Ah è un pappagallo!
Non si capiva assolutamente dalla foto, il becco quasi non si vede! (sarebbe stato un utile indizio
).
No non ha danneggiato gli altri pesci, però ti consiglio di farlo pulire da un esperto se lo vuoi provare, curando di non bucare gli organi durante l’eviscerazione.
Inoltre non farti ingannare da quella descrizione, anche altre parti potrebbero essere tossiche, pensa che il pesce palla ha il fegato, carni e pelle tossici, ma in Giappone lo servono ancora, preparato dai più esperti cuochi che sanno come trattare le tossine.
Mi sembra di aver mangiato un Pappagallo da qualche parte in giro, però non garantisco.