che tipo di gocce mi consiglite?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #118201
    zio frank
    Partecipante

    Nessun consiglio in questo caso se non quello di recarti dal medico e sentire cosa dice lui.. 😉

    #118202
    Fulvio
    Partecipante

    Un otorinolaringocoso ti saprà  dire con certezza cosa fare.

    #118203
    nicola
    Partecipante

    Vai dal medico.

    #118204
    dusk
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Nessun consiglio in questo caso se non quello di recarti dal medico e sentire cosa dice lui.. 😉

    quoto!
    le gocce non ti aiuteranno di certo nella compensazione, anzi faranno sparire il campanello d’allarme per la compensazione e quindi mettere ancora piu a rischio il timpano, quindi evita e vai da un medico!! 😉

    #118205
    ccco
    Partecipante

    prima cosa medico….
    poi prima di inizare a pescare prova a tirar su col naso dell’acqua di mare e sputarla dalla bocca
    fai quest manovra spesso durante la pescata e vedi se migliora…

    #118206
    Fulvio57
    Partecipante

    L’ideale sarebbe tirare su da una narice e farla uscire ( l’acqua di mare) dall’altra. Non è semplice, c’è gente che ancora tossisce… 😀

    #118207
    nicola
    Partecipante

    So di andare O.T. ma Fulvio e Fulvio 57 sono come Neo di Matrix: l’anomalia che bilancia l’equazione.
    Resta da capire chi è il signor Smith.
    😀 😀 😀 😀 😀

    Ovviamente siamo sprovvisti di Trinity.

    #118208
    dusk
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    L’ideale sarebbe tirare su da una narice e farla uscire ( l’acqua di mare) dall’altra. Non è semplice, c’è gente che ancora tossisce… 😀

    è una tecnica che usano molti apneisti, me compreso! 😀
    sono sciacqui nasali che si fanno con acqua naturale e aggiunta di sale (l’acqua di mare è sconsigliatissima!) per chi ha i capillari fragili ad esempio risulta troppo salata e causa delle brutte infiammazioni e anzichè alleviare il tutto, lo peggiora!!! 😉

    #118209
    Fulvio57
    Partecipante

    @nicola wrote:

    So di andare O.T. ma Fulvio e Fulvio 57 sono come Neo di Matrix: l’anomalia che bilancia l’equazione.
    Resta da capire chi è il signor Smith.
    😀 😀 😀 😀 😀

    Ovviamente siamo sprovvisti di Trinity.

    …. 😉 😉

    #118210
    ccco
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    L’ideale sarebbe tirare su da una narice e farla uscire ( l’acqua di mare) dall’altra. Non è semplice, c’è gente che ancora tossisce… 😀

    è una tecnica che usano molti apneisti, me compreso! 😀
    sono sciacqui nasali che si fanno con acqua naturale e aggiunta di sale (l’acqua di mare è sconsigliatissima!) per chi ha i capillari fragili ad esempio risulta troppo salata e causa delle brutte infiammazioni e anzichè alleviare il tutto, lo peggiora!!! 😉

    ne sai unapiù del diavolo…
    cmq se l’acqua di mare non è inquinata e non è sporca…
    andate tranquilli…
    nn fate miscele a casa!!!

    #118211
    dusk
    Partecipante

    @ccco wrote:

    @dusk wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    L’ideale sarebbe tirare su da una narice e farla uscire ( l’acqua di mare) dall’altra. Non è semplice, c’è gente che ancora tossisce… 😀

    è una tecnica che usano molti apneisti, me compreso! 😀
    sono sciacqui nasali che si fanno con acqua naturale e aggiunta di sale (l’acqua di mare è sconsigliatissima!) per chi ha i capillari fragili ad esempio risulta troppo salata e causa delle brutte infiammazioni e anzichè alleviare il tutto, lo peggiora!!! 😉

    ne sai unapiù del diavolo…
    cmq se l’acqua di mare non è inquinata e non è sporca…
    andate tranquilli…
    nn fate miscele a casa!!!

    si è vero….
    ma occhio perche anche se è limpidissima e pulitissima per chi ha i capillari fragili l’acqua di mare non è l’ideale 😆

    p.s. consiglio di mettere l’acqua nelle bottigliette levissima mini, hanno un beccuccio che è adattissimo alla narice :mrgreen:

    #118212
    nicola
    Partecipante

    Ma un pò di fisiologica non sarebbe meglio?

    #118213
    dusk
    Partecipante

    @nicola wrote:

    Ma un pò di fisiologica non sarebbe meglio?

    perche spendere inutili soldi se con l’acqua e sale si ottiene lo stesso risultato? 🙄
    io lo faccio piu volte al giorno e soprattutto quando sono raffreddato e mi libera in una maniera assurda 😆

    #118214
    nicola
    Partecipante

    Giusto, ma la giusta quantità  di sale da aggiungere all’acqua? Lo sai che è 0,9 g per etto? Ovviamente se vuoi una soluzione fisiologica.

    #118215
    dusk
    Partecipante

    @nicola wrote:

    Giusto, ma la giusta quantità  di sale da aggiungere all’acqua? Lo sai che è 0,9 g per etto? Ovviamente se vuoi una soluzione fisiologica.

    il mio istruttore mi ha consigliato cosi….e io appunto uso questo tipo di quantità 
    in una bottiglia da 1.5l uso un cucchiaio (cucchiaio da brodo/minestra) di sale
    in una bottiglietta piccola normale diciamo, un cucchiaino (cucchiaino da caffè) di sale
    😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.