cintura dei piombi!

Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #159943
    v.p.argo
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Io ti consiglio di comprare l’attrezzatura prima del corso, comprarla mentre fai il corso diventa molto impegnativo economicamente e se la compri dopo fai male il corso.
    Chiedi aiuto qui nel forum qualora non dovessi trovare discussioni nelle quali si parla dei prodotti che ti interessano, così scegli al meglio e arrivi al corso pronto!
    Per il corso ti serve una muta da apnea, calzari, pinne, maschera e cintura coi pesi, il resto (la roba per cacciare) puoi acquistarlo dopo se vuoi.

    @vpargo wrote:

    Cqm 4 euro al kg è un prezzone! Qui i piombi vanno sui 7 euri, a meno che non sei Lefa che pesca le cinture piene in mezzo agli scogli 😀

    😀 8) 😈

    Scusa Matteo ma non mi trovi concorde su quanto da te apposto 😀
    Per fare il corso base basta una mutina da decathlon una maschera del piffero e delle pinne qualsiasi, quello che risci a recuparare a costo 0, per evitare di comprare attrezzatura costosa che poi magari non va bene e sei costretto a rivendere o ad archiviare in magazzino.
    Certo, se l’istruttore o qualcuno del forum si rende disponibile ad accompagnarti prima e aiutarti di persona a scegliere le cose giuste è un altro paio di maniche.
    Dico questo perchè io sono l’impulsivo per eccellenza, quando mi piace una cosa parto e compro di tutto, per poi scoprire che magri c’era di meglio allo stesso prezzo o ad un costo inferiore 😀

    #159944
    Lefa
    Partecipante

    Figurati, capita caro 8) 😉

    Secondo me è invece importante comprare una buona attrezzatura prima perchè ti permette di fare meglio il corso, ad esempio: la muta col cappuccio deve essere comoda e non deve far passare infiltrazioni, altrimenti non riesci a rilassarti e le sessioni di statica non rispecchiano ciò che potresti realmente fare (io non ho mai provato con una muta poco seria, ma ho monitorato i tempi dei compagni che quando feci il corso comprarono la muta verso la fine); la tecnica di pinneggiata con una pala lunga è diversa da una con pala corta, senza contare che nelle sessioni di dinamica non sarai mai abbastanza efficiente nella propulsione; la maschera deve essere per forza da apnea e deve esserce comoda come il resto.
    Io non comprerei mai un’attrezzatura “scrausa” che so di abbandonare qualche settimana dopo

    Concordo perfettamente sull’impulsività , che porta spesso a fare la scelta sbagliata, diciamo che il forum serve anche a ponderare la decisione giusta grazie a consigli di chi ci è già  passato.
    Nei corsi di 1° livello solitamente c’è un’ampia lezione sull’attrezzatura da apnea con relativi consigli su cosa comprare, finanze permettendo e volendo si può fare corso+attrezzatura in contemporanea (nel mio caso specifico, il 1° livello mi è costato poco meno di 500€ senza contare 2 giorni di uscite in mare con relativo pernottamento e vitto, diciamo che non mi sarei potuto permettere di spendere ulteriore denaro per prendere l’attrezzatura).

    ps: se ci vediamo per una birroccia con gli amici potrebbe essere l’occasione giusta per recuperare quella famosa coppia di frecce? :salute:

    #159945
    Grizzly
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    mi sa che non capite la domanda!!! allora se io ho tutti i piombi da 1 kg ma sono di forma diversa è un problema????

    comunque grizzly se sei alle prime armi indossa solo la cintura lo schienalino compralo in seguito e le cavigliere te le sconsiglio

    Ora che ho comprato tutta l’attrezzatura la settimana scorsa eprovata in mare posso dire a tutti quelli come me che iniziano che anche le cavigliere servono e come perchè era l’unica cosa che non avevo preso pensando non utilissime e invece con la muta nuova da 5 mm e tutto il resto le gambe sul fondo volavano dandomi un fastidio incredibile che non mi ha permesso di fare aspetto.
    Probabilmente come mi ha scritto qualcuno del forum nell’argomento sotto devo imparare sotto a decontrarre i muscoli, comunque a mio parere servono sia schienalino che cavigliere anche ai neofiti e le comprerò per la prossima pescata.

    http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=77&t=7090

    #159946
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Grizzly wrote:

    @Lorden wrote:

    mi sa che non capite la domanda!!! allora se io ho tutti i piombi da 1 kg ma sono di forma diversa è un problema????

    comunque grizzly se sei alle prime armi indossa solo la cintura lo schienalino compralo in seguito e le cavigliere te le sconsiglio

    Ora che ho comprato tutta l’attrezzatura la settimana scorsa eprovata in mare posso dire a tutti quelli come me che iniziano che anche le cavigliere servono e come perchè era l’unica cosa che non avevo preso pensando non utilissime e invece con la muta nuova da 5 mm e tutto il resto le gambe sul fondo volavano dandomi un fastidio incredibile che non mi ha permesso di fare aspetto.
    Probabilmente come mi ha scritto qualcuno del forum nell’argomento sotto devo imparare sotto a decontrarre i muscoli, comunque a mio parere servono sia schienalino che cavigliere anche ai neofiti e le comprerò per la prossima pescata.

    http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=77&t=7090

    Ecco cosa succede a dar consigli a vanvera… 😐

    Tido pienamente ragione grizzly :thumbleft: , le cavigliere per certi versi son più utili proprio a chi inizia e deve ancora sviluppare al meglio l’acquaticità . Altro che sconsigliarle!!!
    Lo schienalino poi, con certi spessori di neoprene è praticamente insipensabile per tutti.
    Vedrai che benefici all’assetto la prossima volta. E stando in orizzontale con maggior facilità , ti sarà  più semplice rilassarti, muoverti in maniera controllata e con calma, godendoti al meglio la pescata. 😉

    #159947
    Subnew
    Partecipante

    Cintura elastica, schienalino e cavigliere questo secondo me è la giusta ripartizione, nelle cavigliere ci vanno 500 gr ogni piede, poi vedi tu come ripartire il peso tra cintura e schienalino!!
    Io parlo per esperienza personale perchè prima non usavo lo schienalino e mettevo tutto in cintura, poi in inverno quando ho dovuto aumentare il peso mi è venuto il mal di schiena, ora calcola che io peso 84 Kg, i pesi li ho ripartiti cosi 1 Kg ai piedi, 6 Kg in cintura, 4 Kg nello schienalino e pesco con la 7 mm!!!

Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.