PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Caricamento fucile…
- Questo topic ha 78 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
Fabione17.
-
AutorePost
-
28 Dicembre 2008 alle 15:30 #58438
Fulvio57
PartecipantePossono essere sia le tacche dell’asta che il taglio dell’ogiva (articolata) ad essersi consumate. Potresti risolvere con una lima sottile e quindi carta vetra fine, ..ma bisognerebbe valutare l’effettiva entità del danno. Non credo sia un tuo sbaglio, semprechè non sia la prima volta che carichi un arbalète, .. controlla bene tacche e taglio, e nel caso fossero consumate da centinaia e centinaia caricamenti ( con relativi colpi andati a segno.. 😀 ) …sostituiscile! 😀 😀
28 Dicembre 2008 alle 15:37 #58439RICH
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Possono essere sia le tacche dell’asta che il taglio dell’ogiva (articolata) ad essersi consumate. Potresti risolvere con una lima sottile e quindi carta vetra fine, ..ma bisognerebbe valutare l’effettiva entità del danno. Non credo sia un tuo sbaglio, semprechè non sia la prima volta che carichi un arbalète, .. controlla bene tacche e taglio, e nel caso fossero consumate da centinaia e centinaia caricamenti ( con relativi colpi andati a segno.. 😀 ) …sostituiscile! 😀 😀
non è sicuramente la prima volta che carico un arbalete 😀
ma, ho incominciato ad avere problemi quando ho messo gli elastici dessault;
comunque l’incavo dove si mette l’ogiva, è abbastanza consumato, ma non credo che dopo un 100 tiri si sia gia rovinato 🙄28 Dicembre 2008 alle 15:38 #58440luigi.caos
Partecipante@RICH wrote:
quasi ogni volta che carico il mio fucile l’ogiva, anche se l’ho messa bene scappa, e mi colpisce il mignolo! 👿
ora: sono gli attacchi dell’asta che sono rovinati o sono io, che magari lo metto male?
perchè, non è che una volta agganciata l’ogiva bisogna metterla in un certo modo? 🙄okkio ke puoi fare le fine di belial e poi per caricare l’arba i mignoli devono stare fuori dagli elastici come regola
28 Dicembre 2008 alle 15:58 #58441RICH
Partecipante@luigi.caos wrote:
@RICH wrote:
quasi ogni volta che carico il mio fucile l’ogiva, anche se l’ho messa bene scappa, e mi colpisce il mignolo! 👿
ora: sono gli attacchi dell’asta che sono rovinati o sono io, che magari lo metto male?
perchè, non è che una volta agganciata l’ogiva bisogna metterla in un certo modo? 🙄okkio ke puoi fare le fine di belial e poi per caricare l’arba i mignoli devono stare fuori dagli elastici come regola
ah, ecco, questo non lo sapevo 🙄 , infatti ogni volta me li ritrovo massacrati 😀
28 Dicembre 2008 alle 16:49 #58442Max
Moderatore@RICH wrote:
quasi ogni volta che carico il mio fucile l’ogiva, anche se l’ho messa bene scappa, e mi colpisce il mignolo! 👿
ora: sono gli attacchi dell’asta che sono rovinati o sono io, che magari lo metto male?
perchè, non è che una volta agganciata l’ogiva bisogna metterla in un certo modo? 🙄I motivi possono essere solo 2: o non carichi bene e l’ogiva non entra perfettamente nel suo alloggio oppure la tacca dell’asta è consumata e quindi l’ogiva non resta nella sua sede.
28 Dicembre 2008 alle 17:09 #58443luigi.caos
Partecipante@RICH wrote:
@luigi.caos wrote:
@RICH wrote:
quasi ogni volta che carico il mio fucile l’ogiva, anche se l’ho messa bene scappa, e mi colpisce il mignolo! 👿
ora: sono gli attacchi dell’asta che sono rovinati o sono io, che magari lo metto male?
perchè, non è che una volta agganciata l’ogiva bisogna metterla in un certo modo? 🙄okkio ke puoi fare le fine di belial e poi per caricare l’arba i mignoli devono stare fuori dagli elastici come regola
ah, ecco, questo non lo sapevo 🙄 , infatti ogni volta me li ritrovo massacrati 😀
e sei fortunato potresti provocarti delle profonde lacerazioni e quindi obbligo di punti
28 Dicembre 2008 alle 17:59 #58444mirto22
PartecipanteAppoggio a pieno i consigli degli altri… non penso che sia un problema di elastici nuovi, ma bensi un problema di consumo degl’intacchi in asta o dall’ogiva rovinata… 😮
28 Dicembre 2008 alle 18:15 #58445RICH
Partecipante@mirto22 wrote:
Appoggio a pieno i consigli degli altri… non penso che sia un problema di elastici nuovi, ma bensi un problema di consumo degl’intacchi in asta o dall’ogiva rovinata… 😮
beh, l’ogiva non puo essere, dato che l’ho cambiata da poco, sicuramente saranno gli attacchi rovinati..
cambierò l’asta… 🙄28 Dicembre 2008 alle 18:30 #58446luigi.caos
Partecipante@RICH wrote:
@mirto22 wrote:
Appoggio a pieno i consigli degli altri… non penso che sia un problema di elastici nuovi, ma bensi un problema di consumo degl’intacchi in asta o dall’ogiva rovinata… 😮
beh, l’ogiva non puo essere, dato che l’ho cambiata da poco, sicuramente saranno gli attacchi rovinati..
cambierò l’asta… 🙄ma una volta ke l’asta e in queste condizione possiamo farne un altro utilizzo?
PS RICH posta le foto del asta e vediamo28 Dicembre 2008 alle 18:35 #58447dusk
Partecipante@luigi.caos wrote:
@RICH wrote:
@mirto22 wrote:
Appoggio a pieno i consigli degli altri… non penso che sia un problema di elastici nuovi, ma bensi un problema di consumo degl’intacchi in asta o dall’ogiva rovinata… 😮
beh, l’ogiva non puo essere, dato che l’ho cambiata da poco, sicuramente saranno gli attacchi rovinati..
cambierò l’asta… 🙄ma una volta ke l’asta e in queste condizione possiamo farne un altro utilizzo?
PS RICH posta le foto del asta e vediamoquoto
posta qualche foto…
si possiamo spezzarla all’altezza delle tacche e usarla come spillone porta pesci! io ne ho uno costruito in quel modo…. è ottimo! 😉
p.s. ricordatevi anche di conservare l’aletta dell’asta puo essere sempre utile per un eventuale ricambio su un altra asta 😉28 Dicembre 2008 alle 18:36 #58448luigi.caos
Partecipante@dusk wrote:
@luigi.caos wrote:
@RICH wrote:
@mirto22 wrote:
Appoggio a pieno i consigli degli altri… non penso che sia un problema di elastici nuovi, ma bensi un problema di consumo degl’intacchi in asta o dall’ogiva rovinata… 😮
beh, l’ogiva non puo essere, dato che l’ho cambiata da poco, sicuramente saranno gli attacchi rovinati..
cambierò l’asta… 🙄ma una volta ke l’asta e in queste condizione possiamo farne un altro utilizzo?
PS RICH posta le foto del asta e vediamoquoto
posta qualche foto…
si possiamo spezzarla all’altezza delle tacche e usarla come spillone porta pesci! io ne ho uno costruito in quel modo…. è ottimo! 😉
p.s. ricordatevi anche di conservare l’aletta dell’asta puo essere sempre utile per un eventuale ricambio su un altra asta 😉posti na doto appena puoi?
28 Dicembre 2008 alle 18:40 #58449dusk
Partecipante@luigi.caos wrote:
@dusk wrote:
@luigi.caos wrote:
@RICH wrote:
@mirto22 wrote:
Appoggio a pieno i consigli degli altri… non penso che sia un problema di elastici nuovi, ma bensi un problema di consumo degl’intacchi in asta o dall’ogiva rovinata… 😮
beh, l’ogiva non puo essere, dato che l’ho cambiata da poco, sicuramente saranno gli attacchi rovinati..
cambierò l’asta… 🙄ma una volta ke l’asta e in queste condizione possiamo farne un altro utilizzo?
PS RICH posta le foto del asta e vediamoquoto
posta qualche foto…
si possiamo spezzarla all’altezza delle tacche e usarla come spillone porta pesci! io ne ho uno costruito in quel modo…. è ottimo! 😉
p.s. ricordatevi anche di conservare l’aletta dell’asta puo essere sempre utile per un eventuale ricambio su un altra asta 😉posti na doto appena puoi?
ok se riesco faccio domani
ma non ho fatto nulla di complicato
prendo l’asta, la spezzo semplicemente con le mani all’altezza della tacca … limo un po lo spillone per dargli una punta (ma anche lasciato cosi entra benissimo dentro il pesce) e poi ho preso del nylon che ho infilato nel buco del codolo dell’asta e dall’altro lato ci ho legato un moschettone e il gioco è fatto! 8)28 Dicembre 2008 alle 18:41 #58450luigi.caos
Partecipante@dusk wrote:
@luigi.caos wrote:
@dusk wrote:
@luigi.caos wrote:
@RICH wrote:
@mirto22 wrote:
Appoggio a pieno i consigli degli altri… non penso che sia un problema di elastici nuovi, ma bensi un problema di consumo degl’intacchi in asta o dall’ogiva rovinata… 😮
beh, l’ogiva non puo essere, dato che l’ho cambiata da poco, sicuramente saranno gli attacchi rovinati..
cambierò l’asta… 🙄ma una volta ke l’asta e in queste condizione possiamo farne un altro utilizzo?
PS RICH posta le foto del asta e vediamoquoto
posta qualche foto…
si possiamo spezzarla all’altezza delle tacche e usarla come spillone porta pesci! io ne ho uno costruito in quel modo…. è ottimo! 😉
p.s. ricordatevi anche di conservare l’aletta dell’asta puo essere sempre utile per un eventuale ricambio su un altra asta 😉posti na doto appena puoi?
ok se riesco faccio domani
ma non ho fatto nulla di complicato
prendo l’asta, la spezzo semplicemente con le mani all’altezza della tacca … limo un po lo spillone per dargli una punta (ma anche lasciato cosi entra benissimo dentro il pesce) e poi ho preso del nylon che ho infilato nel buco del codolo dell’asta e dall’altro lato ci ho legato un moschettone e il gioco è fatto! 8)lo so lo so era per vedere il risultato
mortacci ma ki sei spezzi con le mani ke tieni le tenaglie28 Dicembre 2008 alle 18:52 #58451RICH
Partecipante@luigi.caos wrote:
@RICH wrote:
@mirto22 wrote:
Appoggio a pieno i consigli degli altri… non penso che sia un problema di elastici nuovi, ma bensi un problema di consumo degl’intacchi in asta o dall’ogiva rovinata… 😮
beh, l’ogiva non puo essere, dato che l’ho cambiata da poco, sicuramente saranno gli attacchi rovinati..
cambierò l’asta… 🙄ma una volta ke l’asta e in queste condizione possiamo farne un altro utilizzo?
PS RICH posta le foto del asta e vediamook appena posso posto le foto
28 Dicembre 2008 alle 19:21 #58452RICH
Partecipanteho postato la foto, anche se si vede male, dovreste riuscire a vedere se è rovinata o no;
ps: era che ho visto bene la foto mi sono reso conto che forse è davvero rovinata, perchè la tacca non è praticamente a punta.. 🙄 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.