una volta per perdere un secondo di tempo x capire che pesce era l’ho perso,alla fine sapete cos’era??un bel cefalo coricato sul fondo,a me’sembrava uno squaletto perche’dall’alto non lo avevo proprio riconosciuto,appena si e’alzato avevo capito cos’era,porca b………..mi sarei mangiato i gomiti…. 😈
Questo tipo di pesci arrivano nel mediterraneo dai mari tropicali corallini attraverso il canale di Suez e trovando le acque calde riescono ad adattarsi ai nostri mari.Si tratta di pesci originari delle barriere coralline. In quei mari non li mangiano perchè non hanno sapore qui da noi forse per via della diversa alimentazione e dell’acqua più salata riescono a raggiungere un sapore più accettabile. Si tratta dello stesso processo che sta avvenendo con il barracuda. Questo pesce pescato alle Maldive per esempio ha un sapore completamente diverso da quello pescato da noi. Ve lo dico con certezza perchè una volta ne ho preso uno a bolentino di 15 chili e la sera nel ristorante dell’albergo ce lo avevano cucinato, niente a che vedere con il sapore dei nostri pesci.