PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Ce l’ho fatta! Ho catturato la mia prima preda.
- Questo topic ha 39 risposte, 25 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
lucky.
-
AutorePost
-
13 Agosto 2009 alle 16:53 #138889
Giannimamba
Partecipantestai nel Cilento e dici che non ci sono pesci?????
Io dico di sì!!!!! Forse è la tua tecnica che non ti permette di avvistarli; prova ad essere silenzioso e a muoverti con il sole alle spalle!!!13 Agosto 2009 alle 17:04 #138890pjthebest
PartecipanteNon dico che non ci siano pesci, dico solo che di degni di essere sparati ne ho visti molto pochi e tutti estremamente diffidenti.
Ovvio che sia colpa della mia tecnica, ed un po’ anche della maschera che si appanna continuamente; non so più… che pesci prendere! 😀13 Agosto 2009 alle 19:15 #138891Giannimamba
Partecipante@pjthebest wrote:
Non dico che non ci siano pesci, dico solo che di degni di essere sparati ne ho visti molto pochi e tutti estremamente diffidenti.
Ovvio che sia colpa della mia tecnica, ed un po’ anche della maschera che si appanna continuamente; non so più… che pesci prendere! 😀Iniziamo dalla maschera….. le operazioni per rendere meno opaca la maschera sono:
* prendi l’accendino e passi la fiamma ripetutamente sui cristalli senza soffermarti ……..
* cospargi di dentifricio i cristalli dentro e fuori e lasci tutto per 24 ore, dopo di che con l’aiuto di una spugnetta abrasiva ( tipo quelle verdi per lavare i piatti ) la risciacqui sotto acqua corrente. ripeti l’operazione …….
* il sidol ( serve per lucidare gli ottoni )
* ultimo ritrovato e quello di mettere la maschera in una pentola di acqua bollente ( però ho qualche remora in proposito ).adesso sai cosa fare…..
14 Agosto 2009 alle 7:48 #138892takashi
Partecipante@Giannimamba wrote:
@pjthebest wrote:
Non dico che non ci siano pesci, dico solo che di degni di essere sparati ne ho visti molto pochi e tutti estremamente diffidenti.
Ovvio che sia colpa della mia tecnica, ed un po’ anche della maschera che si appanna continuamente; non so più… che pesci prendere! 😀Iniziamo dalla maschera….. le operazioni per rendere meno opaca la maschera sono:
* prendi l’accendino e passi la fiamma ripetutamente sui cristalli senza soffermarti ……..
* cospargi di dentifricio i cristalli dentro e fuori e lasci tutto per 24 ore, dopo di che con l’aiuto di una spugnetta abrasiva ( tipo quelle verdi per lavare i piatti ) la risciacqui sotto acqua corrente. ripeti l’operazione …….
* il sidol ( serve per lucidare gli ottoni )
* ultimo ritrovato e quello di mettere la maschera in una pentola di acqua bollente ( però ho qualche remora in proposito ).adesso sai cosa fare…..
Quoto, il metodo dell’accendino sperimentato è funziona davvero 3 ore in acqua senza nessun problema……
14 Agosto 2009 alle 18:24 #138893Nichrome
PartecipanteSono un po schettico sulla technica della pentola bollente…io la uso per fare la pasta! 😀
Dentifricio e fiammetta sono da provare.Per saperne di piu sui pesci, ti consiglio di visitare
http://free.imd.it/colapesce/Pescitalia/Quadro/quadrotuttipesci.htm” onclick=”window.open(this.href);return false;Diventerai un esperto in men’ che non si dica! Ora facci sapere cosa hai pescato eh! Buona Pesca!!!
14 Agosto 2009 alle 21:02 #138894pjthebest
PartecipanteNichrome, sei un mito!
Se potessi mi porterei il portatile sott’acqua per consultare questo sito ad ogni immersione e confrontare ogni pesce con quelli della scheda! 😀(però quello che ho preso io non l’ho trovato!)
14 Agosto 2009 alle 21:27 #138895pjthebest
PartecipanteTrovata! Era una donzella!
14 Agosto 2009 alle 22:44 #138896crich
Partecipanteper ora esercitati ma poi non sparare più alle donzelle!
15 Agosto 2009 alle 13:51 #138897Nichrome
PartecipanteUna donzella bella scivolosa come inizio! In Maltese la chiamiamo ‘gharusa’ (tradotto – fidanzata)! Ti auguro che questo sia un segniale di buon’augurio! 😉
25 Agosto 2009 alle 6:51 #138898sub1
Partecipanteper la maschera se e’nuova passa il dentifricio,come detto,dopo di che ogni qualvolta scendi a mare,sputaci dentro e fuori a secco,passagli il dito,e risciaqqui,e la maschera non si appannera’piu’… 😉
25 Agosto 2009 alle 7:29 #138899luciano.garibbo
Partecipante@pjthebest wrote:
Non dico che non ci siano pesci, dico solo che di degni di essere sparati ne ho visti molto pochi e tutti estremamente diffidenti.
Ovvio che sia colpa della mia tecnica, ed un po’ anche della maschera che si appanna continuamente; non so più… che pesci prendere! 😀All’inizio è normale che non si vedano pesci di nota, vedrai che man mano che migliorerai la tecnica inizierai a scorgere anche pesci più belli, quelli che chiami “degni di essere sparati”, è un po’ la storia che abbiamo vissuto tutti 😉
25 Agosto 2009 alle 17:55 #138900pjthebest
PartecipanteRisolto il problema appannamnto con la tecnica del dentifricio. 😀
Nelle ultime uscite ho visto qualcosa di più “degno” di un colpo, ma ogni volta che mi porto a tiro, loro scappano a velocità supersoniche.
Mi chiedo: è possibile che sappiano cosa sia il fucile? O che lo associno ad una situazione di pericolo? Facendo semplice snorkelling, riesco ad avvicinarmi tanto a bestie interessanti, ma se ho il fucile è semplicemente impossibile.
25 Agosto 2009 alle 18:02 #138901sub1
Partecipante@pjthebest wrote:
Risolto il problema appannamnto con la tecnica del dentifricio. 😀
Nelle ultime uscite ho visto qualcosa di più “degno” di un colpo, ma ogni volta che mi porto a tiro, loro scappano a velocità supersoniche.
Mi chiedo: è possibile che sappiano cosa sia il fucile? O che lo associno ad una situazione di pericolo? Facendo semplice snorkelling, riesco ad avvicinarmi tanto a bestie interessanti, ma se ho il fucile è semplicemente impossibile.
ne che riconoscono il fucile,piu’che altro,gia’conoscono la presenza del sub,e quindi sanno che c’e’una situazione di pericolo tutto qua’,per questo bisogna farsi notare il meno possibile,magari coperti dietro una roccia,o scoccare il tiro prima che loro ti fulminano andando via…
26 Agosto 2009 alle 15:50 #138902Capitan Simon
PartecipanteAccaduto giusto di recente: uscita all’alba, saraghi smaliziatissimi che mi facevano spolmonare con aspetti estenuanti, stando sempre molto lontani, nella posidonia…. nel bassofondo pesci inavvicinabili, ipersospettosi all’agguato, indifferenti, anzi in fuga pure all’aspetto.
Stesso luogo, poche ore dopo, con sgargiante mutino short per fare snorkeling, mi ritrovo un saragotto, pure bellino, tra i piedi per diversi minuti! Da far attenzione a non pestarlo!!! 😯 👿 😈
Posto vicino, pochi giorni prima, stessa esperienza con un branco di bei cefaloni, nervosi ed inavvicinabili in caccia, giocherelloni al limite dell’impudenza a snorkeling.
In queste occasioni ho cominciato ad ipotizzare che in posti frequentati, i pesci con un minimo di esperienza siano riusciti a distinguere le due figure: l’innocuo anche se sgraziato bagnante e il pericoloso ed accorto cacciatore. 😕 👿 😈
Non so se c’entra la sagoma del fucile o la muta o qualche particolare nel nostro stesso atteggiamento, qualcosa però mi pare che troppe volte lo comprendano… 😐26 Agosto 2009 alle 15:53 #138903Fulvio57
PartecipanteBisognerebbe provare con una muta D&G, a scomposizione di colori fucsia e lamè…… 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.