PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › come posso migliorare il mio tempo di apnea???
- Questo topic ha 167 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
sub1.
-
AutorePost
-
9 Febbraio 2009 alle 6:32 #67374
dusk
Partecipante@cicciomonty wrote:
@dusk wrote:
@peppefisherman93 wrote:
@spartaco04 wrote:
cee usavo il diaframma e neanke lo sapevo 😀 😀 😀 …devo fare assolutamente un corso di apnea
prima di fare il corso, ti consiglio di iscrverti ad un corso di yoga…. 😉
viceversa è meglio 😉
comunque yoga lo farai durante il corso di apnea quindi non è necessario fare un corso ”extra” di yoga
p.s. spartaco,cerca di fare l’autodidatta il meno possibile,perche magari ”credi” di fare una cosa bene e invece è completamente sbagliata e può essere molto pericoloso 😉
autodidatta???
io vi diko solo una cosa, credevo di fare tutto bene (pinneggiata, postura, respirazione) invece appena ho iniziato il corso ho visto ke sbagliavo tutto quindi l autodidatta nn te lo consiglio poi fai cosa vuoi 😀
ciao ciao
infatti ciccio ho scritto ”cerca di fare l’autodidatta IL MENO POSSIBILE” 😀
9 Febbraio 2009 alle 15:20 #67375spartaco04
PartecipanteIO NN MFACCIO ASSPLUTAMENTE L AUTODIDATTA….SN FORTUNATAMENTE UN RAGAZZO MOLTO PRUDENTE…..ECCO XCHè VOGLIO AFFINARE LA IA TECNICA E LA MIA SICUREZZA CN UN CORSO….
9 Febbraio 2009 alle 15:26 #67376Max
Moderatore@mirto22 wrote:
@1203-k-libre wrote:
@spartaco04 wrote:
nn ti preoccupare so qll che facccio…. e purtroppo so ke significa esagerare ed andare oltre i prpr limiti….2 anni fa ho “salvato” un ragazzo che era andato in sincope….nnn lo conoscevo xo stava pescando vicino a me fortunatamente….è stato bruttissimo nn sapevo che fare… 😕 😕
sincope? mi spiegate ragazzi??? ‘^^
Prima di tutto ci sono varie tipi di sincope, però quella comune tra i pescatori è la cosiddetta sincope blu.. per una prolungata apnea.. devi sapere che l’area è un composto di gas: Azoto gran parte, ossigeno, e un 1% di anidride carbonica e gas vari… quindi si presenta la sincope al momento in cui vi è una prolungata apnea e quindi vi è una modificazione di queste percentuali quindi il sangue inizia ad essere poco ossigenato… questo sangue con poco ossigeno arriva al cervello e fa perdere i sensi… La sincope può essere evitata conoscendo bene i propri limiti… infatti non bisogna continuare l’apnea dopo che ci sono stati già dei colpi diaframmatici… infati prolungandola si può sentire una sensazione di benessere… ma in realtà è gia un primo sintomo della sincope… la sincope può venire sia in fondo che mentre si sta risalendo… infatti si dice che il momento più pericoloso sia dai -3 a 0…. prima dello svenimento vi è la Samba cioè delle convulsioni, e subito dopo queste vi è la sincope cioè perdita di sensi…la prima cosa da fare e girare il capo verso l’alto perchè lo svenimento ti porta ad abbassare il capo e quindi affogare in un centimetro d’acqua… poi togliere la maschera compagno e liberare le vie aeree.. di solito se le manovre sono tempestive ci si riprende quasi subito…
Alcuni sintomi di quasi sincope possono essere le labbra viola.. oppure vedere il compagno che mentre risale lascia cadere il fucile oppure smette di pinneggiare… anche il balbettio è sintomo di una quasi sincope… se si verificano questi sintomi evitate di continuare la pesca….
Ecco il perchè del compagno è la prima regola del pescatore…. altra regola sono i tempi di recupero… il minuto del rapporto deve essere di 2 a 1, cioè un minuto di apnea e 2 di recupero in superficie… e sempre evitare l’iperventilazione (esempio la respirazione del grande Dapiran: assolutamente da nn fare) altra cosa fare un corso di apnea!!!!!!E bravo Mirto, bella spiegazione. Si vede che la frequentazione del corso di apnea sta dando i suoi frutti 😀
9 Febbraio 2009 alle 15:31 #67377Fulvio57
Partecipante…Quello che mi preoccupa è la domanda, non la precisa risposta……. 😕
9 Febbraio 2009 alle 17:20 #67378peppefisherman93
Partecipante@mirto22 wrote:
La piscina sarebbe la migliore palestra..e un corso di apnea sarebbe l’ideale sia per le tecniche ma soprattutto per la tua sicurezza…. però se nn puoi seguire questi corsi puoi eseguire degli esercizi a secco che ti aiutano un po.. io sto per finire il corso di apnea e le tecniche di respirazione mi hanno aiutato molto.. Devi cercare di allenare i muscoli della respirazione come il diaframma, inspirando gonfiando la pancia e poi il petto.. trattieni per 4 secondi e poi svuoti prima petto e poi la pancia… la cosa fondamentale che le espirazione dev’essere il doppio della inspirazione… miracomando è la concentrazione, occhi chiusi e lunghi respiri evitando così l’iperventilazione… tecnica che ti da più fiato ma pericolosa… poi ci sono altri esercizi che puoi svolgere e che puoi trovare anche in qualunque manuale di apnea… Altro suggerimento fondamentale durante l’apnea è pensare a tutto tranne che al tempo dell’apnea… io per esempio durante la statica penso al bricolage in casa…sembra una cazzata ma mi rilassa… a poi altra cosa… durante l’apnea tutti i tuoi muscoli devono essere rilassati… partendo dalle gambe fino a su…
mirto stasera vado dal fisioterapista, per farmi spiegare questo tipo di respirazione…. spero di capirla bene…. 😉 😉
9 Febbraio 2009 alle 17:31 #673791203-k-libre
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…Quello che mi preoccupa è la domanda, non la precisa risposta……. 😕
la mia domanda?xD
10 Febbraio 2009 alle 7:31 #67380Fulvio57
Partecipante@1203-k-libre wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Quello che mi preoccupa è la domanda, non la precisa risposta……. 😕
la mia domanda?xD
sincope? mi spiegate ragazzi??? ‘^^
..Vai sotto da anni, in sardegna, e non sai cos’è una sincope ???
10 Febbraio 2009 alle 10:01 #67381plongee68
Partecipanteallenamento, alimentazione, vita sana e vedrai che tutto arriverà , ma soprattutto attenzione ai campanelli d’allarme!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8) 8)
10 Febbraio 2009 alle 12:13 #673821203-k-libre
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@1203-k-libre wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Quello che mi preoccupa è la domanda, non la precisa risposta……. 😕
la mia domanda?xD
sincope? mi spiegate ragazzi??? ‘^^
..Vai sotto da anni, in sardegna, e non sai cos’è una sincope ???
si che los so xò non sapevo come si chiamava…(comme je te l’ai dit je suis de langue maternelle francaise ^^ je connais pas tout le vocabulaire italien et vu que je connais peu de gens qui pratiquent la pescasub,j’ai pas l’occasion d’apprendre beaucoup avec eux…tu vois?)
10 Febbraio 2009 alle 12:22 #67383Fulvio
Partecipante@1203-k-libre wrote:
@Fulvio57 wrote:
@1203-k-libre wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Quello che mi preoccupa è la domanda, non la precisa risposta……. 😕
la mia domanda?xD
sincope? mi spiegate ragazzi??? ‘^^
..Vai sotto da anni, in sardegna, e non sai cos’è una sincope ???
si che los so xò non sapevo come si chiamava…(comme je te l’ai dit je suis de langue maternelle francaise ^^ je connais pas tout le vocabulaire italien et vu que je connais peu de gens qui pratiquent la pescasub,j’ai pas l’occasion d’apprendre beaucoup avec eux…tu vois?)
…In francese si chiama SYNCOPE, e foneticamente non è così distante.
P.S… per rispetto verso tutti i fruitori di questo Forum, scrivi in italiano. Il fatto che io lo sappia non significa che dobbiamo estromettere dalle discussioni chi non lo conosce.10 Febbraio 2009 alle 12:36 #673841203-k-libre
Partecipante@Fulvio wrote:
@1203-k-libre wrote:
@Fulvio57 wrote:
@1203-k-libre wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Quello che mi preoccupa è la domanda, non la precisa risposta……. 😕
la mia domanda?xD
sincope? mi spiegate ragazzi??? ‘^^
..Vai sotto da anni, in sardegna, e non sai cos’è una sincope ???
si che los so xò non sapevo come si chiamava…(comme je te l’ai dit je suis de langue maternelle francaise ^^ je connais pas tout le vocabulaire italien et vu que je connais peu de gens qui pratiquent la pescasub,j’ai pas l’occasion d’apprendre beaucoup avec eux…tu vois?)
…In francese si chiama SYNCOPE, e foneticamente non è così distante.
P.S… per rispetto verso tutti i fruitori di questo Forum, scrivi in italiano. Il fatto che io lo sappia non significa che dobbiamo estromettere dalle discussioni chi non lo conosce.ok scusa :s …beh neanche in francese lo conoscevo il nome…poi non conosco nessun francese che pratica la pesca sub xD…mmmah niente scuse ora so cos’è ^^ meglio tardi che mai…
cmq : “je connais pas tout le vocabulaire italien et vu que je connais peu de gens qui pratiquent la pescasub,j’ai pas l’occasion d’apprendre beaucoup avec eux = NON CONOSCO TUTTO IL VOCABOLARIO ITALIANO E CONOSCO POCA GENTE CHE PRATICA LA PESCA SUB QUINDI DA LORO HO POCHISSIMO DA IMPARARE…” ……….scusate ragazzi 🙂
10 Febbraio 2009 alle 12:52 #673851203-k-libre
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@1203-k-libre wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Quello che mi preoccupa è la domanda, non la precisa risposta……. 😕
la mia domanda?xD
sincope? mi spiegate ragazzi??? ‘^^
..Vai sotto da anni, in sardegna, e non sai cos’è una sincope ???
poi xò non e che vado sotto spesso…solo 2 mesi all’anno,e siccome qui non c’è nessuno che conosce la pescasub non ho nessuno con cui dividere questa mia passione quindi durante l’anno la metto un pò da parte,finche non scendo in sardegna…
10 Febbraio 2009 alle 16:54 #67386Sparide
Partecipante@mirto22 wrote:
@1203-k-libre wrote:
@spartaco04 wrote:
nn ti preoccupare so qll che facccio…. e purtroppo so ke significa esagerare ed andare oltre i prpr limiti….2 anni fa ho “salvato” un ragazzo che era andato in sincope….nnn lo conoscevo xo stava pescando vicino a me fortunatamente….è stato bruttissimo nn sapevo che fare… 😕 😕
sincope? mi spiegate ragazzi??? ‘^^
Prima di tutto ci sono varie tipi di sincope, però quella comune tra i pescatori è la cosiddetta sincope blu.. per una prolungata apnea.. devi sapere che l’area è un composto di gas: Azoto gran parte, ossigeno, e un 1% di anidride carbonica e gas vari… quindi si presenta la sincope al momento in cui vi è una prolungata apnea e quindi vi è una modificazione di queste percentuali quindi il sangue inizia ad essere poco ossigenato… questo sangue con poco ossigeno arriva al cervello e fa perdere i sensi… La sincope può essere evitata conoscendo bene i propri limiti… infatti non bisogna continuare l’apnea dopo che ci sono stati già dei colpi diaframmatici… infati prolungandola si può sentire una sensazione di benessere… ma in realtà è gia un primo sintomo della sincope… la sincope può venire sia in fondo che mentre si sta risalendo… infatti si dice che il momento più pericoloso sia dai -3 a 0…. prima dello svenimento vi è la Samba cioè delle convulsioni, e subito dopo queste vi è la sincope cioè perdita di sensi…la prima cosa da fare e girare il capo verso l’alto perchè lo svenimento ti porta ad abbassare il capo e quindi affogare in un centimetro d’acqua… poi togliere la maschera compagno e liberare le vie aeree.. di solito se le manovre sono tempestive ci si riprende quasi subito…
Alcuni sintomi di quasi sincope possono essere le labbra viola.. oppure vedere il compagno che mentre risale lascia cadere il fucile oppure smette di pinneggiare… anche il balbettio è sintomo di una quasi sincope… se si verificano questi sintomi evitate di continuare la pesca….
Ecco il perchè del compagno è la prima regola del pescatore…. altra regola sono i tempi di recupero… il minuto del rapporto deve essere di 2 a 1, cioè un minuto di apnea e 2 di recupero in superficie… e sempre evitare l’iperventilazione (esempio la respirazione del grande Dapiran: assolutamente da nn fare) altra cosa fare un corso di apnea!!!!!!ottima risposta mirto….
è la stessa cosa che hanno insegnato a me il CDI al corso ARA… 😀11 Febbraio 2009 alle 21:18 #67387mirto22
PartecipanteMi stasera ho fatto l’esame scritto…. esame più che altro cionfra…hahhahh ma quando ci sono da spiegare le cose importanti sono sempre seri… adesso sabato se la smette di fare vento e nevicare si scenderà a 15 mt… e poi la prox settimana a -22… e poi l’ultima uscita si farà soccorso a mare… e poi cena di fine corso! Cmq se riesci con i soldi fallo il corso!
11 Febbraio 2009 alle 22:11 #67388fishmania
Partecipantealla peggio….per chi non puo fare un corso di apnea…o di pesca…
Il libro del Pellizza…e quello di Bardi…sono belli e utili….
se te li leggi tutti e due…
trai molti spunti sia teorici che pratici…
io in passato prima di fare i corsi …
mi ero messo un casa a secco a fare gli esercizi del libro di pellizzari….poi facevo la tabelle di corsa…e corsa in apnea…rapportate alle mie possibilità …
facevo anche la simulazione di un tuffo con la corsa…
Mi preparavo partivo correndo e dimninuivo la velocità fino a fermarmi…un po fermo…poi ripartivo forte per poi diminuire fino a fermarmi…poi ricominciavo a respirare….
Simulazione di tuffo a secco…
MA PRIMA DI FARE STE ROBE ASSICURATEVI DI STAR BENE…..!!!!!!!!!!!!….
E NON ECCEDETE SE SIETE SOLi!!!!!!!!!!…
non voprrete micxa sincopare in casa sul tappeto…o rompervi loa testa perche correte in apnea e cadete a terra!!!!! 😀 😀 😀 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.