PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Area Video › cernia a -39 mt
- Questo topic ha 16 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
Subnew.
-
AutorePost
-
27 Novembre 2009 alle 20:52 #161069
Fulvio57
Partecipante…E cosa c’entra con la cernia a -39 mt ? 😀
27 Novembre 2009 alle 20:58 #161070Salvoct90
Partecipanteè una ricciola …
27 Novembre 2009 alle 21:03 #161071barozzino86
PartecipanteVisto che non son mai sceso a tale profondità a buona ragione e il video è “tagliato” nel senso che è montato e non è continuo.. Mi chiedo.. Quanto ci vuole per effettuare discesa e soprattutto risalita da quella profondità ?
Ovviamente considerando una zavorra minima estiva (1 o 2kg), nel video mi sembra ne usi 2 di kg
27 Novembre 2009 alle 23:59 #161072Marcoz
Partecipantecernia?
28 Novembre 2009 alle 11:19 #161073Lefa
PartecipanteEgi basta grappa! 😀
Comunque il pescatore è Praiola, non l’ultimo arrivato!
Ho notato che scende attaccato alla sagola come March.@barozzino86 wrote:
Visto che non son mai sceso a tale profondità a buona ragione e il video è “tagliato” nel senso che è montato e non è continuo.. Mi chiedo.. Quanto ci vuole per effettuare discesa e soprattutto risalita da quella profondità ?
Ovviamente considerando una zavorra minima estiva (1 o 2kg), nel video mi sembra ne usi 2 di kg
Io a quelle quote non sono mai sceso per pescare ma ho fatto dei costante sui 30 metri, sul cavo.
Io scendo più o meno un metro al secondo nei primi 10 metri, rallento fino a fermarmi quando divento negativo, diciamo che in una discesa in caccia sui 20 metri per scendere impiego almeno 30 secondi. In risalita è l’opposto, spingo sul fondo e rallento sui 10 metri fino a fermarmi, cercando ti tenere lo stesso ritmo nella pinneggiata.
Ho visto osservando gli altri, sopratuttto quelli più forti di me, che il ritmo di pinneggiata è assolutamente personale, quindi ci sono soggetti che scendono più rapidamente di altri.
Da quando ho l’orologio che registra la velocità di discesa e di ascesa mi diverto a comparare i dati 8)28 Novembre 2009 alle 11:50 #161074mario
Partecipantehttp://www.youtube.com/watch?v=kQL51qFykiQ&feature=channel
intendevi questo forse, sempre Praiola
28 Novembre 2009 alle 11:50 #161075KarmaGianni
Partecipante@Lefa wrote:
Comunque il pescatore è Praiola, non l’ultimo arrivato!
Ho notato che scende attaccato alla sagola come March.Invece chi è il compare di pesca? Martin Feldman????? [attachment=0:14q2vkua]feldman.jpg[/attachment:14q2vkua]
😆 Cacchio che mira!!! 😆
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2642_bd237c6cc01a8b97b0705eda675da399.jpg<!–m →28 Novembre 2009 alle 12:04 #161076Fulvio57
Partecipante…Dritta nel naso !!!
28 Novembre 2009 alle 12:06 #161077KarmaGianni
PartecipanteIo parlavo del tipo che ha “DOPPIATO” la spigola… a scrivere doppiato vi viene ancora da ridere!
28 Novembre 2009 alle 17:21 #161078egi
Partecipanteahahahah scusate ragazzi 😀 il video è questo
http://www.youtube.com/watch?v=kQL51qFykiQ&feature=channelsi mario è quello 😀
28 Novembre 2009 alle 19:07 #161079yumina
Partecipante@KarmaGianni wrote:
Io parlavo del tipo che ha “DOPPIATO” la spigola… a scrivere doppiato vi viene ancora da ridere!
ERA UNA RICCIOLAAAAAAAAAAAAAAA
😉
29 Novembre 2009 alle 10:34 #161080KarmaGianni
PartecipanteVedi, dal ridere non riesco nemmeno a concentrarmi!!!! 😀 😀 😀
29 Novembre 2009 alle 22:34 #161081icaro
Membrose guardate bene il compagno di pesca non ha sparato troppo alto a caso… ma l’obbiettivo era sparare intorno al pesce… come ogni vero cowboy!!!
Icaro
23 Maggio 2010 alle 23:01 #161082dentexxx
Partecipante@barozzino86 wrote:
Visto che non son mai sceso a tale profondità a buona ragione e il video è “tagliato” nel senso che è montato e non è continuo.. Mi chiedo.. Quanto ci vuole per effettuare discesa e soprattutto risalita da quella profondità ?
Ovviamente considerando una zavorra minima estiva (1 o 2kg), nel video mi sembra ne usi 2 di kg
Io per scendere e risalire ad una profondita di 38 metri ci ho messo 1:25 con la giacca da 7mm pantaloni da 5mm e 4 kg in cintura!!!!
24 Maggio 2010 alle 8:05 #161083luciano.garibbo
Partecipante40mt …devo fare una proporzione.
Quando scendo a 100mt solitamente impiego sui 4minuti, ma faccio solo piccoli agguati a quella profondità .
40mt direi quindi sul minuto e mezzo tra salire e scendere, ma vado a sensazione perché solitamente faccio anche degli aspetti che termino con un agguato e la visita delle tane più vicine e non sto mai meno di 5 minuti …sarà che ho il vizio di caricare il fucile solo quando arrivo sul fondo e per sicurezza mi fermo a scaricarlo restando in quota quando mancano 10mt dalla superficie …poi mi sveglio di colpo e mi ritrovo nel letto tutto bagnato 😆 😆 😆 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.