PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Che schifo..
- Questo topic ha 43 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
steff0.
-
AutorePost
-
15 Marzo 2011 alle 23:25 #221505
leoblack
Partecipante@paquito wrote:
No leo tranquillo, è per quanto letto in precedenza, tu ti sei attenuto assolutamente all’argomento 😉
16 Marzo 2011 alle 8:21 #221506DENTEX70
Moderatorevedo con tristezza che anche questa volta abbiamo trovato il capro espiatorio della situazione, ora la colpa del bracconaggio è una conseguenza dell’operato delle nostre forze dell’ordine.
Mi sà che abbiamo perso per l’ennesima volta l’obbiettivo. Cioè fare il primo passo e denunciare, questo non vuol dire che dopo 10 secondi dobbiamo vedere una pattuglia o la motovedetta, teniamo presente che succedono molte cose e ogn’una ha delle priorità sue, e purtroppo noi tendiamo sempre a registrare i casi negativi. La nostra chiamata verrà registrata e farà scattare una procedura a sua volta registrata, ora le autorità sanno che ci sono un certo numero d’infrazioni e che è impossibile sventarle tutte, ma quando queste escono da una media allora scattano i controlli serrati per far ritornare il tutto a una soglia acettabile, ecco perchè vi chiedo denunciate sempre, perche se lo fate una sola volta rientrerà in quella media tollerabile, ma se tutti denunciamo allora la soglia verrà superata facendo scattare dei provvedimenti.
Vi racconto la mia che tra l’altro ho già scritto un’altra volta sempre per bracconaggio.
datterari con bombole e martelli pneunatici, li becco il primo giorno telefono in capitaneria mi chiedono se li ho già visti altri giorni io dico di nò, mi chiedono se eventualmente li dovessi rivedere di avvisarli, penso che se ne vogliono lavare le mani, ma comunque anche il giorno seguente ribecco i disgraziati mentre se ne vanno alle 7:30 e voglio dare una possibilita alla capi e richiamo mi chiedono a che ora li ho visti e mi ringraziano.
La mattina seguente trovo i due disgraziati finalmente in compagnia degli uomini della capitaneria tre gruppi di bibo, martelli, sacche, mute e 20 kg di datteri, praticamente gli hanno lasciati in mutande, mi hanno fatto anche pena piangevano, l’indomani articolo sul giornale locale non mi aspettavo tanto. Ecco è questo il nostro obbiettivo mettere a conoscenza, la pubblicazione sul giornale conta più di un milione di euro di multa tenuto all’oscuro di tutti.
le forze dell’ordine tamponano quello che possono con i mezzi che hanno e sono veramente scarsi. Dobbiamo fare terra bruciata attorno hai bracconieri a chi se ne frega di tutto e di tutti pur di ottenere un facile guadagno.
Spero che abbiate capito il mio messaggio è inutile farci la guerra in casa il nemico è un’altro16 Marzo 2011 alle 11:47 #221507leoblack
Partecipante@DENTEX70 wrote:
vedo con tristezza che anche questa volta abbiamo trovato il capro espiatorio della situazione, ora la colpa del bracconaggio è una conseguenza dell’operato delle nostre forze dell’ordine.
Mi sà che abbiamo perso per l’ennesima volta l’obbiettivo. Cioè fare il primo passo e denunciare, questo non vuol dire che dopo 10 secondi dobbiamo vedere una pattuglia o la motovedetta, teniamo presente che succedono molte cose e ogn’una ha delle priorità sue, e purtroppo noi tendiamo sempre a registrare i casi negativi. La nostra chiamata verrà registrata e farà scattare una procedura a sua volta registrata, ora le autorità sanno che ci sono un certo numero d’infrazioni e che è impossibile sventarle tutte, ma quando queste escono da una media allora scattano i controlli serrati per far ritornare il tutto a una soglia acettabile, ecco perchè vi chiedo denunciate sempre, perche se lo fate una sola volta rientrerà in quella media tollerabile, ma se tutti denunciamo allora la soglia verrà superata facendo scattare dei provvedimenti.
Vi racconto la mia che tra l’altro ho già scritto un’altra volta sempre per bracconaggio.
datterari con bombole e martelli pneunatici, li becco il primo giorno telefono in capitaneria mi chiedono se li ho già visti altri giorni io dico di nò, mi chiedono se eventualmente li dovessi rivedere di avvisarli, penso che se ne vogliono lavare le mani, ma comunque anche il giorno seguente ribecco i disgraziati mentre se ne vanno alle 7:30 e voglio dare una possibilita alla capi e richiamo mi chiedono a che ora li ho visti e mi ringraziano.
La mattina seguente trovo i due disgraziati finalmente in compagnia degli uomini della capitaneria tre gruppi di bibo, martelli, sacche, mute e 20 kg di datteri, praticamente gli hanno lasciati in mutande, mi hanno fatto anche pena piangevano, l’indomani articolo sul giornale locale non mi aspettavo tanto. Ecco è questo il nostro obbiettivo mettere a conoscenza, la pubblicazione sul giornale conta più di un milione di euro di multa tenuto all’oscuro di tutti.
le forze dell’ordine tamponano quello che possono con i mezzi che hanno e sono veramente scarsi. Dobbiamo fare terra bruciata attorno hai bracconieri a chi se ne frega di tutto e di tutti pur di ottenere un facile guadagno.
Spero che abbiate capito il mio messaggio è inutile farci la guerra in casa il nemico è un’altroil mio intervento non era riferito alle guardie costiere ecc.. ma era riferito esclusivamente a chi compie l’atto stesso! Poi per me è bracconaggio.. non esiste pescare di notte con il fucile dalla barca! Idem chi pesca col fucile e bombole!!
16 Marzo 2011 alle 11:48 #221508leoblack
Partecipante@leoblack wrote:
@DENTEX70 wrote:
vedo con tristezza che anche questa volta abbiamo trovato il capro espiatorio della situazione, ora la colpa del bracconaggio è una conseguenza dell’operato delle nostre forze dell’ordine.
Mi sà che abbiamo perso per l’ennesima volta l’obbiettivo. Cioè fare il primo passo e denunciare, questo non vuol dire che dopo 10 secondi dobbiamo vedere una pattuglia o la motovedetta, teniamo presente che succedono molte cose e ogn’una ha delle priorità sue, e purtroppo noi tendiamo sempre a registrare i casi negativi. La nostra chiamata verrà registrata e farà scattare una procedura a sua volta registrata, ora le autorità sanno che ci sono un certo numero d’infrazioni e che è impossibile sventarle tutte, ma quando queste escono da una media allora scattano i controlli serrati per far ritornare il tutto a una soglia acettabile, ecco perchè vi chiedo denunciate sempre, perche se lo fate una sola volta rientrerà in quella media tollerabile, ma se tutti denunciamo allora la soglia verrà superata facendo scattare dei provvedimenti.
Vi racconto la mia che tra l’altro ho già scritto un’altra volta sempre per bracconaggio.
datterari con bombole e martelli pneunatici, li becco il primo giorno telefono in capitaneria mi chiedono se li ho già visti altri giorni io dico di nò, mi chiedono se eventualmente li dovessi rivedere di avvisarli, penso che se ne vogliono lavare le mani, ma comunque anche il giorno seguente ribecco i disgraziati mentre se ne vanno alle 7:30 e voglio dare una possibilita alla capi e richiamo mi chiedono a che ora li ho visti e mi ringraziano.
La mattina seguente trovo i due disgraziati finalmente in compagnia degli uomini della capitaneria tre gruppi di bibo, martelli, sacche, mute e 20 kg di datteri, praticamente gli hanno lasciati in mutande, mi hanno fatto anche pena piangevano, l’indomani articolo sul giornale locale non mi aspettavo tanto. Ecco è questo il nostro obbiettivo mettere a conoscenza, la pubblicazione sul giornale conta più di un milione di euro di multa tenuto all’oscuro di tutti.
le forze dell’ordine tamponano quello che possono con i mezzi che hanno e sono veramente scarsi. Dobbiamo fare terra bruciata attorno hai bracconieri a chi se ne frega di tutto e di tutti pur di ottenere un facile guadagno.
Spero che abbiate capito il mio messaggio è inutile farci la guerra in casa il nemico è un’altroil mio intervento non era riferito alle guardie costiere ecc.. ma era riferito esclusivamente a chi compie l’atto stesso! Poi per me è bracconaggio.. non esiste pescare di notte con il fucile dalla barca! Idem chi pesca col fucile e bombole!!
e comunque vorrei dire che tante guardie costiere dormono! Troppo! Poi vengono a multarti se sei a 200 metri dalla riva.. ma stiamo scherzano.. parto da riva a nuoto ma dove arrivo.. dalla sardegna parto a nuoto e pesco in spagna? Ma dai! è da usare il buon senso e rompere veramente a chi fa un uso del mare improprio e manca di rispetto!
16 Marzo 2011 alle 13:48 #221509Ste
Amministratore del forumIl discorso non era riferito a ciò che hai detto tu, come ti ha specificato Paquito. Il problema vero è giustificare il bracconaggio con il fatto di dire che tanto la c.p. non fa nulla, che tanto la polizia non fa nulla ecc ecc….come ha detto Sergio noi denunciamo sempre se vediamo…magari una volta non fanno nulla, magari pure la seconda, ma prima o poi devono intervenire per riportare le cose al loro posto e l’esempio che ha fatto è stato chiarissimo.
16 Marzo 2011 alle 13:56 #221510leoblack
Partecipante@Ste wrote:
Il discorso non era riferito a ciò che hai detto tu, come ti ha specificato Paquito. Il problema vero è giustificare il bracconaggio con il fatto di dire che tanto la c.p. non fa nulla, che tanto la polizia non fa nulla ecc ecc….come ha detto Sergio noi denunciamo sempre se vediamo…magari una volta non fanno nulla, magari pure la seconda, ma prima o poi devono intervenire per riportare le cose al loro posto e l’esempio che ha fatto è stato chiarissimo.
è o mi ero appena svegliato .. eheheeh
16 Marzo 2011 alle 15:18 #221511icaro
Membro@leoblack wrote:
@Ste wrote:
Il discorso non era riferito a ciò che hai detto tu, come ti ha specificato Paquito. Il problema vero è giustificare il bracconaggio con il fatto di dire che tanto la c.p. non fa nulla, che tanto la polizia non fa nulla ecc ecc….come ha detto Sergio noi denunciamo sempre se vediamo…magari una volta non fanno nulla, magari pure la seconda, ma prima o poi devono intervenire per riportare le cose al loro posto e l’esempio che ha fatto è stato chiarissimo.
è o mi ero appena svegliato .. eheheeh
purtroppo molto spesso questi elementi hanno anche un compagno a terra, per cui entran da un punto e escon da un’altro in cui il compagno va a pigliarli. Così come molto spesso purtroppo, nel tempo in cui arriva la chiamata ai tutori della legge, parte l’ordine si preparan e partono, i criminali (questo sono) riescon a levar le tende prima di esser beccati… o perchè si arriva tardi, o perchè si arriva nel punto incriminato dopo che i criminali si son gia spostati o liberati delle prove a loro carico.
Come dentex ha spiegato, e come ci ha messo al corrente della sua esperienza, la guardia costiera ha il compito di intervenire… ma non dimentichiamo che “noi tutti” siamo i loro occhi… quindi… aiutiamoli a aiutarci.16 Marzo 2011 alle 15:42 #221512v.p.argo
Partecipante@icaro wrote:
aiutiamoli a aiutarci.
che bello slogan che hai coniato icaro, te lo frego per futuri sviluppi se non ti spiace 😀
16 Marzo 2011 alle 16:59 #221513sub1
Partecipantecapisco bene cosa vuole dire l’utente thewolf,perche’purtroppo ormai io da molti anni sono abituato a subire furti in auto mentre sono a pesca,e solo Dio lo sa’quello che ho dovuto passare….gia’diverse volte ho raccontato cosa mi e’successo,comunque facendola breve non e’difficile prendersene una malattia,io sono stato un mese incazzato col mondo,senza parlare con nessuno,e ogni giorno mi sfogavo con tutto quello che avevo davanti,naturalmente vado dai carabinieri faccio il mio dovere significa che ho fatto (un 6 denunce) si puo’dire che ci andavo un giorno si e uno no….e con le prove in mano di cosa avevano fatto i ladri e dove sono stati a fare spese con i miei soldi,loro anno risposto ora vediamo cosa fare…..e parliamo che io ho subito un furto dove i ladri sono andati a vestirsi in negozi con tanto di telecamere….piu’facile di cosi’non si puo’….intanto il cittadino no ne sa’piu’niente di come finisce,non sa’se i carabinieri si muovono,se mettono la paratica accantonata perche’ci sono cose piu’gravi,niente di niente,e io povero cog**one a dannarmi la vita….pero’dall’altra parte un minimo di ottimismo deve esserci come spiega dentex70….pero’non venitemi a dire dobbiamo credere nelle forze dell’ordine che lavorano per noi,perche’purtroppo chi non ci passa con la propria pelle certe cose non le puo’capire….ci sono troppe ingiustizie e io ormai le affronto come se fosse la normalita’,perche’ce’solo da piangere….
16 Marzo 2011 alle 17:17 #221514icaro
Membro@v.p.argo wrote:
@icaro wrote:
aiutiamoli a aiutarci.
che bello slogan che hai coniato icaro, te lo frego per futuri sviluppi se non ti spiace 😀
non chiederlo neanche, ci mancherebbe! 😉
16 Marzo 2011 alle 17:40 #221515submaro
Partecipante@DENTEX70 wrote:
vedo con tristezza che anche questa volta abbiamo trovato il capro espiatorio della situazione, ora la colpa del bracconaggio è una conseguenza dell’operato delle nostre forze dell’ordine.
Mi sà che abbiamo perso per l’ennesima volta l’obbiettivo. Cioè fare il primo passo e denunciare, questo non vuol dire che dopo 10 secondi dobbiamo vedere una pattuglia o la motovedetta, teniamo presente che succedono molte cose e ogn’una ha delle priorità sue, e purtroppo noi tendiamo sempre a registrare i casi negativi. La nostra chiamata verrà registrata e farà scattare una procedura a sua volta registrata, ora le autorità sanno che ci sono un certo numero d’infrazioni e che è impossibile sventarle tutte, ma quando queste escono da una media allora scattano i controlli serrati per far ritornare il tutto a una soglia acettabile, ecco perchè vi chiedo denunciate sempre, perche se lo fate una sola volta rientrerà in quella media tollerabile, ma se tutti denunciamo allora la soglia verrà superata facendo scattare dei provvedimenti.
Vi racconto la mia che tra l’altro ho già scritto un’altra volta sempre per bracconaggio.
datterari con bombole e martelli pneunatici, li becco il primo giorno telefono in capitaneria mi chiedono se li ho già visti altri giorni io dico di nò, mi chiedono se eventualmente li dovessi rivedere di avvisarli, penso che se ne vogliono lavare le mani, ma comunque anche il giorno seguente ribecco i disgraziati mentre se ne vanno alle 7:30 e voglio dare una possibilita alla capi e richiamo mi chiedono a che ora li ho visti e mi ringraziano.
La mattina seguente trovo i due disgraziati finalmente in compagnia degli uomini della capitaneria tre gruppi di bibo, martelli, sacche, mute e 20 kg di datteri, praticamente gli hanno lasciati in mutande, mi hanno fatto anche pena piangevano, l’indomani articolo sul giornale locale non mi aspettavo tanto. Ecco è questo il nostro obbiettivo mettere a conoscenza, la pubblicazione sul giornale conta più di un milione di euro di multa tenuto all’oscuro di tutti.
le forze dell’ordine tamponano quello che possono con i mezzi che hanno e sono veramente scarsi. Dobbiamo fare terra bruciata attorno hai bracconieri a chi se ne frega di tutto e di tutti pur di ottenere un facile guadagno.
Spero che abbiate capito il mio messaggio è inutile farci la guerra in casa il nemico è un’altro😉
17 Giugno 2011 alle 16:14 #221516thewolf
Partecipante@BetaGod wrote:
Ok seguirò il tuo consiglio con video e foto… tanto son li ogni sera…. 🙁 Domani se posso faccio un giro.. se son li chiamo la guardia costiera e se non vengono faccio video e denuncio alla polizia sia loro che la guardia costiera che non alza le chiappe dalla poltrona”!!
bada a non farti vedere perchè io stavo per subire un’aggressione una volta che l’ho fatto e la guardia costiera comunque ha i suoi tempi (sempre che si muova)
19 Giugno 2011 alle 23:57 #221517steff0
Partecipante@BetaGod wrote:
Qua in pratica pescano con sta luce potentissima in 1 metro d’acqua al massimo.. un secchio con fondo a vetro per guardare il fondale bene e una fiocina a mano con tanto di manico lungo.. mirano e infiocinano..
visti anche io in zona fontane bianche, hanno tirato su un polipetto microscopico.
il problema è che loro sono vittime del mercato, ci vuole una rieducazione al consumo e un cambio forte nei mercati, altrimenti chi vive in situazioni più difficili è costretto a campare d’espedienti.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.