’auto mentre camminavi, poco prima hai sentito sicuramente un calo di potenza, proprio perchè non rendeva più a causa della rottura dovuta alla troppa pressione… causata dal corpo estraneo: l’acqua.

    Di fatto: smontare un motore costa, trovar le parti danneggiate e sostituirle costa, e una volta sistemato NON sarà  mai più come prima. E’ più sicuro (e più economico) prenderlo e buttarlo via per sostituirlo. 😕

    In bocca al lupo

    PS:se vuoi, dimmi in privato di che motore di tratta: che auto è, cilindrata, e poi nel libretto di circolazione c’è la sigla del motore montato nella tua auto. Nella tua auto monterà  solo e esclusivamente QUEL determinato motore…

    icaro, mi spiace contraddirti, ma quì a napoli su quella makkina gli montano pure il motore del camion :mrgreen: :mrgreen:

    😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    #170746
    icaro
    Membro

    @luigi.caos wrote:

    @sub73 wrote:

    @icaro wrote:

    @paquito wrote:

    Motore fuso 😥

    Il motore fonde quando il liquido di raffreddamento (quello del radiatore) o è troppo poco, o non circola e quindi il motore scalda troppo mandando in temperatura di fusioni delle parti che si deformano.
    Il motore “grippa” quando non ha olio (o non e ha a sufficenza) e quindi i movimenti senza olio non sono lubrificati, creano attriti, usure fino a bloccarsi.
    In questo caso è proprio “esploso”… 🙁 Ti spiego con un semplicissimo esempio.

    Immagina un palloncino in cui all’interno ci possa stare 1litro d’aria, ok?
    E immaginiamo anche che il palloncino sia testato affinchè possa contenere massimo 1.2litri… questo per far si che si possa riempire con 1litro d’aria senza mai farlo arrivare a limite… tenendoci un certo margine di sicurezza e quindi salvaguardandone l’integrità .
    Questo palloncino, utopicamente, se in buone condizioni lo puoi gonfiare tutte le volte che vuoi che non si romperà  mai…
    Immagina però che, nel suddetto palloncino finisca ispiegabilmente 0.5litri di acqua… cosa succede? Quando verrà  immesso nel palloncino 1litro di aria, essendo che la metà  dello spazio è occupato dall’acqua (incomprimibile), si svilupperà  all’interno dello stesso una pressione doppia rispetto al normale (lo spazio a disposizione dimezza e la pressione raddoppia), quindi prima che sia immesso per intero 1litro d’acqua, la parte più debole cede e si rompe.
    Al motore è successa la stessa cosa… ha pressato così forte (la forza non gli manca) da rompersi da solo per l’eccessiva pressione. Poi in base alla struttura, rompe una parte o un’altra parte, causando le conseguenze.
    Se ti si è spenta l’auto mentre camminavi, poco prima hai sentito sicuramente un calo di potenza, proprio perchè non rendeva più a causa della rottura dovuta alla troppa pressione… causata dal corpo estraneo: l’acqua.

    Di fatto: smontare un motore costa, trovar le parti danneggiate e sostituirle costa, e una volta sistemato NON sarà  mai più come prima. E’ più sicuro (e più economico) prenderlo e buttarlo via per sostituirlo. 😕

    In bocca al lupo

    PS:se vuoi, dimmi in privato di che motore di tratta: che auto è, cilindrata, e poi nel libretto di circolazione c’è la sigla del motore montato nella tua auto. Nella tua auto monterà  solo e esclusivamente QUEL determinato motore…

    icaro, mi spiace contraddirti, ma quì a napoli su quella makkina gli montano pure il motore del camion :mrgreen: :mrgreen:

    😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    ahahahahahah!!! :mrgreen:
    Ci credo ci credo…. anche qui montan tutto dappertutto….. solo che per montare un motore compatibile c’è un costo… per adattare tutti i collegamenti per metterci un motore NON compatibile il costo sale di brutto. 😉

    #170747
    luigi.caos
    Partecipante

    hai propio ragione ne so qualcosa =)

    #170748
    DesmoAccanito
    Partecipante

    @icaro wrote:

    Ci credo ci credo…. anche qui montan tutto dappertutto….. solo che per montare un motore compatibile c’è un costo… per adattare tutti i collegamenti per metterci un motore NON compatibile il costo sale di brutto. 😉

    Però se il motore ha un costo prossimo a zero, e di motori “a combinazione” ce ne sono molti, il costo per l’adattamento può essere trascurato ahahhah

    #170749
    vinsent
    Partecipante

    ciao pasquale ma tu hai nel contratto assicurativo agenti atmosferici?se c’è l’hai io credo che e possibile che il danno te lo paga l’assicurazione. 😉

    #170750
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Non penso che pasquale abbia una “casco”, una semplice rca col cavolo ti paga i danni causati dall’acqua visto che prevede un risarcimento per danni causati a terzi.

    #170751
    paquito
    Partecipante

    Non so nemmeno se la casistica rientra nei fenomeni atmosferici che garantiscono risarcimento….intanto sto a piedi spero che entro qualche giorno trovo una soluzione 🙄

    Intanto questo fine chi di voi scende a mare?

    http://www.ilmeteo.it/meteo/Castellammare+di+Stabia

    #170752
    Monser
    Partecipante

    Pasquale, è meglio se vedi nello stesso sito la previsione per il mare, non per il meteo.
    http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-mare?citta=Castellammare+di+Stabia&c=1668

    #170753
    paquito
    Partecipante

    Che roba, sabato una tavola domenica in tempesta 😯

Stai visualizzando 15 post - dal 1,441 a 1,455 (di 2,782 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.