PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › collegamento nylon con sagola del mulinello
- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 1 mese fa da
ale73.
-
AutorePost
-
20 Aprile 2008 alle 9:44 #30655
mario
Partecipantenon è complicato sarebbe meglio comunque qualche foto ,,non appena posso te le posto….
20 Aprile 2008 alle 9:55 #30656ale73
PartecipanteGrazie Mario…………………questi sono i problemi dei dilettanti 😀 😀 😀 !!!!!!!
20 Aprile 2008 alle 14:02 #30657Ryo
Amministratore del forum@ale73 wrote:
Grazie Mario…………………questi sono i problemi dei dilettanti 😀 😀 😀 !!!!!!!
usa gli strozzasagola, fai un cappio all’estremità del nylon e fermalo con uno strozzasagola, fai la stessa cosa all’estremità della sagola del mulinello, ovviamente facendola passare prima per il cappio fatto in precedenza.
Si tratta di fare 2 anelli “agganciati”.
Forse se ingrandisci questa foto riesci a capirci qualcosa http://www.pescasubacquea.net/public/foto/635.jpg20 Aprile 2008 alle 14:27 #30658etan00
Partecipante@Ryo wrote:
@ale73 wrote:
Grazie Mario…………………questi sono i problemi dei dilettanti 😀 😀 😀 !!!!!!!
usa gli strozzasagola, fai un cappio all’estremità del nylon e fermalo con uno strozzasagola, fai la stessa cosa all’estremità della sagola del mulinello, ovviamente facendola passare prima per il cappio fatto in precedenza.
Si tratta di fare 2 anelli “agganciati”.
Forse se ingrandisci questa foto riesci a capirci qualcosa http://www.pescasubacquea.net/public/foto/635.jpgScusa Ryo ma gli sleeve allora esistono anche per la sagola, io pensavo che fossero solo per il nylon.
Evidentemente mi sbagliavo.
Un’altra curiosità per stringere gli strozzasagola va bene una pinza normale o serve per forza una pinza tipo quella della omer?20 Aprile 2008 alle 16:14 #30659ale73
Partecipante@Ryo wrote:
@ale73 wrote:
Grazie Mario…………………questi sono i problemi dei dilettanti 😀 😀 😀 !!!!!!!
usa gli strozzasagola, fai un cappio all’estremità del nylon e fermalo con uno strozzasagola, fai la stessa cosa all’estremità della sagola del mulinello, ovviamente facendola passare prima per il cappio fatto in precedenza.
Si tratta di fare 2 anelli “agganciati”.
Forse se ingrandisci questa foto riesci a capirci qualcosa http://www.pescasubacquea.net/public/foto/635.jpgnon c’è pericolo che gli sleevs creino problemi allo scorrimento della sagola, nel passa sagola situato sotto la testata?
20 Aprile 2008 alle 16:20 #30660Ryo
Amministratore del forum@etan00 wrote:
@Ryo wrote:
@ale73 wrote:
Grazie Mario…………………questi sono i problemi dei dilettanti 😀 😀 😀 !!!!!!!
usa gli strozzasagola, fai un cappio all’estremità del nylon e fermalo con uno strozzasagola, fai la stessa cosa all’estremità della sagola del mulinello, ovviamente facendola passare prima per il cappio fatto in precedenza.
Si tratta di fare 2 anelli “agganciati”.
Forse se ingrandisci questa foto riesci a capirci qualcosa http://www.pescasubacquea.net/public/foto/635.jpgScusa Ryo ma gli sleeve allora esistono anche per la sagola, io pensavo che fossero solo per il nylon.
Evidentemente mi sbagliavo.
Un’altra curiosità per stringere gli strozzasagola va bene una pinza normale o serve per forza una pinza tipo quella della omer?si ci puoi stringere anche la sagola normale.
io ad esempio ci ho stretto il dynema20 Aprile 2008 alle 16:22 #30661Ryo
Amministratore del forum@ale73 wrote:
@Ryo wrote:
@ale73 wrote:
Grazie Mario…………………questi sono i problemi dei dilettanti 😀 😀 😀 !!!!!!!
usa gli strozzasagola, fai un cappio all’estremità del nylon e fermalo con uno strozzasagola, fai la stessa cosa all’estremità della sagola del mulinello, ovviamente facendola passare prima per il cappio fatto in precedenza.
Si tratta di fare 2 anelli “agganciati”.
Forse se ingrandisci questa foto riesci a capirci qualcosa http://www.pescasubacquea.net/public/foto/635.jpgnon c’è pericolo che gli sleevs creino problemi allo scorrimento della sagola, nel passa sagola situato sotto la testata?
non so a che passa sagola ti riferisci; io non ho ma avuto problemi; altre persone cmq preferiscono altri metodi per giuntare le due sagole. Ad esempio sevenice usa un altro metodo.
20 Aprile 2008 alle 17:38 #30662mario
Partecipantelo sleeve deve essere messo oltre il buco della testata ,,perchè altrimenti non scorre ❗ ❗ ❗
21 Aprile 2008 alle 6:18 #30663ale73
Partecipante@mario wrote:
lo sleeve deve essere messo oltre il buco della testata ,,perchè altrimenti non scorre ❗ ❗ ❗
Praticamente la giuntura si deve trovare in cima alla tastata.
Mi hanno parlato di un nodo particolare………….ma non mi hanno spiagato come si fà …………quindi penso che opterò per gli strozzasagola.
Per il momento grazie mille……………comunque se avete altre opzioni fatemele sapere. 😀 😀 😀21 Aprile 2008 alle 7:10 #30664sevenice
Partecipante@Ryo wrote:
@ale73 wrote:
@Ryo wrote:
@ale73 wrote:
Grazie Mario…………………questi sono i problemi dei dilettanti 😀 😀 😀 !!!!!!!
usa gli strozzasagola, fai un cappio all’estremità del nylon e fermalo con uno strozzasagola, fai la stessa cosa all’estremità della sagola del mulinello, ovviamente facendola passare prima per il cappio fatto in precedenza.
Si tratta di fare 2 anelli “agganciati”.
Forse se ingrandisci questa foto riesci a capirci qualcosa http://www.pescasubacquea.net/public/foto/635.jpgnon c’è pericolo che gli sleevs creino problemi allo scorrimento della sagola, nel passa sagola situato sotto la testata?
non so a che passa sagola ti riferisci; io non ho ma avuto problemi; altre persone cmq preferiscono altri metodi per giuntare le due sagole. Ad esempio sevenice usa un altro metodo.
effettivamente a differenza di ryo…..
io preferisco utilizzare come punto di congiunzione tra i il nyalon e la sagola …..una girella ( vanno bene anche quelle da pesca di dimensioni generose)…..
in modo che i fili siano liberi di muoversi senza imparruccare….poi… la parte in nylon la fermo con uno sleevs…la parte della sagaola con un nodo (personale… comunque va bene qualsiasi tipo a strozzo) !!!
in fine Come dice mario il raccordo deve avvenire dopo il passafilo …. altrimenti non scorrerebbe…..!!!!
PS sinceramente ho paura di pinzare gli sleevs sui tessuti ( sagolino o dynema) ..per paura di sfilacciarli…… ma puo’ darsi che sia solo una mia fobia ……. !!!
21 Aprile 2008 alle 13:13 #30665Max
ModeratoreIl miglior modo di unire due cime di diverso spessore è il nodo bandiera (fattelo dire da uno che con i nodi ci lavora 😀 )
Cmq personalmente per unire il nylon con la sagola uso un nodo “a bocca di lupo”.
Mai usare i serracavi sul dynema perchè lo taglia.
Fai una ricerca su internet e vedi come si fanno entrambi i nodi perchè spiegartelo qui non sarebbe di facile comprensione21 Aprile 2008 alle 18:44 #30666ale73
Partecipante@Max wrote:
Il miglior modo di unire due cime di diverso spessore è il nodo bandiera (fattelo dire da uno che con i nodi ci lavora 😀 )
Cmq personalmente per unire il nylon con la sagola uso un nodo “a bocca di lupo”.
Mai usare i serracavi sul dynema perchè lo taglia.
Fai una ricerca su internet e vedi come si fanno entrambi i nodi perchè spiegartelo qui non sarebbe di facile comprensioneGrazie Max…………ho dato un’occhiata ai tipi di nodi e ho capito i 2 da te descritti……………….. 😀 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.