PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › CAYMAN
- Questo topic ha 16 risposte, 6 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 17 anni fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
14 Maggio 2008 alle 13:15 #31836
BeliaL
Partecipantesi lo fa il 75..il prezzo non lo so io ho preso il 100 a 100 euro π
14 Maggio 2008 alle 20:00 #31837Mateo
Partecipanteio mi sono comprato oggi il Cayman HF 2 da 90,
prezzo sui 200 euro,e’ con il mulinello e spago compresi nel prezzo,non vedo l’ora di provarlo
15 Maggio 2008 alle 5:11 #31838BeliaL
Partecipantespago??? π― π― sarebbe il filo del mulinello?
15 Maggio 2008 alle 7:14 #31839sevenice
Partecipante@Mateo wrote:
io mi sono comprato oggi il Cayman HF 2 da 90,
prezzo sui 200 euro,e’ con il mulinello e spago compresi nel prezzo,non vedo l’ora di provarlo
bella scelta mateo….. Γ¨ una lama il 90 !!!!
15 Maggio 2008 alle 10:50 #31840Mateo
Partecipante15 Maggio 2008 alle 11:50 #31841BeliaL
Partecipante15 Maggio 2008 alle 12:07 #31842fisher88
Partecipante15 Maggio 2008 alle 12:07 #31843fisher88
Partecipantequanti metri ne hai sul mulinello ?
15 Maggio 2008 alle 12:29 #31844BeliaL
Partecipantene ho 50 mt. π l unica pecca e che se e in trazione e passa su uno scoglio si taglia come burro…..ma per il resto e piu che affidabile π
15 Maggio 2008 alle 12:57 #31845sevenice
Partecipante@BeliaL wrote:
ne ho 50 mt. π l unica pecca e che se e in trazione e passa su uno scoglio si taglia come burro…..ma per il resto e piu che affidabile π
PRATICAMENTE …allora significa che NON Γ© AFFIDABILE…….!!
π π
perche’: si scelgono i fili multifibra proprio per evitare che si taglino a contatto con le rocce …in caso un pesce tiri con forza …. e si incagli tra rocce affilate !!!
π π π π
15 Maggio 2008 alle 13:06 #31846BeliaL
Partecipante@sevenice wrote:
@BeliaL wrote:
ne ho 50 mt. π l unica pecca e che se e in trazione e passa su uno scoglio si taglia come burro…..ma per il resto e piu che affidabile π
PRATICAMENTE …allora significa che NON Γ© AFFIDABILE…….!!
π π
perche’: si scelgono i fili multifibra proprio per evitare che si taglino a contatto con le rocce …in caso un pesce tiri con forza …. e si incagli tra rocce affilate !!!
π π π π
infatti io pesco nella poseidonia con il 100 π tu che filo consigli seve?
15 Maggio 2008 alle 16:23 #31847sevenice
Partecipante@BeliaL wrote:
@sevenice wrote:
@BeliaL wrote:
ne ho 50 mt. π l unica pecca e che se e in trazione e passa su uno scoglio si taglia come burro…..ma per il resto e piu che affidabile π
PRATICAMENTE …allora significa che NON Γ© AFFIDABILE…….!!
π π
perche’: si scelgono i fili multifibra proprio per evitare che si taglino a contatto con le rocce …in caso un pesce tiri con forza …. e si incagli tra rocce affilate !!!
π π π π
infatti io pesco nella poseidonia con il 100 π tu che filo consigli seve?
sinceramente io fino ad oggi….. (e mi tocco le palle)….. sul 90 e sul 75 ..e sul fucile da tana uso cordino omer nero…di serie …
non ho mai spezzato una sagola del mulinello ……anche utilizzando il normalissimo trecciato di serie nero che danno di solito con i mulinelli…
a volte ………l’ho cambiato con del nylon ma non per paura di rotture …….piu’ per un fattore di risparmio di peso e di quadagno di qualche metro nella bobina ….. (infatti Γ¨ risaputo che il trecciato normale assorbe tanta acqua e pesa ) …
e infine sul 110 hf2 e sul parisi 106 sono passato ad un filo 1.7 mm dell’effesub in kevlar che (secondo me un po’ esagerato .. per i miei incontri abituali ….. pero’ visto che non si sa mai…) mi garantisce una ottima resistenza, una discreta capienza e un buon peso !!
ma ce ne sono anche di piu’ buoni…. in dynema
l’importante Γ¨ valutare l’utilizzo ….. il massimo, nella pesca normale, lo si raggiunge quando riusciamo ad utilizzare il filo piu’ sottile possibile …con un alto carico di rottura….. favorendo la velocita’ di sparo…
Γ¨ un po’ il principio per cui …se provate a sparare un’asta in acqua …senza vincolo del filo….la vedrete partire ad una velocita’ prodigiosa ….
Γ¨ naturale che chi incontra spesso grossi pelagici e tra le mani usera’ cannoni plurielastico …. utilizzera’ fili molto spessi ..con mulinelli grossi e capienti…..
come si dice ad ognuno il suo !!!
15 Maggio 2008 alle 16:29 #31848BeliaL
Partecipantepercio meglio che levo il dacron?
15 Maggio 2008 alle 16:45 #31849sevenice
Partecipante15 Maggio 2008 alle 17:23 #31850zio frank
PartecipanteIo nel mulinello uso un sagolino normale da 1,5. Ultimamente ho variato il terminale, son passato dal nylon al kevlar. Ho notato che nella testata aperta del mio arbalete il nylon si sganciava frequentemente dal sistema che blocca l’asta. Mentre con il kevlar il problema Γ¨ definitivamente risolto. Forse Γ¨ vero che assorbendo piΓΉ acqua quest’ultimo rallenti la corsa dell’asta ma io questa differenza non l’ho notata quindi questa soluzione la ritengo per il momento la migliore per le mie esigenze.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.