@PEPPINO wrote:
Ragazzi sapreste dirmi come si effettua la manovra della compensazione e da che’ profondità è obbligatorio farla?in che cosa si incorre se non la si fa o se la si effettua nel modo sbagliato?
Ciao Peppino,ci sono diversi tipi di compensazione..Quella che uso io è la classica,che,man mano che scendo,appena cominciano a farmi male le orecchie o meglio dire,la parte interna dell’orecchio,mi tappo il naso con le dita e spingo aria nella bocca attraverso le orecchie…Ad un certo punto dopo tante manovre,il dolore ti dovrebbe passare,per le cause se non erro può causarti anche la lesione del timpano o addirittura l’assenza di udito ❗
Cmq per maggiori informazioni,magari più dettagliate e più sicure(date da persone molto più abili di me),ascolta quello che hanno detto gli altri amici sopra..Cerca nel forum e troverai magari,anche di meglio 😉 !!Ciaoooo!!!