PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Comanche 100
- Questo topic ha 16 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
paquito.
-
AutorePost
-
17 Aprile 2009 alle 16:39 #118524
daniele
Partecipantedevi fare pratica…da quel che so il comanche e un fucile molto preciso……prova a cercarti un bersaglio ( bottiglia…un bidone…) lo ancori sul fondo e spari…sino a quando nn ti ci abitui
17 Aprile 2009 alle 16:51 #118525dusk
Partecipantesecondo me hai sbagliato da passare da un 70 oleo a un 100 arbalete…
cambialo se ti è possibile, lo vendi sul mercatino magari…
e ti compri un bell’arbalete da 75 e farai pratica con quello 😉17 Aprile 2009 alle 17:03 #118526javier
PartecipanteRispetto a quello a oleo il Comanche dovrebbe essere più preciso essendo un arbalate, prova a cambiare gli elastici mettili più grossi cosi acquisti potenza e allunghi il raggio di fuoco, e dovresti passare a un ogiva legata fa lavorare meglio le molle, e il fucile acquista più precisione . Ciao
17 Aprile 2009 alle 17:32 #118527Max
Moderatore@Subnew wrote:
Ciao a tutti, sono disperato, volevo qualche consiglio da voi che siete esperti!
Io ho comprato da circa due mesi il fucile Comanche 100, prima usavo un 70 oleo!
Non riesco ad abituarmi al Comanche, sbaglio pure l’impossibile, non c’è la faccio più!
Oggi ad es. ho sbagliato 2 orate,una decina di saraghi e due spigole, sono disperato!
Eppure io sono un militare e con le armi sparo benissimo!
Aiutatemi!
Ciao a tutti e grazie in anticipo!
P.s il fucile è con gli elastici originali (da 16) e l’asta originale (credo sia da 6)Passare da un oleo 70 ad un arba da 100 e come passare da un’auto sportiva ad una da corsa…devi farci la mano prima di avere dei risultati 😉
17 Aprile 2009 alle 17:50 #118528spartaco04
Partecipantespara spara spara spara e se è necessario sbaglia anche…poi vedi che ti abituerai xchè il comanche è un fucile spettacolare!!! 😉 😉
17 Aprile 2009 alle 17:52 #118529dusk
Partecipantemettendo elastici e cambiando diciamo configurazione non ne trarrai dei vantaggi
lascia il fucile di serie cosi com’è17 Aprile 2009 alle 20:53 #118530gaet@no
PartecipanteQuoto chi ti ha consigliato di fare pratica, le modifiche verranno in un secondo tempo e da sole. Premi il grilletto ed impara il comportamento del tuo arba, non ti pentirai di aver cambiato arma. Ciao Paesà …
18 Aprile 2009 alle 12:30 #118531paquito
Partecipante@Subnew wrote:
Ciao a tutti, sono disperato, volevo qualche consiglio da voi che siete esperti!
Io ho comprato da circa due mesi il fucile Comanche 100, prima usavo un 70 oleo!
Non riesco ad abituarmi al Comanche, sbaglio pure l’impossibile, non c’è la faccio più!
Oggi ad es. ho sbagliato 2 orate,una decina di saraghi e due spigole, sono disperato!
Eppure io sono un militare e con le armi sparo benissimo!
Aiutatemi!
Ciao a tutti e grazie in anticipo!
P.s il fucile è con gli elastici originali (da 16) e l’asta originale (credo sia da 6)Anche io sono un militare e sparo sempre ma non c’entra niente con le armi da pesca, è come i primi tempi al poligono, qnt colpi a vuoto poi pian pianino :gib:
18 Aprile 2009 alle 13:54 #118532ccco
PartecipanteSecondo me il problema principale oltre alla lunghezza….
sta nel fatto di esser passato da un oleo ad un arbalete….
in quanto tra i due vi è un diverso sistema di puntamento…
nell’oleo l’asta si trova al centro del fucile (inteso nel diametro) e quindi lo si posiziona in un certo modo
mentre nell’arbalete l’asta si trova nella parte superiore e lo si punta in maniera diversa…
questa è una cosa che io ho anche notato cambiand il tipo di testata del fucile
da quella chiusa a quella aperta…istintivamente il puntamento è ben diverso…almeno da quello che percepivo io
e prima di abituarmi a ciò ne ho perso di pesci….
saluti Francesco19 Aprile 2009 alle 15:27 #118533nikcossu83
Partecipantecomprail pesce bersaglio dell omer e prova il fucile in acqua, cosi ti rendi conto di come devi puntare! altrimenti prendi un pezzo di polistirolo e fissalo al fondo con dei pesi od un sasso ci disegni dei cerchi concentrici e poi spari alle varie distanze!
20 Aprile 2009 alle 14:47 #118534Capitan Simon
Partecipante@nikcossu83 wrote:
prendi un pezzo di polistirolo e fissalo al fondo con dei pesi od un sasso ci disegni dei cerchi concentrici e poi spari alle varie distanze!
Quoto! 😉 E aggiungo di misurarebene le distanze!!! E’ un attimo credere di avere il bersaglio a 3 metri dalla punta, padellare tiri su tiri sul polistirolo e poi capire che si pretende troppo dal fucile e il bersaglio è in realtà oltre i 4 mt… 😳 🙄
25 Aprile 2009 alle 21:46 #118535ToNy92
Partecipante@dusk wrote:
secondo me hai sbagliato da passare da un 70 oleo a un 100 arbalete…
cambialo se ti è possibile, lo vendi sul mercatino magari…
e ti compri un bell’arbalete da 75 e farai pratica con quello 😉Secondo me questa èla risposta più azzeccata..quoto con dusk!!
26 Aprile 2009 alle 8:42 #118536nicola
PartecipanteIn passato ho fatto anch’io lo stesso passaggio e ……. anch’io ho sbagliato una tinozzata di pesci. Poi però ne sono scappati ben pochi!!!!!! Devi solo farci solo un pò la mano. 😀
26 Aprile 2009 alle 21:11 #118537paquito
Partecipante@nicola wrote:
In passato ho fatto anch’io lo stesso passaggio e ……. anch’io ho sbagliato una tinozzata di pesci. Poi però ne sono scappati ben pochi!!!!!! Devi solo farci solo un pò la mano. 😀
Raga giusto per non aprire un altro post a proposito di distanze, è possibile padellare clamorosamente perchè si spara da troppo vicino? Praticamente ieri ho padellato 3 cefali sparati da mezzo metro e ne ho preso uno sparato da 2 metri, è come se l’asta non riuscisse a prendere la velocità necessaria. Premetto che gli ho sparato con la fiocina a 3 punte montata sul 75 perkè non avevo l’asta. Che dite?
27 Aprile 2009 alle 6:37 #118538Fulvio57
Partecipante@paquito wrote:
@nicola wrote:
In passato ho fatto anch’io lo stesso passaggio e ……. anch’io ho sbagliato una tinozzata di pesci. Poi però ne sono scappati ben pochi!!!!!! Devi solo farci solo un pò la mano. 😀
Raga giusto per non aprire un altro post a proposito di distanze, è possibile padellare clamorosamente perchè si spara da troppo vicino? Praticamente ieri ho padellato 3 cefali sparati da mezzo metro e ne ho preso uno sparato da 2 metri, è come se l’asta non riuscisse a prendere la velocità necessaria. Premetto che gli ho sparato con la fiocina a 3 punte montata sul 75 perkè non avevo l’asta. Che dite?
La fiocina montata sull’arbalete equivale ad usare un badile nel lancio del giavellotto.. 😀 Orrenda idrodinamica, pessima precisione.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.