come armare l arbalete

  • Questo topic ha 34 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da sub1.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 34 totali)
  • Autore
    Post
  • #144036
    Hispaniko6
    Partecipante

    Sinceramente km ha detto Frank secondo me è meglio.. un nodino è piu facile veloce e non richiede di pinze..!! che bel forum!!! in 4 giorni ho inparato un mucchio di cose!! 😳 😀 😉

    #144037
    zio frank
    Partecipante

    Grazie Hispaniko. Senza contare inoltre, che in questo modo il filo di nylon si dispone( una volta inserita l’asta nel meccanismo di sgancio) parallelo all’asta e non sulle tacche come con gli sleeves che rimangono libere facendo si che l’ogiva non trovi ostacoli durante il suo inserimento nelle tacche:

    #144038
    sub1
    Partecipante

    zio frank,fino ad oggi io ho sempre fatto cosi’,solo che io non uso il mulinello,e ho il cordoncino,che danno in dotazione al fucile.. 😉

    #144039
    paquito
    Partecipante

    Io uso gli sleeves…..perchè i nodi devo ancora imparare a farli, infatti, il mese scorso, sparo contro la roccia, asta piegata e pescata finita. 😳

    #144040
    AlexNets
    Partecipante

    Idem come zio frank,solo che io uso il secondo foro sull’asta (lo trovo decisamente più comodo…però bisogna fare attenzione a non sparare in tana…è + facile che si incastri l’asta) e nel collegamento tra monofilo e sagola del mulinello uso una girella per tonni,come questa a cui rimuovo ovviamente gli anelli e poi fermo il tutto sempre con due nodi semplici. 😉

    #144041
    paquito
    Partecipante

    Io credo di avere problemi ad annodare il monofilo anche perchè uso il 160 che e ssendo più spesso del 120 è obiettivamente più difficile da annodare 🙄

    #144042
    Fulvio57
    Partecipante

    Puoi tranquillamente scendere di diametro, oggigiorno i monofili hanno una tenuta straordinaria.La cosa importante è che sia il più morbido possibile (questo facilita l’esecuzione dei nodi) e che abbia meno “memoria” possibile.

    #144043
    paquito
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Puoi tranquillamente scendere di diametro, oggigiorno i monofili hanno una tenuta straordinaria.La cosa importante è che sia il più morbido possibile (questo facilita l’esecuzione dei nodi) e che abbia meno “memoria” possibile.

    A fine mese devo prendere un 90 munito di mulinello e proverò col monofilo più sottile e i nodi, purchè mi insegniate a farne qualcuno tipo quello a occhiello visto che io non so andare oltre al nodo classico 😳

    #144044
    zio frank
    Partecipante

    Ormai è accertato che un monofilo più sottile è più performante quindi la sua adozione è consigliata. Per i nodi non c’è bisogno di spiegarti nulla basta che guardi la foto……sono i nodi più semplici che esistono…!!!

    #144045
    paquito
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Ormai è accertato che un monofilo più sottile è più performante quindi la sua adozione è consigliata. Per i nodi non c’è bisogno di spiegarti nulla basta che guardi la foto……sono i nodi più semplici che esistono…!!!

    In effetti…… 😉

    #144046
    Hispaniko6
    Partecipante

    Ragazzi non mi uccidete.. ma proprio non mi trovo con l arbalete 🙄 che vi posso dire.. saro’ troppo abituato all oliopneumatico.. cavolo ora devo vendere il mio arbalete usato 1 ora oggi.. ero indeciso se prendermi lo spark mimetic o cyrano sempre da 70cm..che dite?

    #144047
    zio frank
    Partecipante

    Esagerato…..!!!! Fai qualche altra prova, non molllare subito al primo tentativo.

    #144048
    Hispaniko6
    Partecipante

    lo so hai ragione ma che ne so’ non mi trovo,, è molto piu lento da caricare poi mi sembra meno pratico per i fondali di 5/6 mt al max dove vado io.. 🙄

    #144049
    Capitan Simon
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    uso una girella per tonni,come questa

    Mhmm, questa immagine mi pare di conoscerla… 😕 🙄 😀 😉

    #144050
    sub1
    Partecipante

    @Hispaniko6 wrote:

    lo so hai ragione ma che ne so’ non mi trovo,, è molto piu lento da caricare poi mi sembra meno pratico per i fondali di 5/6 mt al max dove vado io.. 🙄

    hispanico,la tua situazione,e’proprio quella che volevo fare capire,a molti su questo forum,tua hai detto sacro sante parole (1)non ti ci trovi con l’arbalete.
    (2)che per i fondali che fai non ti sembra pratico..
    Ecco per il primo fattore,e’un fattore di prenderci la mano,io come te’ho usato sempre oleo,un anno fa’ho acquistato un arbalete da 60,giusto per cominciare,i primi giorni lo volevo buttare credimi,dopo giorni e giorni di tentativi,la mia mira si faceva sempre piu’perfetta,fino a non perdere piu’pesci,allora ad oggi mi ci trovo bene,quindi continua…
    ma per il secondo punto,quello a mio avviso piu’importante,che dovrebbero capire in molti qui’dentro,e di non dare consigli sbagliati,come se stiamo parlando con un professionista,hispanico,come me’ e come il 90%siamo dilettanti,e per le capacita’che ogniuno ha,e’superfluo,un fucile di grosse dimensioni,o addirittura col mulinello…Quindi vediamo di dare consigli,a seconda della persona che abbiamo davanti,io a da quando ero bambino che pesco,e so’cosa c’e’sotto il mare,e quali attrezzature bastano ❗ ❗

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 34 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.