PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Caricare Arbalete
- Questo topic ha 64 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
Lannabulls.
-
AutorePost
-
11 Novembre 2009 alle 15:31 #155785
Dan81
Partecipante@Capitan Simon wrote:
mhmm, a maggior ragione se non riesci a raggiungere la seconda tacca, nemmeno puntando sul petto e tenendo bassa al punta del fucile (per usare i muscoli dorsali), fossi in te allora proverei ad usare elastici più tranquilli, un pò più lunghi.
La percentuale di stiramento che dovrebbero raggiungere i 19 cm alla seconda tacca, passando appunto da 19 ad 80 cm, sarebbe del 400%.
Se hai un’archetto particolarmente lungo (7-8 cm), stiamo comunque sul 380%.
Tieni conto che io uso un fattore di stiramento del 340% sul 75 e del 320% (anche scarso…) sul 95.
390-400% vengono usati su fucili molto rigidi da pescatori che preferiscono elastici tirati allo spasimo.
Ma a quelle tensioni, gli elastici invecchiano rapidissimamente e anche solo nella stessa pescata, se non spari per più di mezz’ora, rischi di trovarti poi una risposta elastica pessima ed un tiro del pippero! 🙄Prova a montare degli elastici con lunghezza “utile” (come da immagine di luca) di 22 cm.
Staresti sul 330% di stiramento e, senza aver elastici da mutanda, immagino riuscirai a caricarli al volo. 😉Considerando che il fucile ha poco meno di 1 mese mi consigli di sostituirli di già e non aspettade di consumarli direttamente?
Grazie
12 Novembre 2009 alle 3:52 #155786Lannabulls
PartecipanteSotttolineando la mia invidia cronica,
anche volendo al 400 % con gomme super progressive, non riesco a caricare.
Sottolineo anche che forse questo argomento e` un po` prematuro x che` tu` possa effettivamente trarne vantaggio, lo dibatto egualmente x farti comprendere l’idea generale.
Fattori di stiramento 300-350 % sono piu` che sufficienti x qualsiasi situazione.
Prob esteresi a parte, un preciso fattore si sceglie anche in funzione del nostro schioppo, di quali e quante gomme monta, di che pesci andiamo ad insiediare, la condizione incontrata e la tecnica adottata.
In super generale cosi` puoi sfruttare anche te` il suggerimento, ricorda che, sei x exp all’agguato nel torbito su prede come le spigole che si materializzano all’ultimo minuto, dove sarai sempre obbligato x tiri di imbraccia ravvicinati a a 1-2 mt, avrai pochi decimi dis econdo x sparare, allora si` che in quel caso ti serve un elastico e la tua asta che da` tutto subito, ti s rve tanta potenza nell’immediato.
X una situazione limpida al contrario dove cominceri a fare i tuoi primi agguati misti aspetto, aspetti, a quei saraghi lontani che non ne vogliono sapere, in quyella circostanza ti servira` un bel elastico progressivo, fattori tutt’altro che esasperati, l’asta leggermente piu` pesante, anche se parte leggermente meno veloce non e` un prob, limportante che vada piu` lontano conservando ancora la giusta forza di penetrazione.
Questo expi in gen x dirti che la mera potenza e` solo una delle tante caratteristiche che richiedi al tuo arba, spesso non e` importante come si potrebbe eroneamente pensare, non farti influenzare dai soliti discorsi , quando si parla di arba il solo metro che la fa` da padrone e` la potenza, xche`, specilmente in mediteraneo, non e afatto cosi`.
Sono malizie che imparerai col tempo, ho accennato alla cosa solo x ribadirti la superiorita` in tutto e x tutto degli elastici al metro rispetto a quelli di serie, con questi sei obbligato, con quelli al metro studi la config ad ok x quel tipo particolare di preda e situazione che andrai ad incontrare.
Usa elastici piu` lunghi, non ti ammazzare a caricare che non ha senso, tieni anche conto che a mare i primi caricamenti sono semplici, poi, man mano subentra la stanchezza e tirre l”elastico e` sempre piu` faticoso, cerca di arrivare bene alla seconda tacca, capire il movimento ed esegurlo bene x tutto il tempo che dura la pescata, questo adesso x te` e` l’essenziale.12 Novembre 2009 alle 11:48 #155787Dan81
PartecipanteOk… ho capito bene il tuo discorso..
Dunque meglio cambiare gli elastici e metterli da 23 cm???
Quali mi consigliate?
13 Novembre 2009 alle 5:44 #155788Lannabulls
Partecipantegli elastici omer non hanno mai goduto di grandi consensi,
anni fa` erano pessimi, adesso non so` xche` io dopo esperienze negative li ho abbandonati.
Hanno tra l’altro un foro interno enorme, meno mescola in proporzione. Aspetta xro il parere di chi usa gli odierni xche` molto prob le cose sono cambiate.
Io preferisco usare una marca, massimo due, non cambiare spesso x capire bene cosa sto` testando e continuare nel tempo con quella xche` spesso ci sono differenze non solo da marca e marca, ma anche da lotto a lotto della stessa marca, ma queste cose sono premature.
Da un paio di anni a questa parte ` utilzzando solo i superlelax c4 e AMP da 16-17.5, mai vado olte questo diametro. Sono due ottime marche costano poco in proporzione e la mescola e` ottima, bella pogressiva come piace a me` e tiene fattori elevati. Noto anche che durano bene nel tempo. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.